Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

<<<123456789101112131415...>>>

Quartiere San Gennaro, Montepertuso, Festa del Fagiolo, Positano, Costiera Amalfitana, Regina Barba, Franco Zeffirelli

Positano, la Festa del Fagiolo nei ricordi di Regina Barba: «Quando Franco Zeffirelli premiò tutti i quartieri»

Torna il 30 settembre a Montepertuso la Festa del Fagiolo, dopo una pausa durata più di 25 anni

Inserito da (Admin), venerdì 22 settembre 2023 16:09:37

Positano, la Festa del Fagiolo nei ricordi di Regina Barba: «Quando Franco Zeffirelli premiò tutti i quartieri»

L'atteso ritorno della Festa del Fagiolo a Montepertuso è finalmente alle porte! Dopo una pausa di oltre 25 anni, l'evento si propone di riscoprire e riabbracciare le radici profonde e genuine della comunità positanese. Dopo il post Facebook, pubblicato dal Comune di Positano e il nostro contestuale articolo, in molti a Positano hanno riportato alla mente il divertimento genuino di uno degli eventi più attesi dell'anno....

ground zero, world trade center, attacco, torri gemelle, new york

New York, 22 anni dall'attentato alle Torri gemelle

Joe Biden in occasione della ricorrenza di oggi, dichiara: "Oggi ricordiamo le 2.977 vite preziose strappateci l'11 settembre e riflettiamo su tutto ciò che andò perduto nel fuoco e nella cenere quella mattina"

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 11 settembre 2023 20:07:22

New York, 22 anni dall'attentato alle Torri gemelle

Quell'11 settembre del 2001 è rimasto impresso nella memoria collettiva: l'attacco alle Torri gemelle e quelle immagini che sembravano finte, irreali, da quanto colpirono l'immaginario di tutti, man mano che i media interrompessero le proprie trasmissioni per l'edizione straordinaria dei tg. Non c'erano ancora i social a dettare legge ed anticipare le stesse fonti di informazione: eppure il pubblico del mondo si fermò...

Scala, Costiera Amalfitana, convegno, toga, santo

Scala, un convegno sull'abbandono della toga di Sant'Alfonso Maria de’ Liguori / PROGRAMMA

Questa sera, 11 settembre, nella Cattedrale di San Lorenzo di Scala, alle ore 18,00 si terrà un incontro celebrativo dello storico evento intitolato "Dal tribunale all'Altare". 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 settembre 2023 10:48:51

Scala, un convegno sull'abbandono della toga di Sant'Alfonso Maria de’ Liguori / PROGRAMMA

Dopo tre secoli, il Comune di Scala ricorda l'abbandono della toga dell'avvocato don Alfonso Maria de' Liguori, che scelse, ad onore della Chiesa, la vita spirituale per fondare la gloriosa Congregazione del SS. Redentore. Questa sera, 11 settembre, nella Cattedrale di San Lorenzo di Scala, alle ore 18,00 si terrà un incontro celebrativo dello storico evento intitolato "Dal tribunale all'Altare". Dopo una visita dei luoghi...

liliana segre, compleanno, senatrice a vita

Liliana Segre compie oggi 93 anni. Meloni: "Sua testimonianza preziosa"

La Senatrice a vita ha deciso di festeggiare il suo compleanno a Pesaro, dove trascorre il periodo estivo, insieme ai tre figli e ai nipoti

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 settembre 2023 18:06:00

Liliana Segre compie oggi 93 anni. Meloni: "Sua testimonianza preziosa"

Un compleanno in famiglia che ha deciso di festeggiare a Pesaro, dove trascorre il periodo estivo, insieme ai tre figli e ai nipoti. La storia di Liliana Segre verrà raccontata in un documentario sulla sua vita per Rai Cinema e di cui sono iniziate da pochi giorni le riprese. Deportata ad Auschwitz nel 1944, su un treno piombato partito dalla stazione Centrale di Milano, trasferita poi nel campo tedesco di Malchow, sopravvisse...

regno unito, regina elisabetta, re carlo, william, harry, kate, anniversario

Regno Unito, un anno senza Elisabetta II

L'8 settembre del 2022, la regina più amata dai sudditi britannici (e non solo) moriva lasciando in eredità al figlio Carlo III il trono dei Windsor. La Gran Bretagna si prepara alle celebrazioni

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 8 settembre 2023 21:13:44

Regno Unito, un anno senza Elisabetta II

È trascorso un anno dalla scomparsa di Elisabetta II, e il Regno Unito si prepara a celebrare una delle più amate sovrane nella storia dei Windsor. Carlo III, con un breve messaggio audio rivolto ai sudditi ma carico di significato, ha celebrato il primo anniversario dalla scomparsa di Queen Elizabeth. Il figlio ha voluto ricordare "la lunga vita" della sovrana rimasta per più tempo sul trono di San Giacomo, "il suo servizio...

palermo, attentato, mafia, carlo alberto dalla chiesa, emanuela setti carraro, domenico russo, meloni, mattarella

Palermo ricorda il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente di scorta Domenico Russo

A 41 anni dall'attentato di mafia che vide il militare vittima di un agguato a soli 100 giorni dal suo insediamento nel capoluogo siciliano, venne freddato in Via Carini insieme alla moglie con cui era in auto e con l'uomo della scorta che li seguiva con un'alfetta

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 settembre 2023 14:28:55

Palermo ricorda il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente di scorta Domenico Russo

41 anni da quel brutale agguato a colpi di Kalashnikov ai danni del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa mentre alla guida della sua A112 e con seduta accanto a lui la moglie Emanuela Setti Carraro: una raffica di colpi che uccise entrambi i coniugi e non risparmiò neppure Domenico Russo che si trovava in una seconda auto come scorta armata. Oggi, con la deposizione di una corona è stato commemorato il generale: presenti...

Montepertuso, Positano, Costiera Amalfitana, Storie, Leggende, Fede, Cultura, Madonna di Positano

La leggenda della Madonna di Montepertuso: Tradizione e Fede a Positano

Fabio Colucci, in un commento a una nostra diretta, ci racconta i suoi ricordi da bambino

Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 09:09:29

La leggenda della Madonna di Montepertuso: Tradizione e Fede a Positano

Le notizie di cronaca e le dirette, come in questo caso, sono spesso integrate dai commenti dei nostri lettori, attivi e partecipi sulla nostra pagina Facebook. E' il caso dello scorso 15 agosto, durante la nostra diretta per i festeggiamenti dell'Assunta, un nostro lettore, Fabio Colucci, la cui mamma è originaria di Positano ha condiviso con noi un suo ricordo sulla Madonna di Positano. Positano non è solo conosciuta...

Pisciotta, scoperta, archeologia, relitto, storia

Sorpresa in costa cilentana: rinvenuto relitto di età romana al largo di Pisciotta

Interviene il soprintendente Bonaudo: nei prossimi mesi, insieme alla Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, valuteremo quali azioni intraprendere per tutelare l’importante scoperta”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 settembre 2023 07:56:02

Sorpresa in costa cilentana: rinvenuto relitto di età romana al largo di Pisciotta

Un relitto di età romana è stato rinvenuto al largo di Pisciotta, lungo la costa cilentana, a circa 7 miglia dalla terraferma. La prima individuazione del relitto risale al 2021 nel corso delle ricognizioni subacquee effettuate dalla società Terna Rete Italia, sotto la direzione scientifica delle dott.sse Simona Di Gregorio e Maria Tommasa Granese per la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino,...

Marche, Incidente stradale, Giustizia, Procura di Ancona, Omissione di soccorso

Omicidio stradale di Huub Pistoor: nuova citazione a giudizio per il conducente dell'autocarro

Ancora aperta la vicenda giudiziaria dell'ingegnere olandese morto in Italia nel marzo del 2019

Inserito da (Admin), domenica 27 agosto 2023 16:15:35

Omicidio stradale di Huub Pistoor: nuova citazione a giudizio per il conducente dell'autocarro

Ci sono novità riguardo al procedimento per l'omicidio stradale di Huub Pistoor. L'ingegnere olandese, che viveva da ventotto anni in Italia, era stato travolto e ucciso nel marzo 2019 da un rimorchio staccatosi dalla motrice di un camion. In questi giorni la Procura di Ancona ha notificato al legale dei familiari di Pistoor il decreto di citazione a giudizio per il conducente del camion già condannato. Subito dopo il...

Caserta, concorso, tumore, paziente

«Esclusa da concorso pubblico perché sono ex paziente oncologica». La storia della casertana Lucia

«I concorsi pubblici hanno un limite di età e io, per limite d’età, non potrò più partecipare ma, a distruggere il mio sogno non è stata la mia malattia, bensì un decreto, a cui il bando fa riferimento, che equipara chi sopravvive al cancro alla mammella a chi è ancora malato, ritenendo quindi il post-cancro incompatibile con la vita militare»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 agosto 2023 11:27:27

«Esclusa da concorso pubblico perché sono ex paziente oncologica». La storia della casertana Lucia

«Ho avuto un cancro al seno nel 2021. Operata d’urgenza, sono poi stata sottoposta a chemioterapia e radioterapia (per pura prevenzione). Oggi seguo la terapia ormonale e sto bene. Ho partecipato a un concorso pubblico per "psicologo nella Guardia di Finanza". Dopo anni di studio, master e impegno speso per coronare questo sogno, sono stata giudicata non idonea perché ho avuto un tumore, in attuale stato di follow up»....

Pompei, scavi, archeologia

Pompei, ritrovato l'arredo di una stanza assegnata agli schiavi: ecco come vivevano

Sembra una fotografia, che denuncia una situazione di precarietà e subalternità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 agosto 2023 08:49:43

Pompei, ritrovato l'arredo di una stanza assegnata agli schiavi: ecco come vivevano

È stato ritrovato, nella villa romana di Civita Giuliana, a circa 600 metri dalle mura dell'antica Pompei, l'arredo di una stanza assegnata agli schiavi. Sembra una fotografia, che denuncia una situazione di precarietà e subalternità. Tuttavia, si tratta di un'immagine di quasi 2000 anni fa, realizzata con la tecnica dei calchi, esistente solo a Pompei e dintorni. Materiali quali mobili e tessuti, nonché corpi di vittime...

mantova, roberto colaninno, cir, olivetti, telecom, la 7, mantova

Mantova, è morto a 80 anni l'imprenditore Roberto Colaninno

Per mezzo secolo ha attraversato la storia del nostro Paese: dalla scalata a Telecom fino al rilancio di Piaggio passando dalla fondazione di La7

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 19 agosto 2023 20:44:58

Mantova, è morto a 80 anni l'imprenditore Roberto Colaninno

È morto a Mantova, l'industriale italiano Roberto Colaninno, presidente della Piaggio. Protagonista indiscusso della storia industriale italiana: dalla scalata a Telecom, ai 'capitani coraggiosi' di Cai per salvare Alitalia, fino al rilancio di Piaggio. Una carriera che inizia nel lontano 1969 quando alla Fiaam Filter, azienda italiana di componenti per auto con sede a Mantova, diviene amministratore delegato. Nel 1981...

Vietri sul Mare, Dragonea, Costiera Amalfitana

Da Vietri sul Mare all'Amerigo Vespucci: l'ufficiale Fabio Ferrara orgoglio di Dragonea

"Una semplice nota di ammirazione per un nostro giovane di cui andremo sempre fieri e a cui auguriamo una stupenda carriera piena di traguardi e di soddisfazioni"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 agosto 2023 08:49:37

Da Vietri sul Mare all'Amerigo Vespucci: l'ufficiale Fabio Ferrara orgoglio di Dragonea

Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata alla nostra redazione del Comitati Civico Dragonea su Fabio Ferrara, giovane vietrese attualmente ufficiale arruolato nella prestigiosa e storica unità della Marina Militare "Amerigo Vespucci". A noi del Comitato come ben sapete, piace anche condividere storie di personalità della nostra terra che ci rendono onore ed orgoglio in giro per l'Italia e nel mondo. Questa volta ci teniamo...

Montepertuso, Positano, Costiera Amalfitana, Frutta essiccata, Fichi, Dolcezza

Positano, la tradizione dei fichi essiccati in casa prosegue grazie a Regina Barba a Montepertuso

Tutta la dolcezza di questo frutto straordinario in grado di conservarsi fino a Natale

Inserito da (Admin), venerdì 18 agosto 2023 09:13:25

Positano, la tradizione dei fichi essiccati in casa prosegue grazie a Regina Barba a Montepertuso

I fichi, frutti estivi dolci e energetici, sono perfetti per l'alimentazione durante i caldi pomeriggi estivi al mare. Ricchi di carboidrati, fibre e vitamine, molti li considerano il segreto dell'eterna giovinezza. Ma come godere della loro dolcezza anche durante i mesi invernali? La risposta è semplice: essiccarli al sole, proprio come si fa in Costiera Amalfitana. Grazie alle splendide foto di Fabio Fusco, ci immergiamo...

ponte morandi, genova, crollo, 5 anni, sergio mattarella, giorgia meloni

Genova, 5 anni dal crollo del Ponte Morandi. Mattarella: "Fare giustizia"

Alle 11.36, ora in cui il 14 agosto 2018 collassò il ponte Morandi, suonano le sirene e le campane mentre tutti osservano un minuto di silenzio sotto l'ombra del nuovo viadotto costruito in tempo record per fare ripartire la città

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 14 agosto 2023 18:22:18

Genova, 5 anni dal crollo del Ponte Morandi. Mattarella: "Fare giustizia"

di Norman di Lieto Alle 11,36 di questa mattina Genova (e non solo) si è fermata per ricordare i 5 anni trascorsi da quell'immane tragedia rappresentata dal crollo del Ponte Morandi di Genova: furono 43 le vittime di quel 'collasso' del Viadotto Polcevera con la sentenza che non arriverà prima del 2024. In questa giornata dove i famigliari delle vittime hanno fatto sentire la propria voce con il duro e commosso intervento...

genova, ponte, morandi, processo, sentenza, imputati, vedova, vittime

Processo Ponte Morandi di Genova, sentenza non prima del 2024

Quasi 170 testimoni dell'accusa sentiti in 84 udienze spalmate in poco meno di 12 mesi. Il crollo avvenne il 14 agosto del 2018: lo straziante ricordo di una vedova

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 12 agosto 2023 19:54:02

Processo Ponte Morandi di Genova, sentenza non prima del 2024

Una ferita aperta che fa ancora male: il crollo del Ponte Morandi di Genova il 14 agosto del 2018 lascia ancora nei ricordi e nei cuori dei genovesi e di tutti gli italiani grande dolore per le 43 vittime del disastro. Sono quasi 170 i testimoni dell'accusa sentiti in 84 udienze spalmate in poco meno di 12 mesi: queti i numeri del processo per il crollo del ponte Morandi, a 1 anno dal suo inizio. Il processo principale...

marcinelle, belgio, tragedia, mattarella, tajani, meloni

67 anni fa la tragedia di Marcinelle, Mattarella: "Ogni lavoratore, ovunque esso sia e qualsiasi sia la sua nazionalità, va tutelato"

Nel giorno della tragedia di Marcinelle, nella quale persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Tajani in Belgio: "I nostri minatori un esempio"

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 8 agosto 2023 20:52:43

67 anni fa la tragedia di Marcinelle, Mattarella: "Ogni lavoratore, ovunque esso sia e qualsiasi sia la sua nazionalità, va tutelato"

67 anni fa a Marcinelle in Belgio, persero la vita 262 minatori, 136 erano minatori italiani: la commemorazione oggi del Bois du Cazier, la miniera teatro della strage situata a pochi chilometri da Charleroi. E il governo italiano ha voluto sottolineare la sua attenzione alla ricorrenza partecipandovi con il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. "L'Italia è fiera di voi, se l'Italia è la seconda manifattura...

Stabia, Pompei, scavi, eruzione, Vesuvio

Stabia, dai nuovi scavi di Villa San Marco il “racconto” delle dinamiche dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

A Stabia, l’antica città vicino a Pompei divenuta alla fine del I secolo a.C. un luogo di villeggiatura dell’élite romana, proseguono gli scavi. Qui, ancora oggi, sono presenti preziose testimonianze di architetture e pitture di straordinaria qualità, tra cui Villa San Marco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 agosto 2023 14:22:16

Stabia, dai nuovi scavi di Villa San Marco il “racconto” delle dinamiche dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

A Stabia, l’antica città vicino a Pompei divenuta alla fine del I secolo a.C. un luogo di villeggiatura dell’élite romana, proseguono gli scavi. Qui, ancora oggi, sono presenti preziose testimonianze di architetture e pitture di straordinaria qualità, tra cui Villa San Marco. Si tratta di un grande complesso esteso per più di 11 mila metri quadri che occupa parte del ciglio del pianoro di Varano, cuore del vecchio centro...

2 agosto 1980, strage, bologna, morti, feriti, stazione centrale, mattarella, meloni

Strage di Bologna, 43 anni non bastano (ancora) per la verità

Sabato 2 agosto 1980 alle 10.25 alla stazione ferroviaria di Bologna Centrale l'attentato di matrice neofascista: rimasero uccise 85 persone e oltre 200 rimasero ferite

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 2 agosto 2023 17:24:06

Strage di Bologna, 43 anni non bastano (ancora) per la verità

di Norman di Lieto Una verità attesa 43 anni e non ancora del tutto svelata: non si sono ancora conclusi i processi sul più grave attentato del dopoguerra italiano: 85 morti e 200 feriti. Che cosa stiamo ancora aspettando per la verità? Ma la verità giudiziaria sulla Strage di Bologna del 2 agosto 1980 ha molti punti fermi e negli ultimi anni c'è stata (era anche ora) una decisa accelerazione per completare il quadro...

Chiesa, Storia e Storie, MondoSigi, Sigismondo Nastri

Celebrando Sant'Alfonso Maria de' Liguori: un retaggio vivo nella Costiera

Attraverso il ricordo delle figure storiche come Sant'Alfonso Maria de' Liguori, possiamo capire meglio come la fede e la spiritualità abbiano influenzato la cultura e la storia della Costiera Amalfitana. Nastri ci offre una finestra su questo importante aspetto del patrimonio culturale della regione.

Inserito da (Admin), lunedì 31 luglio 2023 15:27:12

Celebrando Sant'Alfonso Maria de' Liguori: un retaggio vivo nella Costiera

Scritto da Grapevine Nel suo recente post su Facebook, il direttore Sigismondo Nastri ha rilevato il significato duraturo e l'impatto di Sant'Alfonso Maria de' Liguori sulla spiritualità e sulla cultura della Costiera. Il post ricorda che domani 1 agosto (o il 2 per alcuni tradizionalisti irriducibili) segna la festa di Sant'Alfonso, un personaggio religioso nato a Napoli il 27 settembre 1696 e morto a Pagani il 1 agosto...

<<<123456789101112131415...>>>