Tu sei qui: Storia e StorieAddio a Maurizio Costanzo: al San Pietro di Positano la sua luna di miele con Maria De Filippi /foto
Inserito da (Admin), venerdì 24 febbraio 2023 21:13:01
La notizia della morte di Maurizio Costanzo ha catalizzato l'attenzione di tutti i media italiani, ad un anno esatto dallo scoppio della guerra in Ucraina.
Giornalista, autore, conduttore tv, sceneggiatore, Costanzo è morto all'età di 84 anni. Indimenticabili gli spot in cui pubblicizzava, non senza una spiccata autoironia, un noto marchio di camice italiane.
Sentimentalmente Costanzo ha avuto una vita molto movimentata con ben tre matrimoni: con Lori Sammartino, Flaminia Morandi, da cui ha avuto due figli, Camilla e Saverio, regista de L'amica Geniale, e Marta Flavi), nel 1995 ha sposato Maria De Filippi, con la quale nel 2004 ha adottato Gabriele.
Silvio Berlusconi, patron di Mediaset, lo ricorda così dalla sua pagina social: "Maurizio Costanzo è stato uno dei più grandi giornalisti e scrittori italiani di sempre. Non ha soltanto inventato un genere televisivo, ma, grazie a una intelligenza brillante e alla sua infinita curiosità, ha spaziato in tutte le arti - come la musica - sapendosi dimostrare un innovatore, sempre avanti. È stato un giornalista coraggioso al punto da mettere a rischio la sua stessa vita. Per me era un amico, sempre vicino e sempre leale. Mancherà moltissimo a tutti noi. Un abbraccio a sua moglie, Maria De Filippi, e a tutta la sua famiglia".
E proprio con Maria De Filippi, Costanzo fu ospite de Il San Pietro di Positano, durante la sua luna di miele in Costiera Amalfitana nel 1995. Il loro matrimonio fu celebrato a Roma dove Maurizio Costanzo consegnò alla storia una delle promesse d'amore più belle: "Mi fermo qui!"
I funerali lunedì 27 febbraio nella Chiesa degli Artisti a Roma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102216106
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....