Tu sei qui: Storia e StoriePontecagnano Faiano: 31 anni fa la morte dei carabinieri Pezzutto e Arena, uccisi in un agguato a colpi di mitra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 febbraio 2023 08:42:31
E' la sera del 12 febbraio 1992 quando, a Pontecagnano Faiano, i due Carabinieri di nemmeno 30 anni, Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, stanno rientrando in caserma dopo una serie di controlli. Passando per la piazza centrale notano un fuoristrada fermo con a bordo alcune persone.
Insospettiti, chiedono i documenti al guidatore che consegna la patente. Il passeggero, invece, apre il fuoco e lo stesso fa un terzo complice, che sbuca da una cabina telefonica imbracciando una mitraglietta.
I due Carabinieri reagiscono al fuoco ma, colpiti in diverse parti del corpo, si accasciano al suolo. Gli assassini si dileguano lasciando agonizzanti i militari, che vengono soccorsi dai colleghi sopraggiunti. Trasportati all'Ospedale Civile S. Leonardo di Salerno, vi arrivano privi di vita.
Le indagini consentono di rintracciare il proprietario del fuoristrada e, attraverso lui, anche agli altri due killer, legati alla criminalità organizzata.
Fortunato aveva 23 anni, veniva da Messina, si era sposato sette mesi prima ed aspettava un figlio dalla moglie Angela.
Claudio aveva 29 anni, era originario di Lecce, lasciava la moglie, Tania, e il figlio Alessio, di appena due anni.
Ai due Carabinieri è stata conferita la medaglia d'oro al valor militare e ad essi è stata intitolata la caserma del Comando provinciale di Salerno il 12 febbraio 2014.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103517109
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....