Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

<<<...2345678910111213141516...>>>

cinema, ricorrenze, massimo troisi, lello arena, napoli, scudetto, 4 giugno

Cinema, 29 anni fa moriva Massimo Troisi. Lello Arena: "Se ti è possibile abbracciami un poco pure tu"

Con una lettera sui suoi profili social l'attore e amico ricorda il grande Troisi a 29 anni dalla sua scomparsa

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 4 giugno 2023 17:41:33

Cinema, 29 anni fa moriva Massimo Troisi. Lello Arena: "Se ti è possibile abbracciami un poco pure tu"

Oggi sono 29 anni dalla morte del grande attore di San Giorgio a Cremano, Massimo Troisi. Proprio oggi che Napoli festeggia con una grande serata - post ultima partita di campionato - la vittoria del terzo scudetto della storia azzurra. E anche stasera, così come quando vinse il primo scudetto, sarebbe stato protagonista indiscusso dei festeggiamenti da grande tifoso del Napoli quale era sempre stato. Per ricordare questa...

Positano, Atrani, Ravello, Costiera Amalfitana, Lutto, Cordoglio, Condoglianze, Necrologi

Morte Padre Carmine Satriano Casola, il ricordo commosso di Fabio Fusco

Nel post del runner positanese il ricordo di un grande uomo che ha speso la sua vita per la comunità

Inserito da (Admin), sabato 3 giugno 2023 22:36:18

Morte Padre Carmine Satriano Casola, il ricordo commosso di Fabio Fusco

Si moltiplicano i ricordi e i post di cordoglio in memoria di Padre Carmine Satriano Casola, la cui anima ha concluso oggi il suo percorso terreno a pochi giorni dal suo 50° anniversario di sacerdozio. Da Positano anche Fabio Fusco ha affidato ai social network un pensiero per il caro don Carmine: «Caro Padre Carmine, metto insieme i bei ricordi che ho di voi rileggendo i tanti post che sono già stati pubblicati. Sindaci,...

Pompei, scavi, scheletri, scoperte

Pompei continua a stupire: nuovi reperti e due scheletri negli scavi della Regio IX

Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito - in un’area estesa per circa 3.200 mq, quasi un intero isolato della città antica sepolta nel 79 d.C. dal Vesuvi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 maggio 2023 10:09:16

Pompei continua a stupire: nuovi reperti e due scheletri negli scavi della Regio IX

Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito - in un’area estesa per circa 3.200 mq, quasi un intero isolato della città antica sepolta nel 79 d.C. dal Vesuvi Il progetto si inserisce in un più ampio approccio che, sviluppato durante gli anni del Grande Progetto Pompei, mira a rettificare e risolvere i problemi idrogeologici e conservativi...

giornalisti, milano, ricorrenze, panchina, milano, walter tobagi

Terrorismo, Milano ricorda il giornalista Walter Tobagi a 43 anni dalla scomparsa

Il 28 maggio 1980 il cronista milanese venne ucciso a soli 33 anni da terroristi di estrema sinistra. Oggi, Milano, lo ricorda con una panchina dedicata alla sua memoria

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 maggio 2023 18:12:23

Terrorismo, Milano ricorda il giornalista Walter Tobagi a 43 anni dalla scomparsa

Walter Tobagi è stato uno dei giornalisti più brillanti nel panorama giornalistico nazionale che, a soli 33 anni, venne ucciso da terroristi di estrema sinistra il 28 maggio 1980. Per ricordarlo la città meneghina ha installato una panchina per ricordarlo nel parco Giussani di via Solari, vicino a dove abitava. Un riconoscimento "doveroso e significativo" secondo Giuseppe Gallizzi, presidente del Movimento Liberi Giornalisti...

brescia, strage, piazza della loggia, mattarella

Brescia, 49 anni la strage di Piazza della Loggia

Con gli otto rintocchi delle campane, tanti quanti le vittime, si sono aperte in Piazza Loggia a Brescia le celebrazioni del 49esimo anniversario della Strage del 28 maggio 1974 in cui morirono 8 persone e ne rimasero ferite 102

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 maggio 2023 12:45:17

Brescia, 49 anni la strage di Piazza della Loggia

Alle 10.12 del 28 maggio del 1974 di quella mattina una bomba esplose mentre era in corso una manifestazione antifascista indetta dai sindacati. Il 49esimo anniversario arriva a pochi giorni dalla decisione dell' Avvocatura di Stato di ricorrere in Cassazione contro la decisione del giudice di Brescia Federica Brugnara di escludere la Presidenza del Consiglio dei ministri dalle parti civili nell'udienza preliminare a...

don milani, ricorrenze, centenario nascita, scuola, popolare

I 100 anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani. Mattarella: "Scuola di tutti e per tutti"

Nacque a Firenze il 27 maggio 1923, figura straordinaria he fondò la scuola popolare per i ragazzi più poveri

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 27 maggio 2023 19:55:49

I 100 anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani. Mattarella: "Scuola di tutti e per tutti"

100 anni fa a Firenze nasceva don Lorenzo Milani figura straordinaria che fondò la scuola popolare per i ragazzi più poveri. Il sacerdote toscano è stata una figura rivoluzionaria e, tuttora, rappresenta un grande punto di riferimento pedagogico e per la scuola pubblica stessa che - come sottolineato da Flavio Lotti, coordinatore della Marcia Perugia-Assisi: "Se davvero vogliamo fare come don Milani, oggi dobbiamo scegliere...

Positano, Costiera Amalfitana, Personaggi famosi, Storia, Storie, Lutto, Cordoglio, Condoglianze

Addio a Tina Turner, amava Positano e la Costa d'Amalfi

Positano e il San Pietro erano la sua seconda casa, amava svestire i panni da diva ed essere semplicemente se stessa.

Inserito da (Admin), giovedì 25 maggio 2023 15:35:53

Addio a Tina Turner, amava Positano e la Costa d'Amalfi

"Con grande tristezza annunciamo la scomparsa di Tina Turner. Con la sua musica e la sua sconfinata passione per la vita, ha incantato milioni di fan in tutto il mondo e ha ispirato le stelle del domani. Oggi salutiamo una cara amica che ci lascia la sua più grande opera: la sua musica. Tutto il nostro più accorato cordoglio va alla sua famiglia. Tina, ci mancherai tantissimo". E' il post pubblicato sulla pagina della...

piero angela, alberto angela, mattarella, intellettuale, visionario, ulisse, superquark

Mattarella: "Piero Angela, un intellettuale che ha trasmesso conoscenza"

Queste le parole del presidente della Repubblica dedicate al più grande divulgatore della televisione nell'intervento realizzato in occasione dello speciale di: "Ulisse, il piacere della scoperta" in onda domani sera a partire dalle 21.25 su Rai Cultura

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 24 maggio 2023 18:32:56

Mattarella: "Piero Angela, un intellettuale che ha trasmesso conoscenza"

È rimasto nel cuore e nell'immaginario degli italiani, Piero Angela e domani, Rai Cultura, a partire dalle 21.25 gli dedica uno speciale: Piero Angela - Un viaggio lungo una vita, lo speciale di "Ulisse, il piacere della scoperta". All'interno di questo speciale ci sarà anche un intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: "Piero Angela, un intellettuale che ha trasmesso conoscenza. Il suo lavoro si...

capaci, strage, palermo, giovanni falcone, attentato, mafia, mattarella

23 maggio 1992, 31 anni fa la strage di Capaci

Morirono Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, magistrata di valore, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani della scorta e agenti della Polizia di Stato

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 23 maggio 2023 19:14:17

23 maggio 1992, 31 anni fa la strage di Capaci

di Norman di Lieto La data del 23 maggio è impossibile da dimenticare: scolpita nella memoria collettiva da quel giorno di 31 anni fa, del 1992, quando Giovanni Falcone giunto all'aeroporto di Palermo di Punta Raisi, si recò versò Palermo con la sua auto di servizio e quella di scorta che una volta giunta all'altezza dello svincolo di Capaci esplosero a causa di una carica di tritolo che venne piazzata nei giorni precedenti...

Scala, Costiera Amalfitana, Conferenza dei Sindaci, Politica

Passaggio di testimone a Scala, la conferenza dei Sindaci saluta Luigi Mansi

Il benvenuto alla neo eletta sindaca Ivana Bottone

Inserito da (Admin), venerdì 19 maggio 2023 19:01:51

Passaggio di testimone a Scala, la conferenza dei Sindaci saluta Luigi Mansi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi riferito a Luigi Mansi, che da pochi giorni ha passato il testimone alla neo eletta Ivana Bottone. «Caro Luigi, grazie di cuore per il tuo impegno costante che in questi anni hai condiviso con tutti noi per il bene e il progresso delle nostre comunità. Insieme abbiamo trascorso tanti anni di vita amministrativa con l'intento di unire...

Pompei, scavi, archeologia, eruzione, scoperta

Pompei, dallo scavo dei Casti Amanti emergono nuove vittime dell'eruzione

Fu l’inferno dell’eruzione del 79 d.C. Quello in cui si trovarono gli abitanti dell’antica città di Pompei, tra cui le ultime due vittime, di cui sono stati rinvenuti gli scheletri durante uno scavo nell’Insula dei Casti Amanti. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 maggio 2023 13:14:21

Pompei, dallo scavo dei Casti Amanti emergono nuove vittime dell'eruzione

Subbuglio, confusione, tentativi di fuga e nel mentre terremoto, lapilli, correnti turbolente di cenere vulcanica e gas caldi. Fu l’inferno dell’eruzione del 79 d.C. Quello in cui si trovarono gli abitanti dell’antica città di Pompei, tra cui le ultime due vittime, di cui sono stati rinvenuti gli scheletri durante uno scavo nell’Insula dei Casti Amanti. Vittime di un terremoto che ha accompagnato l’eruzione, ritrovate...

Ravello, Costiera Amalfitana, Storia, Storie, Sindaco

Cordoglio per la morte del Prof. Sorrentino, il ricordo di Secondo Amalfitano: «Fai buon viaggio e...…..ancora Grazie!»

Lettera a Salvatore Sorrentino EX SINDACO DI RAVELLO

Inserito da (Admin), domenica 14 maggio 2023 18:32:37

Cordoglio per la morte del Prof. Sorrentino, il ricordo di Secondo Amalfitano: «Fai buon viaggio e...…..ancora Grazie!»

da un post di Secondo Amalfitano, ex sindaco di Ravello "Ciao Salvatore, La mia infanzia, la mia gioventù e la mia vita, sono state segnate dalla tua presenza e dalle tue scelte. Mi volesti prima tuo allievo, poi tuo dipendente come vigile urbano con te sindaco, e infine tuo collaboratore nella tua prima lista elettorale. Mi hai insegnato a tirare la fune per la nostra Ravello, in questo eri un maestro per tenacia e abnegazione....

Caldogno, Camera, rene, donazione, mamma, figlio, premio

Dona un rene al figlio e gli salva la vita, la signora Agnese premiata alla Camera dei deputati

Nel luglio del 2022, la donna ha donato un rene a Matteo, che era stato asportato in tenera età

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 maggio 2023 10:47:48

Dona un rene al figlio e gli salva la vita, la signora Agnese premiata alla Camera dei deputati

In previsione della Festa della Mamma, Agnese Tassetto, una donna di 59 anni di Caldogno, insieme al figlio Matteo di 24 anni, è stata ricevuta alla Camera dal presidente Lorenzo Fontana. Nel luglio del 2022, la donna ha donato un rene a Matteo, che era stato asportato in tenera età. Il gesto di Agnese ha colpito il presidente Fontana, che ha voluto incontrare i protagonisti di questa storia di straordinaria generosità...

aldo moro, peppino impastato, 9 maggio 1978, giorno memoria vittime terrorismo, mafia

9 Maggio 1978, 45 anni dalla morte di Aldo Moro e Peppino Impastato

La celebrazione di un anniversario, il quarantacinquesimo, che accomuna la scomparsa dello statista democristiano e del giornalista e conduttore radiofonico antimafia

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 9 maggio 2023 20:43:39

9 Maggio 1978, 45 anni dalla morte di Aldo Moro e Peppino Impastato

Oggi è giorno di doppia celebrazione: da una parte Aldo Moro, dall'altra Peppino Impastato. "La democrazia si nutre di tolleranza, pazienza, confronto e rispetto". A sottolinearlo, nel suo intervento in occasione dell'anniversario della morte di Aldo Moro, che è diventato il "Giorno della Memoria" per le vittime del terrorismo, è il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato osserva come quella...

Pagani, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, amore, tumore, matrimonio

Scopre di avere un tumore, lui la sposa in clinica a Roccapiemonte: la storia d'amore di Rosario e Marcia

La coppia si è conosciuta quindici anni fa grazie al web e da allora non ha mai smesso di amarsi. Anzi, il loro amore si è rafforzato dopo la scoperta del tumore alla testa di Marcia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 maggio 2023 08:01:14

Scopre di avere un tumore, lui la sposa in clinica a Roccapiemonte: la storia d'amore di Rosario e Marcia

"Il nostro è stato subito amore, si pensa che le storie nate sul web siano destinate a finire ed invece noi ogni giorno, in questi 15 anni, ci siamo innamorati sempre di più". Sono le parole di Rosario, un 53enne di Pagani, che descrive la sua storia d'amore con Marcia, 49enne brasiliana. Come riporta Telenuova, la coppia si è conosciuta quindici anni fa grazie al web e da allora non ha mai smesso di amarsi. Anzi, il...

Bari, Trani, policlinico, carcere, detenuto, bambini, malattia

Origami dal carcere di Trani al policlinico di Bari, il regalo di un detenuto per i bimbi malati

"Vi dono questi supereroi in quanto loro non finiscono mai di essere eroi, come voi. Anche mio figlio è un guerriero come voi"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 maggio 2023 10:34:22

Origami dal carcere di Trani al policlinico di Bari, il regalo di un detenuto per i bimbi malati

Un padre detenuto nel carcere di Trani ha creato degli origami con carta colorata e tanto amore, affidandoli al cappellano dell'istituto di pena, don Raffaele Sarno. Grazie all'associazione 'Apleti Ets', i pupazzetti sono stati donati ai bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari. Un gesto di grande generosità e solidarietà che dimostra come anche in situazioni difficili, come...

Pompei, storia, restauro, ricostruzione, cultura

Pompei, dopo duemila anni ricostruito il Carro da parata di Civita Giuliana

Oggi il carro ricostruito nelle sue parti mancanti - che lasciarono impronte nella cenere e furono recuperate grazie alla tecnica del calco - è finalmente percepibile nelle sue reali forme e dimensioni e sarà fruibile nell’ambito della mostra “L’istante e l’eternità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 maggio 2023 09:09:03

Pompei, dopo duemila anni ricostruito il Carro da parata di Civita Giuliana

Nel 2019 a Civita Giuliana località a nord dell'antica città di Pompei, in una villa suburbana già in parte individuata e indagata agli inizi del ‘900 e tornata all'attenzione per gli scavi clandestini condotti da tombaroli, si avvia un'attività di scavo senza precedenti per la sua genesi e per le sue straordinarie scoperte. Tra queste un carro cerimoniale con il lussuoso rivestimento in bronzo e le decorazioni in argento,...

palermo, pio la torre, schlein, berlinguer, rosario di salvo

Palermo, 41 anni fa l'omicidio di Pio La Torre. Schlein cita Berlinguer: "Ucciso perché faceva sul serio"

Nella commemorazione nel capoluogo siciliano dove persero la vita il politico comunista insieme al suo autista Rosario Di Salvo, arriva la segretaria del Pd e il figlio, Franco La Torre

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 aprile 2023 16:56:31

Palermo, 41 anni fa l'omicidio di Pio La Torre. Schlein cita Berlinguer: "Ucciso perché faceva sul serio"

A 41 anni dall'uccisione del politico comunista Pio La Torre oggi a Palermo la commemorazione per l'uccisione da parte della mafia del parlamentare e del suo autista, Rosario Di Salvo. Presenti alla commemorazione, la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein e il figlio di Pio, Franco: "Non basta condurre brillanti operazioni e consegnare alle patrie galere criminali sanguinari. Il sistema di potere che si annida...

pallanuoto, ungheria, console generale, milano

Pallanuoto, riconsegnato al Console Generale di Ungheria la bandiera del Vasas Plaket

Durante la finale di andata della Coppa Len tra Rari Nantes Savona e Vasas Plaket un tifoso ligure aveva sottratto ai tifosi magiari la loro bandiera poi ritrovata dalla Polizia di Stato e riconsegnata a Milano al Consolato magiaro

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 29 aprile 2023 22:59:08

Pallanuoto, riconsegnato al Console Generale di Ungheria la bandiera del Vasas Plaket

La bella notizia è arrivata ieri con la riconsegna della bandiera della squadra di pallanuoto Vasas Plaket nelle mani del Console generale d'Ungheria a Milano. Bandiera che era stata sottratta in occasione della finale di andata della Coppa Len, contro la Rari Nantes Savona, lo scorso 15 aprile. La bandiera, recuperata dalla Polizia di Stato, tornerà in possesso dei tifosi del Vasas. Il vessillo era stato sottratto al...

Costiera Amalfitana, traffico, storia

Problema traffico in Costiera Amalfitana, il ricordo di Sigismondo Nastri : «È sempre successo»

In coincidenza con i ponti festivi e i week end, con le grandi ricorrenze (Natale e Pasqua), con l'inizio della stagione turistica, ecco che torna al centro della discussione il problema del traffico in Costiera

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 aprile 2023 07:31:44

Problema traffico in Costiera Amalfitana, il ricordo di Sigismondo Nastri : «È sempre successo»

di Sigismondo Nastri In coincidenza con i ponti festivi e i week end, con le grandi ricorrenze (Natale e Pasqua), con l'inizio della stagione turistica, ecco che torna al centro della discussione il problema del traffico in Costiera. Corsi e ricorsi storici. È sempre successo. Mi torna alla memoria il povero vigile urbano, incaricato di dirigere la circolazione in piazza Flavio Gioia: sbuffava, sudava, imprecava. Pregava...

<<<...2345678910111213141516...>>>