Tu sei qui: Storia e StorieDalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli
Inserito da (Admin), domenica 9 febbraio 2025 09:51:45
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici. Alla fine, a spuntarla è stata la società azzurra, che ha deciso di puntare su di lui per il proprio vivaio.
Un traguardo che riempie d'orgoglio la comunità della Costiera Amalfitana, terra che ha già dato i natali a giovani calciatori di talento come Giuseppe Pisani, Federico Apicella, Luigi Cuomo e Raffaele Apicella. Ora è il turno di "Giò Giò", come affettuosamente lo chiamano i suoi compagni di squadra, di inseguire il suo sogno con la maglia del Napoli.
Fin da piccolo, Giovanni ha dimostrato talento e determinazione. Entrato a far parte della Polisportiva Tramonti a soli cinque anni, sotto la guida del presidente Raffaele Apicella ha affinato le sue qualità tecniche e tattiche. Il suo percorso non è passato inosservato agli occhi degli osservatori: Fiorentina e Salernitana avevano manifestato interesse, ma è stato il Napoli a garantirsi le sue prestazioni, aprendo al giovane talento le porte del calcio che conta.
L'arrivo nel settore giovanile azzurro è stato suggellato da un momento emozionante: accompagnato dal padre Ottavio, ex calciatore semi-professionista, Giovanni è stato accolto da Gianluca Grava e Luigi Caffarelli, volti noti della cantera partenopea. Un'immagine simbolica, quella scattata nel centro sportivo del Napoli, che racconta il coronamento di un sogno e l'inizio di una nuova avventura.
Emozionato e orgoglioso anche il presidente della Polisportiva Tramonti, Raffaele Apicella, che ha seguito il percorso di Giovanni fin dai primi passi sul campo:
"Vedere il nostro Giò Giò raggiungere questo traguardo è una grande soddisfazione. È il frutto di anni di sacrifici, allenamenti e confronti con squadre professionistiche. Il Napoli ha creduto in lui e sono sicuro che saprà farsi valere. Per noi resterà sempre un figlio della Polisportiva Tramonti".
Ora il futuro di Giovanni Arpino si tinge d'azzurro, con la speranza di scrivere una storia che possa ispirare tanti altri giovani talenti della Costiera. Il suo viaggio è appena cominciato, ma la sua favola è già realtà.
Fonte: il Vescovado
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10406105
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...
L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...
Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori. In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più...
Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...