Tu sei qui: Storia e Storie
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Admin), sabato 16 dicembre 2023 17:27:58
Il 17 dicembre 1973, poco prima delle 13, un commando palestinese compì un attacco terroristico all'aeroporto di Roma-Fiumicino, uno degli eventi più tragici di quel periodo legati al conflitto israelo-palestinese. L'attacco fu condotto da schegge impazzite non riconducibili all'organizzazione Settembre Nero, invece responsabile dell'attacco durante le Olimpiadi di Monaco nel 1972. In quell'occasione, i terroristi arrivarono...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 8 dicembre 2023 19:22:26
di Norman di Lieto La consegna delle civiche benemerenze al Teatro dal Verme a Milano, ha visto la folla delle grandi occasioni, nonostante quest'anno il 7 dicembre ‘cadendo' di giovedì aveva allettato molti milanesi a godersi un lungo ponte, o week end lungo, chiamatelo come volete, lasciando Milano per altri lidi. È stata una bella giornata, anche se un neo c'è stato: prima di poter accedere all'interno del teatro,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 dicembre 2023 07:09:33
Queste sono immagini che scaldano il cuore. Qualche giorno fa un'anziana signora si stava riparando dalla pioggia improvvisa e dal vento forte sotto un balcone in via delle Dolomiti, a Napoli, quando è stata notata dai poliziotti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che l'hanno immediatamente raggiunta. La donna, impaurita, piangeva e si teneva in piedi con l'uso di un bastone, era uscita solo per comprare...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 dicembre 2023 18:49:01
Prosegue il reportage a puntate di Positano Notizie sui personaggi che in Costiera amalfitana portano un contributo concreto e proattivo per promuovere attività sul territorio: dopo l'intervista a Michele Ruocco su agricoltura d'accoglienza, Alfonso Bottone sulla cultura, ora Igino Amatino sullo sport. Nello specifico, il tennis. di Norman di Lieto In Italia c'è un sentimento nuovo nei confronti del tennis: saranno stati...
Inserito da (Admin), domenica 3 dicembre 2023 14:19:31
Oggi, domenica 3 dicembre 2023, alle ore 17:00, la Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano ospiterà un concerto in memoria di Carlo Attanasio, imprenditore positanese scomparso prematuramente nel 2003. L'evento vedrà la partecipazione del violinista Antonio Mazza e della pianista Marianna Casola, che si esibiranno in un repertorio scelto dalla famiglia. Il concerto è organizzato per commemorare il ventesimo anniversario...
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 22 novembre 2023 11:57:51
di Norman di Lieto 60 anni dall'assassinio di John Fitgerald Kennedy, il presidente americano, democratico e da tutti conosciuto come Jfk. Quelle immagini drammatiche provenienti da Dallas con lui seduto a bordo della limousine scoperta, 'convertible', con la moglie Jackie seduta accanto a lui che assiste all'esecuzione del marito, rimangono un ricordo indelebile a livello collettivo. Un'ampia maggioranza di americani...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 novembre 2023 14:41:07
Oggi ricorre il ventennale della strage di Nassirya in cui hanno perso la vita 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e due civili. Erano le 8:40, ora italiana, del 12 novembre 2003, quando un camion carico di esplosivo fu fatto esplodere davanti alla caserma che ospitava il contingente italiano a Nassiriya devastando la base ''Maestrale''. Il generale Giovanni Truglio, Comandante interregionale...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 novembre 2023 13:49:24
La trattativa Stato - Mafia di cui tanto si è parlato e discusso trova nelle motivazioni più ampie rese pubbliche dalla Cassazione a seguito dell'udienza dello scorso 27 aprile, il perché dell'assoluzione decisa dagli 'ermellini'. "I processi non si fanno con un approccio storiografico ma rimanendo aderenti ai fatti oggetto di imputazione e nel rigoroso rispetto della Costituzione e del codice di rito". Con queste motivazioni...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 7 novembre 2023 19:04:38
La figura di Carlo, è sempre stata nell'immaginario di tutti, quella dell'eterno erede al trono, davanti a 70 anni ininterrotti di discorsi della Regina, sua madre, ora arriva il suo turno. Dal Queen's Speech al King's Speech il passo non è stato affatto breve, no. Eppure il giorno del suo primo discorso da re, come Carlo III e davanti al parlamento del Regno Unito è arrivato. Chissà quali pensieri si muovono nella testa...
Inserito da (Admin), giovedì 2 novembre 2023 18:20:29
La Costiera Amalfitana con i suoi panorami mozzafiato è da sempre una destinazione prediletta dalle celebrità di tutto il mondo. Ma ciò che è accaduto qualche anno fa nell'elegante sala d'entrata de Il San Pietro di Positano supera qualsiasi sceneggiatura cinematografica. In un giovedì di qualche anno fa, così come pubblicato dalla pagina ufficiale dell'elegante resort, una giovane ospite dell'hotel è stata protagonista...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 ottobre 2023 11:17:15
La terribile alluvione, che nella notte tra il 25 e il 26 ottobre del 1954 sconvolse la Provincia di Salerno, provocò ben 318 morti. Queste centinai di vittime vennero registrate tra i comuni di: Maiori, Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni e Salerno. In quella "malanotte" avvennero anche dei salvataggi "miracolosi". Uno di questi interessò la famiglia Amendola di Molina di Vietri sul Mare. A salvare la famiglia fu una piccola...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 23 ottobre 2023 19:48:24
È un doppio record quello che il medico di famiglia in pensione, Leonardo Altobelli, novantunenne che domani a Foggia si laurea per la 15ma volta nella sua vita. Un record davvero per pochi: laurea numero 15 "Sono lo studente più anziano del mondo - spiega - ma dopo questa laurea mi fermo perchè vorrei lasciare a future memorie quello che ho fatto e perchè l'ho fatto". Medico di base in pensione dall'età di 70 anni, Altobelli...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 16 ottobre 2023 21:40:36
Walt Disney compie 100 anni: un secolo che è stato contraddistinto dalla presenza nella vita di moltissimi di noi. O potremmo dire di chiunque? Il visionario Walt: "Se puoi sognarlo, puoi farlo" è partito dal suo Micky Mouse - Topolino, affiancando, creando innumerevoli personaggi arrivando ad essere un'industria dell'intrattenimento dai numeri mostruosi con una capitalizzazione di mercato di oltre 150 miliardi di dollari....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 ottobre 2023 14:19:53
Sabato mattina, la polizia di Napoli ha ricevuto la segnalazione di una donna che aveva bisogno di aiuto in via Monte di Dio. Immediato l'intervento degli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale che si sono recati immediatamente presso il suo domicilio. L'anziana, che si presentava in buone condizioni di salute, in realtà, come lei stessa ha confidato ai poliziotti, aveva solo bisogno di un po' di compagnia. Essendo...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 8 ottobre 2023 15:46:29
Una tragedia annunciata, dove le mani dell'uomo, devastano la natura senza adoperarsi per salvare famiglie e interi paesi spazzati via dalla frana. Il dolo di chi effettuando i lavori aveva dati a disposizione per comprendere come quel terreno soggetto ai lavori fosse fragile e a rischio idrogeologico. Una colpa ancor più grave perché portò queste persone ad omettere informazioni che avrebbero potuto evitare una strage....
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 1 ottobre 2023 15:33:49
Sono trascorsi 5 anni dalla morte del giornalista del Washington Post Jamal Khashoggi voce critica del principe ereditario Mohammed bin Salman. La sua morte avvenne ad Istanbul, alle 13.14 del 2 ottobre del 2018 quando entrò nel consolato di Riad per ritirare i documenti necessari al matrimonio con la fidanzata turca Hatice Cengiz, da lì non ne uscì mai più. La futura sposa aveva accompagnato il giornalista, aspettandolo...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 26 settembre 2023 20:46:57
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. C'ho messo una vita a farmele!" questa è una delle celebri frasi di Anna Magnani davanti agli anni che - inesorabilmente - passano per tutti. Anna Magnani morì il 26 settembre 1973, attrice romana nel profondo dell'animo, nata a un passo da Porta Pia il 7 marzo 1908 e cresciuta all'ombra del Campidoglio. La vita difficile di Anna Magnani, si vide sin dall'inizio:...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 settembre 2023 09:20:00
Le Grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota sono oggetto di indagini multidisciplinari a partire dagli anni '60 del secolo scorso, e sono annoverate, ad oggi, tra le evidenze paleolitiche italiane più significative a livello internazionale, poiché rappresentano dei veri e propri capisaldi per la ricostruzione crono-culturale del Paleolitico medio e superiore. Le ricerche si svolgono grazie al fondamentale sostegno...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 23 settembre 2023 19:11:31
Un uomo, un carabiniere, un eroe italiano. Salvo D'Acquisto, 80 anni fa salvò la vita a chi pensava di averla già perduta: era il 23 settembre del 1943 e i 22 ostaggi catturati dalle SS avevano già scavato la loro fossa. Fu il vicebrigadiere dei carabinieri Salvo D'Acquisto che si offrì di prendere il loro posto. Oggi, commemorazione solenne per ricordarlo e per l'ottantesimo anniversario dal suo eroico sacrificio è stato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 settembre 2023 08:56:13
A Vico Equense una mattinata in ricordo di Giancarlo Siani. Oggi, sabato 23 settembre, alle 10:30, in occasione dell'anniversario della morte del giornalista ucciso dalla camorra 38 anni fa, si svolgerà un momento di ricordo in Piazzale Siani. Siani scriveva per "Il Mattino". La sua uccisione fu ordinata dal boss Angelo Nuvoletta per volontà del mafioso Totò Riina, capo di Cosa nostra. Siani scoprì una serie di connivenze,...