Tu sei qui: Storia e Storie
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 29 luglio 2023 20:01:04
Rocco Chinnici da tutti viene considerato il 'padre del pool Antimafia' così come dichiarato da Caterina Chinnici, europarlamentare, davanti alle corone di fiori deposte in via Pipitone Federico, a 40 anni dalla strage di mafia in cui venne ucciso il padre Rocco, consigliere istruttore a Palermo: "Del metodo di mio padre rimane molto sia nell'ordinamento italiano che in quello europeo. Al centro non c'era solo la creazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 luglio 2023 08:24:58
Non ce l’ha fatta la piccola Nora, la bimba genovese di 5 anni affetta dal sarcoma di Ewing per cui mezza Italia si era mobilitata con una clamorosa ondata di generosità per darle anche la più flebile speranza di cura, in un centro specializzato a Houston, Texas. I primi due cicli erano andati bene, ma già dal terzo Nora aveva smesso di rispondere alle cure. È stata la famiglia stessa ad annunciarlo, invitando di interrompere...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 luglio 2023 13:22:33
Un compleanno indimenticabile per Filippo Lamberti, patron di "Boat Service", che stamattina ha salvato un falco pellegrino che era stato attaccato da due gabbiani su un pontile antistante Minori. A riportare la notizia è Il Vescovado. Dopo aver scacciato i gabbiani, Filippo ha messo al sicuro il falco, per poi affidarlo ai volontari ENPA Costa d'Amalfi. Dopo che le ali si sono asciugati, il rapace, che non è rimasto...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 luglio 2023 20:22:26
La Juventus nasce nel 1897 da un gruppo di studenti liceali di Torino ma l'approdo del primo presidente della Famiglia Agnelli, Edoardo, iniziò esattamente 100 anni fa. La società celebra questo binomio indissolubile (sarà così ancora per altri 100 anni?): "Una storia lunga un secolo, che dieci immagini forse non bastano a racchiudere nella sua grandezza - viene sottolineato sul sito ufficiale della Juve - ma che milioni...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 luglio 2023 09:14:53
L'Istituto Melissa Bassi è situato nel quartiere di Scampia, luogo difficile sia da punto di vista sociale e ambientale. Nonostante le tante problematiche, la scuola ha lanciato segnali di speranza al quartiere e ai giovani che crescono in un contesto in cui le istituzioni spesso latitano. La storia di Luca, uno studente affetto da disturbo dello spettro autistico, è un esempio di come la volontà, l'abnegazione e l'impegno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 luglio 2023 10:21:38
Questo pomeriggio, sabato 15 luglio, ci sarà la cerimonia di commemorazione per ricordare l'agente scelto, morto assassinato dalle Brigate Rosse nel 1982 assieme all'allora capo della Squadra Mobile di Napoli Antonio Ammaturo. Una data che ha segnato la comunità di Vico Equense. Pasquale Paola, originario di Vico Equense aveva 32 anni (nato il 21 giugno 1950 a Vico Equense) quando fu ucciso in Piazza Nicola Amore a Napoli....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 luglio 2023 09:48:13
"Roma continua a restituire preziose testimonianze del suo passato": questo il commento del Sindaco Roberto Gualtieri a seguito del ritrovamento di una splendida testa in marmo, integra, nel corso dei lavori per la "Riqualificazione del Mausoleo di Augusto e piazza Augusto Imperatore", sul lato orientale dell'area in corso di intervento. "Grazie al lavoro attento degli archeologi e delle archeologhe della Sovrintendenza,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 giugno 2023 10:18:48
Sembra una pizza, quello che si vede su un dipinto pompeiano di 2000 anni fa, ma ovviamente non lo può essere, a rigore, dato che mancavano alcuni degli ingredienti più caratteristici, ovvero pomodori e mozzarella. Tuttavia, come risulta da una prima analisi iconografica di un affresco con natura morta, emerso in questi giorni nell'ambito dei nuovi scavi nell'insula 10 della Regio IX a Pompei, ciò che era rappresentato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 giugno 2023 08:52:16
Nuove scoperte nel territorio dell'antica Nuceria. Durante le indagini archeologiche preventive connesse ai lavori in corso per il potenziamento del metanodotto Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni da parte di Snam, tra i comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio sono venute alla luce importanti evidenze archeologiche che offrono nuovi elementi di conoscenza del territorio della città...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 giugno 2023 08:04:05
Nuova e straordinaria scoperta archeologica a Pontecagnano, in provincia di Salerno. Nella necropoli, che ha già restituito più di 10.000 sepolture databili tra l'Età del Ferro ed il periodo romano imperiale, è venuta alla luce, in un settore di recente sviluppo urbanistico, una tomba a camera dipinta. L'architettura della tomba in blocchi di travertino e con copertura a doppio spiovente è di particolare rilievo. Alla...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 giugno 2023 08:37:51
Un piccolo pezzo di metallo rettangolare con un nome, RHEA ARON, un numero di matricola, 34630255, il gruppo sanguigno A e la religione protestante indicata da una P. E' tutto quel che rimane di un giovane soldato americano caduto nel 1944 e mai più ritornato a casa. La sua piastrina è stata consegnata all'Associazione culturale Salerno 1943 da un salernitano che la rinvenne fortuitamente molto tempo fa nei pressi di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 giugno 2023 08:08:38
Ermanno Laurino, un uomo di 60 anni di Salerno, ha sostenuto la prima prova scritta di italiano agli esami di maturità, dimostrando che non è mai troppo tardi per raggiungere i propri obiettivi. Dopo aver perso il lavoro a causa della pandemia, Ermanno, come scrive Il Mattino, ha deciso di non arrendersi e di iscriversi nuovamente a scuola tre anni fa, con l'obiettivo di ottenere il diploma e di poter tornare a lavorare....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 giugno 2023 15:22:43
A 90 anni compiuti, Imelda Starnini ha deciso di rimettersi a studiare giorno e notte per conseguire il diploma e coronare il sogno di una vita, quello di diventare una maestra, almeno sulla "carta". Questa mattina, 21 giugno si è seduta sul banco che gli è stato assegnato all'Istituto San Francesco di Sales accanto ad altri maturandi che potrebbero essere tutti suoi nipoti. Imelda: "lo studio, il sapere e il desiderio...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 giugno 2023 14:08:33
Raffaella Carrà l'icona pop indimenticabile della tv italiana oggi avrebbe compiuto 80 anni: è stata una cantante, ballerina, presentatrice televisiva e attrice italiana. Nata il 18 giugno 1943 a Bologna la sua vita è stata caratterizzata da una lunga carriera di successo, a partire dagli anni '60: raggiunse la fama internazionale negli anni '70 con le sue canzoni di successo, come: "Fiesta", "Tanti Auguri" e "A Far l'Amore...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 17 giugno 2023 20:15:54
di Norman di Lieto Enzo Tortora 40 anni fa venne ammanettato davanti all'hotel Plaza di Roma con l'accusa di essere un camorrista: quattro anni dopo sarà completamente assolto da ogni accusa, dopo un calvario che l'avrebbe minato profondamente nel corpo, nello spirito e nella reputazione. Una delle vicende più tragiche della giustizia italiana, oltre a un caso mediatico che ha fatto scuola. Enzo Tortora era un popolare...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 10 giugno 2023 19:48:01
Se non è un miracolo poco ci manca: dopo 40 giorni di ricerche quando un Cessna 206 con a bordo la madre era precipitato nella Selva del Guaviare facendo scattare le ricerche per ritrovare i quattro bambini. Magdalena Mucutuy Valencia, morta nell'incidente aereo, ed i suoi quattro bambini, erano saliti sul Cessna 206 precipitato per ricongiungersi al marito, Manuel Ranoque, ex governatore della riserva indigena di Puerto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 giugno 2023 09:52:18
È stata ritrovata e consegnata 80 anni dopo, una cartolina della seconda guerra mondiale destinata a una maranese, Teresa Zaltron, e inviata nel 1943 dal marito, Domenico Silvestri, allora internato in un campo di lavoro in Germania. La cartolina, ritrovata da Enrico Dolgan, appassionato di storia, è stata così recapitata alla figlia di Silvestri, Maddalena, che all'epoca dell'invio era una bambina e che ieri l'ha ricevuta...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 giugno 2023 08:45:14
Laura Lamari, di Genova, ha deciso di donare la stanza del figlio Stefano Cordì, musicista morto a causa di un sarcoma raro, a un migrante disabile di Sant'Agata sul Santerno, nel Ravennate, che ha perso tutti i mobili nell'alluvione di maggio. A riportare la notizia è Repubblica. Laura Lamari si è da subito impegnata in progetti per dare supporto alle persone colpite da patologie oncologiche rare e alle loro famiglie,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 giugno 2023 10:41:37
Sorpresa per Niccolò "scortato" a scuola dalla Polizia. Niccolò è un bambino di 9 anni al quale lo scorso settembre è stata diagnosticata una malattia rara, da un giorno all'altro ha smesso di camminare e attualmente può spostarsi solo con le stampelle e per le lunghe distanze con la sedia a rotelle. Il bambino ha dovuto affrontare tanti interventi e ricoveri all'ospedale Gaslini di Genova e ha trascorso i primi mesi...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 5 giugno 2023 20:20:06
Oggi 5 giugno viene celebrato il 209° Annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Nella mattinata, il Comandante Generale Teo Luzi ha reso omaggio ai Caduti deponendo una corona d'alloro al Sacrario all'interno del Museo Storico dell'Arma. A seguire si è recato al Quirinale dove, con una rappresentanza di Carabinieri, è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il ministro della Difesa, Guido...