Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...636465666768697071727374757677...>>>
Inserito da (admin), mercoledì 29 aprile 2020 15:44:34
Circondata dall'affetto delle persone più care è tornata alla Casa del Padre Anna Maria Sagristani, nata Alfaro. A darne il triste annuncio il marito Giacomo, i figli Piergiorgio e Marco, i nipoti Giacomo, Giulio e Annamaria, le nuore Conny, Adele e i parenti tutti. Toccanti le parole del figlio Piergiorgio, Sindaco di Sant'Agnello, che in un post ha scritto: «Cara Mamma dopo una vita di amore e tante sofferenze sei volata...
Inserito da (admin), mercoledì 29 aprile 2020 07:22:01
La bellezza della Costiera Amalfitana nelle foto gelosamente conservate negli album di famiglia, la storia, i personaggi, gli aneddoti e i piccoli grandi racconti del nostro passato, giunti fino a noi dalla viva voce dei nostri nonni. E' questa l'iniziativa di Giovanna Villani, praianese doc ma cittadina del mondo, che ci scrive: «La mia è un'iniziativa indipendente. Ho sentito il bisogno, durante un periodo difficile...
Inserito da (admin), sabato 25 aprile 2020 09:33:35
Sessanta primavere insieme. Era il 24 aprile 1960, l'Italia era in pieno boom economico e Positano iniziava a trasformarsi nella città glamour che tutto il mondo brama oggi di visitare. In una giornata caratterizzata da un clima primaverile e dal sole che illuminava il volto di due sposi emozionati, Federico Pontecorvo e Maria Irace formularono i loro voti, promettendosi amore per la vita. Un cammino iniziato con la benedizione...
Inserito da (admin), venerdì 24 aprile 2020 21:33:43
Serenamente si è spento Luigi Cuccaro, per tutti "cumpà Luigi" all'età di 94 anni. A darne il triste annuncio le figlie Clementina, Rosa e Rita, il genero, i fratelli, i nipoti e i parenti tutti. Le cerimonie funebri, in virtù del Decreto del Consiglio dei Ministri per l'emergenza sanitaria del Covid-19, sono sospese. E' possibile inviare messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia tramite il portale www.lageneralfunebre.it...
Inserito da (admin), giovedì 23 aprile 2020 14:16:13
Un giorno triste a Maiori per la prematura scomparsa di Cinzia De Iuliis, aveva soo 44 anni ed è stata stappata alla vita da un male incurabile. La notizia della sua scomparsa lascia tutti nello sconforto, donna solare, madre amorevole e cittadina esemplare e altruista. A dare il triste annuncio il marito Andrea De Vita, il figlio Salvatore, il padre Giulio, la sorella AnnaMaria, i suoceri, i nipoti e i colleghi della...
Inserito da (admin), giovedì 23 aprile 2020 10:22:43
A Maiori è conosciuto da tutti, ma non è sulla terra ferma che Ferdinando Esposito, per tutti 'o Carcerat, ha costruito la sua reputazione. Dotato di una tecnica di pesca straordinaria, coadiuvata da forza fisica e volontà ed un pizzico di incoscienza, Ferdinando è uno dei pescatori in attività più longevi della Costa d'Amalfi. Persona nota a tutte le capitanerie di porto del mediterraneo Ferdinando si autodefinisce un...
Inserito da (admin), lunedì 20 aprile 2020 22:26:04
In questi giorni ci sono domande ricorrenti su come riprenderà la nostra vita, finita questa emergenza. A quanti abbracci, quanti baci, stiamo rinunciando ogni giorno? Domande che la giovane Pamela Stinga si sarà sicuramente posta almeno una volta oggi, nel giorno del suo 18° compleanno. Tanti anni fa c'era chi, per scelta, decideva di festeggiare a casa questo evento, magari invitando tanti amici. Oggi invece "restare...
Inserito da (admin), lunedì 20 aprile 2020 12:32:15
"Il cielo quasi non si vede più / Si esce con la maschera antigas / Sull'autobus c'è la business class / E per entrare in chiesa ci vuole il pass / Ormai si parla solo tramite Internet / è un esperimento bellico sfuggito / e il risultato è che nessuno fa l'amore". Sono alcuni versi del brano "2030" che gli ex Articolo 31 cantavano nel 1996 e che sembrano perfettamente calzanti con quanto sta accadendo nel mondo. Anche...
Inserito da (admin), domenica 19 aprile 2020 16:31:03
Non siamo a Cortina ne in nessuna delle rinomate zone sciistiche italiane. Con una foto ricondivisa come ricordo, poche ore fa (l'originale era stata pubblicata su Facebook il 19 aprile del 2017, ndr), Pasquale Cocorullo (leggi qui l'ultimo tomboliere) torna ad emozionare i social network con le immagini dalla Costa d'Amalfi estratte dai suoi album dei ricordi. Bei tempi in cui le fotografie si stampavano, catalogavano...
Inserito da (admin), venerdì 17 aprile 2020 21:15:06
Un venerdì decisamente particolare quello di oggi, 17 aprile 2020, per festeggiare il proprio compleanno in Costiera Amalfitana. A sfatare le superstizioni che ruotano attorno al numero 17 e al venerdì ci hanno pensato i social network. In questo periodo di "tutti connessi", a causa dell'emergenza coronavirus, è quasi impossibile che una ricorrenza, un compleanno o qualsivoglia notifica venga ignorata. E così gli amici...
Inserito da (admin), giovedì 16 aprile 2020 08:32:52
Tragica fine per due muli nel territorio di Furore. Gli animali da soma sono precipitati sulla Statale Amalfitana, fatale l'impatto al suolo. Stando a quanto appreso dalle pagine de Il Vescovado, l'agghiacciante scena presentatasi ai soccorritori è l'epilogo di una fuga. I due giovani esemplari, inattivi da giorni e probabilmente in preda ad una tempesta ormonale, si sono rincorsi fino ad avvicinarsi fatalmente al dirupo...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 aprile 2020 00:30:16
Tra i lavori che hanno caratterizzato la Costa d'Amalfi c'è sicuramente quello della sarta. Positano, con le sue botteghe, negli anni 60 occupava la quasi totalità della manodopera, rappresentata dalle giovani donne della Costiera Amalfitana. E così che ha trovato terreno fertile il post della dottoressa Elena Bernabè, Psicologa, ideatrice del Progetto e Responsabile della Redazione di EticaMente, condiviso dalla nostra...
Inserito da (admin), lunedì 13 aprile 2020 16:18:21
In questo momento così complesso che tutti noi viviamo, ogni ricorrenza diventa storia, ogni nascita, ogni compleanno, ogni matrimonio rimandato, sarà ricordato come "al tempo del coronavirus". Non fa eccezione il compleanno del nostro amico Giuseppe Rispoli, le cui favole quotidiane tanta emozione hanno regalato anche in Costiera Amalfitana (leggi qui l'articolo). Ad emozionarsi però, per il tanto affetto ricevuto, questa...
Inserito da (admin), sabato 11 aprile 2020 21:42:48
Il decimo compleanno ha sempre un sapore speciale, per tutti i bambini e per i loro genitori. Si lascia per sempre l'età a "singola cifra" per entrare, in qualche modo, nel mondo dei grandi. Un compleanno che ricorderà per sempre la piccola Valentina Esposito, figlia di Valentino e Gesualda, che in questa felice ricorrenza, alla vigilia di Pasqua, ha festeggiato con la famiglia senza poter invitare amiche e amici alla...
Inserito da (admin), martedì 7 aprile 2020 14:16:54
È opinione ricorrente che un'idea, un progetto, o come chiamar la si voglia, possa nascere in un batter di ciglio e quando meno la si aspetta: così è stato per il neo Dottore in Economia e Management Vincenzo Villani, che ci ha rivelato i segreti della nascita del suo nuovo progetto denominato Economista Nel Cassetto. Economista Nel Cassetto "è nato nella notte prima dell'esame di Contabilità e bilancio d'impresa, ove...
Inserito da (admin), domenica 5 aprile 2020 11:30:48
Anche la fede è messa a dura prova in questo periodo di emergenza causato dalla Pandemia del Coronavirus. La Chiesa Cristiana si è dovuta separare dai suoi fedeli "fisicamente", emblematiche le immagini di Papa Francesco, che oggi ha aperto i riti della Settimana Santa, celebrando la messa della Domenica delle Palme per la prima volta in streaming in una San Pietro senza fedeli. Così anche da Positano, don Giulio Caldiero,...
Inserito da (admin), sabato 28 marzo 2020 11:00:48
La campana, in Costiera Amalfitana detta anche settimana perché costituita da sette caselle, è un gioco per bambini che può avere uno o più partecipanti. Proprio in questi giorni è stata rilanciata dal positanese Fabio Fusco, che sulla terrazza di casa sua ha tracciato con un gessetto le caselle in cui saltare su una gamba sola. Le generazioni di ragazzi nati prima e fino ai primi anni ‘90 la ricorderanno ancora, ma poi...
Inserito da (admin), giovedì 26 marzo 2020 12:26:17
"La tutela del consumatore-turista tra la previgente e l'attuale normativa ed il fenomeno dell'overbooking: indicazioni legislative e consapevolezza normativa per il vantaggio competitivo dell'impresa turistica" è il titolo della tesi in Economia e Management discussa questa mattina, in collegamento dalla sua residenza in Costiera Amalfitana, con Università degli Studi di Salerno da Vincenzo Villani al termine del percorso...
Inserito da (admin), giovedì 26 marzo 2020 08:43:35
Avevamo affrontato pochi giorni fa l'argomento "rientro" degli italiani all'estero (leggi qui l'articolo di Positano Notizie) e dalle pagine de Il Vescovado abbiamo appreso ieri della bella notizia. Raffaele Carrano, risultato positivo al nuovo coronavirus in Svizzera, è guarito e sta bene (leggi qui l'articolo de Il Vescovado): ricoverato presso una struttura ospedaliera elvetica, nel breve periodo di degenza ha manifestato...
Inserito da (admin), martedì 24 marzo 2020 05:04:22
"Problemi teorico - interpretativi inerenti alla postergazione dei finanziamenti dei soci" è il titolo della tesi in diritto societario discussa questo pomeriggio, in collegamento dalla sua residenza milanese, con Università Statale di Milano da Valeria Rianna al termine del percorso di studi culminato con la laurea magistrale in Giurisprudenza. Concorde la commissione esaminatrice, collegata in live streaming con la...