Tu sei qui: Storia e StorieAddio a Tina Turner, amava Positano e la Costa d'Amalfi
Inserito da (Admin), giovedì 25 maggio 2023 15:35:53
"Con grande tristezza annunciamo la scomparsa di Tina Turner. Con la sua musica e la sua sconfinata passione per la vita, ha incantato milioni di fan in tutto il mondo e ha ispirato le stelle del domani. Oggi salutiamo una cara amica che ci lascia la sua più grande opera: la sua musica. Tutto il nostro più accorato cordoglio va alla sua famiglia. Tina, ci mancherai tantissimo".
E' il post pubblicato sulla pagina della grande artista scomparsa ieri, corredato di un meraviglioso scatto realizzato da Peter Lindbergh.
A quello scatto noi abbiamo preferito un momento più intimo e riservato, di cui abbiamo letto all'interno del libro scritto dalla signora Virginia Attanasio e dedicato a Carlino Cinque (Il Sognatore di Positano): [...]Tina Turner mi chiese di portarla in giro per rigattieri e antiquari, impazziva per qualsiasi monile antico, per statuine locali, per vecchie lampade. Non cercava pezzi d'antiquariato, le piaceva curiosare, comprò cose di poco valore ma che la divertivano. Da noi, si è rivelata una buona forchetta: ordinava tre primi, tre secondi e tre dolci. Che faceva fuori con nonchalance, da fondista della tavola. La rabbia a vedere che non aveva un chilo di troppo, che era asciutta come una sardina, e aveva una pelle e delle gambe bellissime! Ci fece un po' impazzire con le camere perché chiese di spostare l'intera mobilia: il cassettone davanti alla porta finestra del suo terrazzino, le statue più lontane dal letto, il letto stesso da un'altra parte... Non capivamo il senso di quel rimestare i mobili, finché lo confessò a mio figlio Carlo: «ho la fobia delle lucertole e ho paura che ne entri una dal terrazzo»"
La regina indiscussa del Rock mondiale amava passeggiare per le stradine e le viuzze di Positano, regalandosi lunghe chiacchierate con persone del luogo.
Sono in tanti oggi a ricordare, con affetto sincero e commozione, la donna che svestita i suoi panni di celebrità resta, senza ombra di dubbio, "Simply The Best"!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108117108
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....