Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

<<<...456789101112131415161718...>>>

Vicenza, studenti, professore, malattia, aiuto, solidarietà

Vicenza, ex studenti ritrovano dopo 40 anni il professore malato: «Ora lo accudiamo noi»

Una bella storia di solidarietà tra ex compagni di classe che, nonostante l'età adulta e i numerosi impegni tra famiglia e lavoro, hanno trovato del tempo per aiutare l'anziano professore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 marzo 2023 08:30:45

Vicenza, ex studenti ritrovano dopo 40 anni il professore malato: «Ora lo accudiamo noi»

Una classe di ex studenti ha setacciato tutti i reparti ospedalieri di Vicenza per ritrovare Umberto Gastaldi, il professore di filosofia, 82 anni, ricoverato all'Ospedale San Bortolo di Vicenza e poi in una Rsa. Una bella storia di solidarietà tra ex compagni di classe che, nonostante l'età adulta e i numerosi impegni tra famiglia e lavoro, hanno trovato del tempo per aiutare l'anziano professore rimasto solo (non ha...

Camucia-Cortona, omicidio, ricordo, Nuove Brigate Rosse

Vent'anni fa l'omicidio dell'agente Emanuele Petri, dalla sua morte iniziò la fine delle nuove Brigate Rosse

Dall'omicidio di Petri scattarono le indagini che consentirono, in poco tempo, di smantellare le Nuove Brigate Rosse

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 marzo 2023 14:55:22

Vent'anni fa l'omicidio dell'agente Emanuele Petri, dalla sua morte iniziò la fine delle nuove Brigate Rosse

Sono trascorsi venti anni dalla barbara uccisione del Sovrintendente della Polizia di Stato Emanuele Petri, Medaglia d'Oro al Valore Civile. Il 2 marzo 2003, nel corso di un controllo di identificazione su un treno regionale alla stazione di Camucia-Cortona, il poliziotto chiese i documenti a due sospetti, rivelatesi poi i terroristi Mario Galesi e Nadia Desdemona Lioce, gli assassini di Massimo D'Antona e Marco Biagi....

amputazione, protesi, tumore, Bebe Vio

Gambe e braccia amputate per un tumore inesistente: la storia di Anna, in suo aiuto Bebe Vio

Anna Leonori è una quarantaseienne a cui sono state amputate gambe e braccia per un’infezione legata ad un tumore maligno inesistente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 febbraio 2023 11:51:49

Gambe e braccia amputate per un tumore inesistente: la storia di Anna, in suo aiuto Bebe Vio

Anna Leonori è una quarantaseienne a cui sono state amputate gambe e braccia per un'infezione legata ad un tumore maligno inesistente. Tutto ha inizio nel 2014, quando Anna si opera a Roma. Le vengono asportati utero, ovaie, 40 linfonodi e la vescica, che viene sostituita con una ortotopica. Ma l'esame istologico rivela che non si trattava di un tumore. L'errore sanitario coincide con l'inizio di un vero e proprio incubo...

Positano, Costiera Amalfitana, Personaggi famosi, Giornalismo, Televisione, Necrologi, Lutto, Cordoglio

Addio a Maurizio Costanzo: al San Pietro di Positano la sua luna di miele con Maria De Filippi /foto

Uomo di grande cultura, giornalista di altissimo profilo, ha impresso il suo stile nei talk show ridefinendo gli standard della televisione italiana

Inserito da (Admin), venerdì 24 febbraio 2023 21:13:01

Addio a Maurizio Costanzo: al San Pietro di Positano la sua luna di miele con Maria De Filippi /foto

La notizia della morte di Maurizio Costanzo ha catalizzato l'attenzione di tutti i media italiani, ad un anno esatto dallo scoppio della guerra in Ucraina. Giornalista, autore, conduttore tv, sceneggiatore, Costanzo è morto all'età di 84 anni. Indimenticabili gli spot in cui pubblicizzava, non senza una spiccata autoironia, un noto marchio di camice italiane. Sentimentalmente Costanzo ha avuto una vita molto movimentata...

Minori, Costa d'Amalfi, Protagonisti, Limoni, Soliti Ignoti, Rai 1

I limoni della Costiera Amalfitana protagonisti a i Soliti Ignoti con Carlo De Riso /foto /video

Il presidente dell'OP Costieragrumi ha ringraziato i produttori di limoni per il loro ruolo di sentinelle del territorio

Inserito da (Admin), venerdì 24 febbraio 2023 09:30:26

I limoni della Costiera Amalfitana protagonisti a i Soliti Ignoti con Carlo De Riso /foto /video

Il quiz show di Rai1 "Soliti Ignoti, il ritorno" condotto da Amadeus ha regalato ai telespettatori una serata all'insegna dei sapori e delle tradizioni della Costa d'Amalfi. La puntata di martedì ha visto protagonista una cesta ricca di limoni e una bottiglia di limoncello posta sul tavolo-vetrina del programma. La sorpresa è arrivata con l'ingresso in studio dell'ignoto numero 7, Carlo De Riso, coltivatore di limoni...

pablo neruda, omicidio, pinochet, regime, avvelenamento, cile

Neruda fu avvelenato? I ricercatori non riescono a stabilirlo dopo 4 anni di lavoro

Erano stati i familiari del poeta cileno ad annunciare il possibile avvelenamento ad opera di agenti del regime di Pinochet

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 febbraio 2023 17:08:10

Neruda fu avvelenato? I ricercatori non riescono a stabilirlo dopo 4 anni di lavoro

La storia del poeta cileno Pablo Neruda sarebbe finita a causa di un avvelenamento ad opera degli agenti cileni sotto il regime di Pinochet? Era questo ciò che hanno affermato i familiari dello scrittore ma dopo quattro anni di lavoro i ricercatori non sono riusciti a stabilire se il decesso del Premio Nobel della Letteratura, avvenuto il 23 settembre 1973, 12 giorni dopo il golpe del generale Augusto Pinochet, sia o...

yoko ono, john lennon, sean lennon, albero della vita

I 90 anni di Yoko Ono e il regalo del figlio Sean Lennon

Un albero dei desideri virtuale creato per lei dal figlio dell'artista giapponese e di John Lennon

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 febbraio 2023 11:51:02

I 90 anni di Yoko Ono e il regalo del figlio Sean Lennon

Yoko Ono ha celebrato ieri 90 anni con un "albero dei desideri" virtuale creato per lei dal figlio Sean Ono Lennon, una installazione online, ispirata al primo "albero dei desideri" creato da Yoko nel 1996. È un'antica usanza giapponese quella di scrivere un desiderio su un foglietto e poi appenderlo al ramo di un albero. "Mia mamma non può passare accanto a un albero senza abbracciarlo con entusiasmo", ha spiegato il...

Catanzaro, arbitro, pallavolo, dimissioni, peso

«Enogu, tu sei nera, io sono grassa». Martina si dimette da arbitro di pallavolo: «Stanca di essere misurata e pesata»

La 35enne catanzarese ha annunciato le sue dimissioni dal ruolo di arbitro di serie B alla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 febbraio 2023 08:45:01

«Enogu, tu sei nera, io sono grassa». Martina si dimette da arbitro di pallavolo: «Stanca di essere misurata e pesata»

"Egonu, tu sei nera, io sono grassa. Non sopporto più di essere misurata e pesata come si fa con le vacche!". Sono le parole, affidate ad un post su Facebook, di Martina Scavelli, catanzarese di 35 anni, che ha annunciato, nel giorno di San Valentino, le sue dimissioni dal ruolo di arbitro di serie B alla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo). "Lo sport - prosegue - dovrebbe unire, anziché emarginare. E io non voglio...

Massa Lubrense, Penisola Sorrentina, frana, vittime, ricordo, anniversario

Massa Lubrense, 50 anni fa la frana di San Costanzo. La comunità di Termini ricorda le vittime

Una vera tragedia che ha spezzato le vite di Erminia, Margherita, Laura, Rosa, Maria Grazia, Salvatore, Rosa e i tre piccoli Maria Grazia, Antonietta e Anna

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 febbraio 2023 08:12:35

Massa Lubrense, 50 anni fa la frana di San Costanzo. La comunità di Termini ricorda le vittime

Un avvenimento tragico, che non è solo un ricordo ma che ha segnato profondamente la storia della Comunità di Termini e di tutta Massa Lubrense. Un avvenimento che ha scavato nell'anima di ogni massese un solco di dolore. Una vera tragedia che ha spezzato le vite di Erminia, Margherita, Laura, Rosa, Maria Grazia, Salvatore, Rosa e i tre piccoli Maria Grazia, Antonietta e Anna. Dieci persone travolte dalle pietre e dal...

Pontecagnano Faiano, omicidio, carabinieri, anniversario, cronaca

Pontecagnano Faiano: 31 anni fa la morte dei carabinieri Pezzutto e Arena, uccisi in un agguato a colpi di mitra

Entrambi sono stati decorati con la Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 febbraio 2023 08:42:31

Pontecagnano Faiano: 31 anni fa la morte dei carabinieri Pezzutto e Arena, uccisi in un agguato a colpi di mitra

E' la sera del 12 febbraio 1992 quando, a Pontecagnano Faiano, i due Carabinieri di nemmeno 30 anni, Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, stanno rientrando in caserma dopo una serie di controlli. Passando per la piazza centrale notano un fuoristrada fermo con a bordo alcune persone. Insospettiti, chiedono i documenti al guidatore che consegna la patente. Il passeggero, invece, apre il fuoco e lo stesso fa un terzo complice,...

franco zeffirelli, firenze, centenario, nascita, poste, positano

Franco Zeffirelli nasceva 100 anni fa. Poste: "Emesso francobollo a lui dedicato"

100 anni fa nasceva a Firenze il regista, sceneggiatore e scenografo fiorentino che amava Positano. Sangiuliano: "Lascia una gigantesca eredità e grandi insegnamenti"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 febbraio 2023 13:15:01

Franco Zeffirelli nasceva 100 anni fa. Poste: "Emesso francobollo a lui dedicato"

100 anni dalla nascita di Franco Zeffirelli il grande regista e sceneggiatore fiorentino che nacque il 12 febbraio del 1923 a Firenze. L'Italia è pronto a ricordarlo con diverse iniziative, una è quella di emettere un francobollo a lui dedicato così come anticipato dalle Poste che insieme al ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso oggi un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica "le Eccellenze...

Campagna, Salerno, Questura, Dachau, martire, Giovanni Palatucci

Settantotto anni dalla morte di Giovanni Palatucci, il questore ucciso dai nazisti per aver salvato ebrei dal genocidio

Giovane funzionario di Polizia, reggente della questura di Fiume, a settembre del 1944 venne scoperto dai nazisti, arrestato e deportato a Dachau, dove morì il 10 febbraio 1945

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 febbraio 2023 08:36:57

Settantotto anni dalla morte di Giovanni Palatucci, il questore ucciso dai nazisti per aver salvato ebrei dal genocidio

Oggi, venerdì 10 febbraio, ricorre il 78esimo anniversario della morte di Giovanni Palatucci, medaglia d'oro al merito civile, martire della Polizia di Stato. Era nato a Montella, in provincia di Avellino, nel maggio 1909. Giovane funzionario di Polizia, reggente della questura di Fiume, a settembre del 1944 venne scoperto dai nazisti, arrestato e deportato a Dachau, dove morì il 10 febbraio 1945. Aveva 36 anni. Medaglia...

Torrione, Salerno, Nave, Storia, Storie, Ricordi

Amarcord Yasmina, la nave che 20 anni fa si arenò sulla spiaggia di Salerno

S’incagliò dinanzi a Forte La Carnale dove rimase per diversi mesi

Inserito da (Admin), sabato 4 febbraio 2023 20:43:04

Amarcord Yasmina, la nave che 20 anni fa si arenò sulla spiaggia di Salerno

"Faceva freddo, e il mare era in tempesta. E c'era pure neve abbondante sui monti, il 4 febbraio 2003, quando la nave Amarcord Yasmina si arenò a Torrione, dirimpetto al mio balcone. Rimase lì, suscitando curiostà e interesse, fino al 24 luglio, quando fu disincagliata e trasferita nel bacino portuale. Per andar via da Salerno il 15 settembre. Erano intanto passati sette mesi dal pauroso evento." Con questo post il direttore...

Catania, ispettore, morte, anniversario, cronaca, calcio, ultras

Sedici anni fa la morte dell'ispettore Filippo Raciti, vittima della follia ultras durante Catania-Palermo

Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 febbraio 2023 16:14:43

Sedici anni fa la morte dell'ispettore Filippo Raciti, vittima della follia ultras durante Catania-Palermo

Il 2 febbraio del 2007 ci lasciava l'ispettore Filippo Raciti. Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo. Oggi la Polizia di Stato e la città di Catania lo hanno ricordato, alla presenza dei familiari, con una messa in suo suffragio e con la deposizione di due corone di alloro sulla tomba al cimitero...

Santa Maria del Bando, Atrani, Costiera Amalfitana, Premiazioni

Atrani, i volontari di Santa Maria del Bando donano un premio speciale a Erasmo Amato

La fotografia di Erasmo Amato con cui ringrazia i volontari di Santa Maria del Bando e la redazione di Positano Notizie

Inserito da (Admin), martedì 31 gennaio 2023 21:33:42

Atrani, i volontari di Santa Maria del Bando donano un premio speciale a Erasmo Amato

Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti fino al Santuario, tra cui tre cassette di Vino "Vigne Irpine" offerte dalla nostra redazione. Mentre per vincere uno...

Auschwitz, Giorno della Memoria, storia, ricorrenza

Giornata della Memoria, il 27 gennaio si ricordano le vittime della Shoah

Il 20 luglio 2000, con la legge 211/2000, l'Italia decise di riconosce il giorno 27 gennaio «Giorno della Memoria», al fine di ricordare la Shoah

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 gennaio 2023 08:30:55

Giornata della Memoria, il 27 gennaio si ricordano le vittime della Shoah

Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti: la scoperta e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono per la prima volta al mondo gli strumenti di tortura...

Monza Brianza, Giussano, ladri, allucinazione, droga, carabinieri

Monza Brianza, chiama dieci volte i carabinieri per i ladri in casa: erano allucinazioni causate dalla droga

Gli operatori della centrale operativa della Compagnia carabinieri di Seregno hanno inviato una pattuglia per verificare cosa stesse accadendo e una volta arrivati all'abitazione, hanno trovato solo l'uomo e i suoi genitori anziani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 gennaio 2023 10:33:42

Monza Brianza, chiama dieci volte i carabinieri per i ladri in casa: erano allucinazioni causate dalla droga

Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine, come riporta Sky TG24, l'uomo è stato trovato in possesso di una dose di hashish e segnalato alle autorità amministrative...

Genova, omicidio, storia

Genova: 44 anni fa la morte di Guido Rossa, l'operaio sindacalista ucciso dalle Brigate Rosse

Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore delle Brigate Rosse.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 gennaio 2023 10:01:56

Genova: 44 anni fa la morte di Guido Rossa, l'operaio sindacalista ucciso dalle Brigate Rosse

La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore delle Brigate Rosse. Ai funerali di Stato parteciperà il Presidente della Repubblica Sandro Pertini. "Pur consapevole dei...

Il San Pietro di Positano, Costiera Amalfitana, Storia, Storie, Protagonisti, Imprenditoria, Turismo, Eccellenze

Il San Pietro con Vito Cinque su Repubblica: «La missione ereditata da Zio Carlino è preservare l'autenticità di questo luogo»

Al Vice Presidente di Confindustria Salerno è dedicata un'intera pagina dell'edizione odierna de La Repubblica, all'interno della Rubrica "Napoli, I Volti", l'intervista a cura di Gea Finelli

Inserito da (Admin), domenica 22 gennaio 2023 11:50:35

Il San Pietro con Vito Cinque su Repubblica: «La missione ereditata da Zio Carlino è preservare l'autenticità di questo luogo»

Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il sopravvento, il tempo necessario per ritemprarci, mettere insieme le idee e ripartire più forti per affrontare la quotidianità....

Angri, Capitano, nave, sogno, obbiettivo, imbarco

Angri, a soli 19 anni Carmen gira il mondo sulla nave "Grande Dakar": il suo sogno è diventare Capitano

A dare la notizia è stato il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, che, attraverso un messaggio affidato ai social, si è complimentato con la giovane concittadina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 gennaio 2023 09:30:09

Angri, a soli 19 anni Carmen gira il mondo sulla nave "Grande Dakar": il suo sogno è diventare Capitano

Carmen Stile, 19enne di Angri, è stata chiamata ad imbarcarsi sulla nave "Grande Dakar", nella tratta Nord Europa/Sud Africa, come Allievo Ufficiale. A dare la notizia è stato il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, che, attraverso un messaggio affidato ai social, si è complimentato con la giovane concittadina: "Voglio complimentarmi e fare un grosso in bocca al lupo alla nostra giovane concittadina. Trascorse le feste...

<<<...456789101112131415161718...>>>