Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

<<<...565758596061626364656667686970...>>>

Tramonti, Salerno, Costiera Amalfitana, Pittori, Personaggi famosi, Artisti, Costaioli

Tre anni fa ci lasciava l'artista Mario Carotenuto. Il ricordo di Sigismondo Nastri

Disse di sè: «Sono un pittore figurativo, realista, un po' nostalgico, non catalogabile in nessuna scuola. Sono un cane sciolto, senza padroni, un artista che crede ancora che la figura possa dire tutto e che ama i colori e i pennelli»

Inserito da (Admin), sabato 24 ottobre 2020 12:51:58

Tre anni fa ci lasciava l'artista Mario Carotenuto. Il ricordo di Sigismondo Nastri

di Sigismondo Nastri Sono passati soltanto tre anni dalla scomparsa di Mario Carotenuto, alla veneranda età di 95 anni, e sembra che sia stato già dimenticato. Come è labile la nostra memoria, personale e collettiva! Eppure, da vivo, pittore colto e raffinato, qual era, veniva venerato come gloria di Salerno e della Costiera Amalfitana, dove aveva avuto i natali. Pochi giorni prima di morire era intervenuto, apparendo...

Cetara, alluvione, libro, studi, dissesto idrogeologico

Alluvione 1910, Cetara ricorda le vittime del disastro col libro "Un'immane sventura"

In occasione dell’anniversario del tragico evento, il borgo marinaro ricorda le vittime del disastro con la presentazione di un libro, “Un’immane sventura”, che sintetizza i risultati di una lunga ricerca condotta sui tragici fatti del 1910 dal gruppo di lavoro coordinato da Secondo Squizzato

Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 13:09:34

Alluvione 1910, Cetara ricorda le vittime del disastro col libro "Un'immane sventura"

Centodieci anni fa una terribile alluvione investì la Costiera Amalfitana seminando morte e distruzione. La pioggia, in tutta la Campania, aveva iniziato a scendere dal pomeriggio del 23 ottobre proseguendo incessantemente per tutta la notte e causando danni non indifferenti a cose e persone in tutta la regione. Cetara fu aggredita alle spalle con la ferocia di un agguato. Fu una strage: delle 200 vittime registrate in...

Positano, Costiera Amalfitana, Germania, Giornalismo, Stampa estera

"Felicità verticale" Positano protagonista in Germania sulla pagina domenicale del FAZ

La città verticale in un editoriale firmato da Philipp CEPL e Gertrude CEPL-Kaufmann per l'edizione domenicale del FAZ (Frankfurter Allgemeine Zeitung) denominata "Sonntagszeitung": In tempi caotici e bui, i pittori tedeschi si ritirarono qui. La colonia di artisti di Positano è stata fondata 100 anni fa

Inserito da (Admin), venerdì 23 ottobre 2020 10:05:39

"Felicità verticale" Positano protagonista in Germania sulla pagina domenicale del FAZ

Il Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ) è un quotidiano tedesco, fondato nel 1949 con sede a Francoforte sul Meno. Giornale posto su posizioni moderate di centro-destra, conservatrici e liberali, il quotidiano teutonico rappresenta un punto di riferimento per uomini d'affari e gli intellettuali Il Faz gode di un'ampia diffusione anche fuori dal territorio tedesco e dispone di una delle reti di corrispondenti più estese...

Vaticano, Storia e Storie, Chiesa Cristiana, Papa Wojtyla, 22 ottobre 2020

La chiesa festeggia Giovanni Paolo II. Le sue parole riecheggiano nel cuore di chi lo ha amato: «Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro»

La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro

Inserito da (Admin), giovedì 22 ottobre 2020 17:30:32

La chiesa festeggia Giovanni Paolo II. Le sue parole riecheggiano nel cuore di chi lo ha amato: «Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro»

"San Giovanni Paolo II, appassionato per la vita e affascinato per il mistero di Dio, del mondo e dell'uomo, è stato un dono straordinario del Signore alla Chiesa. Ricordiamo la sua fede: che ci sia di esempio per vivere la nostra testimonianza oggi". A scriverlo in un tweet è papa Francesco in occasione della festa liturgica di Papa Wojtyla, che cominciò il suo ministero 42 anni fa, il 22 ottobre 1978. Papa Giovanni...

Positano, Costiera Amalfitana, Protagonisti, Echi e Faville, Compleanno

Massimo Capodanno festeggia a Positano il suo 76° compleanno /Foto

Giornalista professionista e fotografo ANSA, Max Capodanno festeggia oggi il suo compleanno nel modo più dolce

Inserito da (Admin), mercoledì 21 ottobre 2020 17:44:30

Massimo Capodanno festeggia a Positano il suo 76° compleanno /Foto

E' il nostro riferimento giornalistico per eccellenza, dotato di stile, pungente ironia e, soprattutto, di un occhio professionale in grado di percepire immediatamente quando un'immagine diventa notizia. Massimo Capodanno, il cui obiettivo ha catturato istanti in ogni angolo del pianeta, fotografo ANSA professionista, innamorato da sempre della Costa d'Amalfi e di Positano, oggi festeggia il suo 76° compleanno. Ad informare...

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, affreschi, Forcellino, restauro, aula consiliare

Il Covid non ferma l'arte: a Vietri sul Mare il maestro Forcellino restaura gli affreschi dell'aula consiliare

Forcellino, tra i maggiori studiosi di arte rinascimentale, ha restaurato capolavori come il Mosè di Michelangelo e l’Arco di Traiano, e soltanto qualche mese fa, la serie di affreschi della cappella Chigi, conservati nella chiesa di Santa Maria della Pace, sempre a Roma, a due passi da piazza Navona, tornati a splendere dopo più di 400 anni

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 ottobre 2020 15:55:36

Il Covid non ferma l'arte: a Vietri sul Mare il maestro Forcellino restaura gli affreschi dell'aula consiliare

Mentre il mondo è in ansia per la pandemia da Coronavirus, l'arte continua a darci speranza. Nella sala consiliare del comune di Vietri sul Mare, l'architetto Antonio Forcellino, massimo esperto in Europa del rinascimento e grande orgoglio vietrese, sta compiendo il restauro degli affreschi dell'Ottocento. Dopo anni in cui si è provato invano a reperire i fondi, oggi l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare sarà...

Ora solare, dibattito, risparmio energetico

Tra 24 e 25 ottobre torna l’ora solare, forse per l'ultima volta

L'Italia propende ancora per l'alternanza, soprattutto per ragioni economiche: l'ora legale permette di accendere le luci un'ora dopo, con un risparmio non indifferente

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 ottobre 2020 09:27:18

Tra 24 e 25 ottobre torna l’ora solare, forse per l'ultima volta

Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre 2020 ritorna l'ora solare: come ogni anno le lancette si spostano indietro di un'ora, si dormirà un'ora in più, ma farà buio prima. Con la differenza che potrebbe essere l'ultima volta in cui si esegue questo rituale. Ad aprile sapremo se il 2021 decreterà o meno la fine del "cambio dell'ora", o meglio dell'ora legale, che ci accompagna da 54 anni. Un cambiamento che potrebbe causare...

Costiera amalfitana, Halloween, De Luca, Fabio Fazio, americani, Rai Tre

Fazio punzecchia De Luca su Halloween: «In Costiera amalfitana sono mancati gli americani, non facciamoli arrabbiare»

«Halloween è una stupida americanata», disse il governatore venerdì 16 ottobre Vincenzo De Luca in diretta Facebook, per poi annunciare il coprifuoco per quel giorno. E due giorni dopo, a “Che tempo che fa”, Fabio Fazio ha riproposto il video in tv e ha fatto un collegamento con la Costa d’Amalfi

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 11:13:24

Fazio punzecchia De Luca su Halloween: «In Costiera amalfitana sono mancati gli americani, non facciamoli arrabbiare»

«Halloween è una stupida americanata», disse il governatore venerdì 16 ottobre Vincenzo De Luca in diretta Facebook, per poi annunciare il coprifuoco per quel giorno. E due giorni dopo, a "Che tempo che fa", Fabio Fazio ha riproposto il video in tv, concordando sul pensiero del Presidente in merito alla considerazione sull'importazione della festività in Italia. Quindi il collegamento alla Costa d'Amalfi, che quest'estate...

Costiera amalfitana, Maiori, Positano, mare, autunno

Bagni d’ottobre in Costiera Amalfitana, turisti si godono il mare in tranquillità

In quest'autunno gli stranieri non mancano, nonostante le temperature quasi invernali. Certo, non c’è più il flusso della scorsa estate, ma qualcuno sfida la pioggia e decide comunque di raggiungerci... e fa anche il bagno

Inserito da (Maria Abate), sabato 17 ottobre 2020 18:17:48

Bagni d’ottobre in Costiera Amalfitana, turisti si godono il mare in tranquillità

Non è una novità che la Costiera Amalfitana sia ancora più bella d'autunno. Tra tramonti dai colori mozzafiato specchiati sul mare, clima mite e tranquillità, è sicuramente una gita fuori stagione in Costiera è sicuramente un'esperienza da fare. E gli stranieri non mancano, nonostante le temperature quasi invernali. Certo, non c'è più il flusso della scorsa estate, ma qualcuno sfida la pioggia e decide comunque di raggiungerci......

Maiori, Miriana, Clio make up, correttori

Miriana Riitano di Maiori scelta per presentare la nuova linea di correttori di Clio Make Up

Appena una settimana fa, Clio Make Up ha lanciato la nuova linea di correttori, 14 shade per coprire le imperfezioni su più incarnati. Nel video di presentazione dei correttori c’è anche una ragazza della Costiera Amalfitana. Si tratta della youtuber di Maiori Miriana Riitano

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 ottobre 2020 14:34:51

Miriana Riitano di Maiori scelta per presentare la nuova linea di correttori di Clio Make Up

Appena una settimana fa, Clio Make Up ha lanciato la nuova linea di correttori, 14 shade per coprire le imperfezioni su più incarnati. Ed è stata subito polemica, perché qualcuno l'ha accusata di aver creato prodotti adatti solo alle pelli bianche e non a quelle nere. In realtà, tra le varie tonalità figurano anche tre tonalità più scure, che vanno dal color caramello al color cioccolato, e Clio Zammatteo, che da qualche...

Sorrento, penisola sorrentina, libri, fumetto, Red Naima

“Vergine delle Rocce”, Sorrento nel nuovo fumetto di Red Naima

Intitolato “Vergine delle Rocce, Vergine della Rena”, è il secondo episodio della serie “Vince Chi Dimentica” ed è ambientato nella sua Sorrento, chiaramente riconoscibile

Inserito da (Maria Abate), martedì 13 ottobre 2020 12:19:47

“Vergine delle Rocce”, Sorrento nel nuovo fumetto di Red Naima

L'autrice di fumetti e giornalista sorrentina Naima Morelli, in arte Red Naima, ha appena pubblicato la sua ultima graphic novel. Intitolato "Vergine delle Rocce, Vergine della Rena", è il secondo episodio della serie "Vince Chi Dimentica" ed è ambientato nella sua Sorrento, chiaramente riconoscibile nel Golfo del Pecoriello, nelle Grotte di Piano di Sorrento, nella discesa della Villa Comunale di Sorrento, filtrati comunque...

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, ceramica, Solimene, Museo di Pietrarsa

Napoli incontra Vietri sul Mare, nel caffè del Museo di Pietrarsa le colonne in ceramica di Antonio Solimene

Tra le novità di quest’anno, al Museo è stato inaugurato il nuovo Caffè Bayard. E il tratto distintivo che lo caratterizza ci riporta in Costiera Amalfitana: le colonne in ceramica di Vietri sul Mare

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 11:59:19

Napoli incontra Vietri sul Mare, nel caffè del Museo di Pietrarsa le colonne in ceramica di Antonio Solimene

A Napoli, il Museo di Pietrarsa, nei suoi padiglioni ottocenteschi, ospita una collezione unica di locomotive, carrozze e cimeli ferroviari d'epoca. Un luogo unico e affascinante che ospita anche eventi culturali. Tra le novità di quest'anno, al Museo è stato inaugurato il nuovo Caffè Bayard. E il tratto distintivo che lo caratterizza ci riporta in Costiera Amalfitana. Ispirato al chiostro di Santa Chiara, l'elegante...

Minori, Costiera Amalfitana, Aziende, Eccellenze, Limone IGP Costa d'Amalfi, Protagonisti

Costieragrumi festeggia il successo a “Boss in Incognito”, Carlo De Riso ai dipendenti: «Voglio ringraziarvi tutti!»

Alla Torre Normanna, dopo il consueto pranzo aziendale, l'assegnazione dei riconoscimenti

Inserito da (Admin), domenica 11 ottobre 2020 08:35:16

Costieragrumi festeggia il successo a “Boss in Incognito”, Carlo De Riso ai dipendenti: «Voglio ringraziarvi tutti!»

Una puntata bella ed emozionante di "Boss in Incognito" come quella andata in onda martedì 15 settembre, e che ha visto protagonista Carlo De Riso con la sua amata Costieragrumi, non poteva non essere festeggiata. Ieri, 9 ottobre, i tre titolari dell'azienda che coltiva, lavora e commercializza limoni, Carlo, Evaristo e Giovanni De Riso, hanno riunito tutti i dipendenti - con le dovute distanze di sicurezza - per un meritato...

Coronavirus, mascherina, Macaulay Culkin

L'attore di «Mamma, ho perso l'aereo» indossa una mascherina col celebre "urlo" di Kevin: il post è virale

È con un post ironico che l’attore Macaulay Culkin ricorda al suo milione di follower su Instagram di indossare la mascherina. Inutile dire che il post è diventato virale

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 15:53:55

L'attore di «Mamma, ho perso l'aereo» indossa una mascherina col celebre "urlo" di Kevin: il post è virale

«State al sicuro da Covid indossando la pelle scorticata del mio io più giovane. Non dimenticate di indossare le vostre maschere, ragazzi». È con un post ironico che l'attore Macaulay Culkin ricorda al suo milione di follower su Instagram di indossare la mascherina. Infatti, l'attore di "Mamma, ho perso l'aereo", ormai 40enne, indossa una maschera un po' inquietante ed estremamente realistica che ricrea l'espressione...

Fiction, L'Amica Geniale, ottobre, riprese, attori

"L'Amica Geniale 3": riprese a fine ottobre, si cercano due comparse residenti in Campania

E se nella seconda stagione, L’Amica Geniale 2 - La storia del nuovo cognome, ci sono scene girate in Costiera Amalfitana, nella terza la location prescelta sarà il borgo medievale di Casertavecchia. E adesso si cercano attori per la terza serie; le riprese inizieranno a fine ottobre

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 10:29:31

"L'Amica Geniale 3": riprese a fine ottobre, si cercano due comparse residenti in Campania

Il Rione Luzzatti di Napoli è diventato famoso in tutto il mondo grazie ai libri dell'Amica Geniale di Elena Ferrante. Ma soprattutto grazie alla fortunata serie tv, prodotta da Rai, HBO e Wildside, che celebra la storia di Lila e Lenù. E se nella seconda stagione, L'Amica Geniale 2 - La storia del nuovo cognome, ci sono scene girate in Costiera Amalfitana, nella terza, le cui riprese - bloccate dal Covid-19 - riprenderanno...

Marte, pianeti, Terra, Luna, astronomia

Ottobre è il mese di super Marte, più vicino e luminoso

Per alcune settimane il pianeta apparirà più luminoso del solito, superando persino la luminosità di Giove, che è il pianeta più grande del Sistema Solare, perché si trova alla minima distanza dalla Terra, pari a 62 milioni di chilometri

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 08:57:42

Ottobre è il mese di super Marte, più vicino e luminoso

Marte sarà uno dei protagonisti dei cieli di ottobre 2020. Lo ha riferito il consueto comunicato mensile dell'Unione Astrofili Italiana (UAI), secondo cui il pianeta rosso il giorno 13 ottobre si troverà in opposizione e sarà quindi osservabile per l'intera notte. Per alcune settimane il pianeta apparirà più luminoso del solito, superando persino la luminosità di Giove, che è il pianeta più grande del Sistema Solare,...

Ravello, Costiera Amalfitana, dipinti, opere, Peder Mørk Mønsted

Frammenti di piccolo mondo antico: Ravello è meravigliosa nei dipinti del danese Peder Mørk Mønsted

Durante la prima guerra mondiale viaggiò in Norvegia e Svezia, ma dal 1920 al 1930 si spostò di nuovo sulle rive del Mediterraneo, questa volta in Costiera Amalfitana. E si innamorò di Ravello

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 ottobre 2020 11:10:24

Frammenti di piccolo mondo antico: Ravello è meravigliosa nei dipinti del danese Peder Mørk Mønsted

Peder Mørk Mønsted (Balle Mølle, 10 dicembre 1859 - Fredensborg, 20 giugno 1941) è stato tra i rappresentanti del periodo d'oro della pittura danese e fu noto come paesaggista. Mønsted nacque nella parte orientale della penisola dello Jutland da un ricco costruttore navale. Da bambino prese lezioni di pittura presso la Scuola d'Arte di Aarhus, per poi trasferirsi a Copenaghen, dove studiò dal 1875 al 1879, presso l'Accademia...

Coronavirus, libro, storie, lockdown, Parchi della memoria

“Storie da Ricordare”, un libro per dare vita a “Parchi della Memoria” per le vittime da Covid

Positano Notizie ha deciso di sostenere l’iniziativa, che parte dall’Associazione Valentia e che si propone, con l’intero ricavato delle vendite, di creare nelle zone più colpite d’Italia, delle aree verdi con la conseguente piantumazione di alberi

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 ottobre 2020 12:15:38

“Storie da Ricordare”, un libro per dare vita a “Parchi della Memoria” per le vittime da Covid

"Storie da Ricordare - Grandi imprese e solidarietà ai tempi del Coronavirus" è un libro che racconta dei momenti più bui che l’Italia ha vissuto dal dopoguerra ad oggi e nasce dalla volontà di raccogliere varie storie di sodalizi, associazioni, istituzioni e cittadini meritevoli che si sono impegnati e contraddistinti su scala nazionale per il contrasto al Covid-19. Positano Notizie ha deciso di sostenere l’iniziativa,...

Positano, Costiera amalfitana, Raffaele La Capria, libro, cultura

La Capria si racconta a “Mare, Sole e Cultura”: «Positano mi riporta a un tempo beato, quello dei sogni e degli amori» /VIDEO

Quella che tre giorni fa il Maestro ha presentato a Positano è un’autobiografia, scritta insieme a Giovanna Stanzione, che intreccia ricordi, riflessioni, delusioni e speranze di un'esistenza, in un'intima e appassionata confessione

Inserito da (Maria Abate), lunedì 5 ottobre 2020 10:46:33

La Capria si racconta a “Mare, Sole e Cultura”: «Positano mi riporta a un tempo beato, quello dei sogni e degli amori» /VIDEO

Tre anni fa l'allora sindaco Michele De Lucia gli conferì la cittadinanza onoraria di Positano. Stiamo parlando dello scrittore Raffaele La Capria, che lo scorso 2 ottobre ha festeggiato i 98 anni proprio nella Città Verticale, presentando il suo ultimo lavoro letterario alla rassegna "Mare, Sole e Cultura 2020", giunta alla sua 28esima edizione. Nel suo più grande capolavoro, "Ferito a Morte", che, nel 1961, gli valse...

Positano, Costiera Amalfitana, Storia e Storie, Amore, Love in Positano, Città Verticale, Città Romantica

Francisco e Marina, la loro storia d'amore è legata con un doppio filo a Positano e alla Costa d'Amalfi /foto

Esattamente un anno fa la romantica proposta di matrimonio a Le Sirenuse

Inserito da (Admin), domenica 4 ottobre 2020 21:28:09

Francisco e Marina, la loro storia d'amore è legata con un doppio filo a Positano e alla Costa d'Amalfi /foto

Positano, al pari di Roma e Parigi, è sicuramente una delle città più romantiche al mondo. Una delle motivazioni che spesso spinge al viaggio una coppia in Costiera Amalfitana è proprio quella di dichiararsi alla persona amata. La storia che stiamo per raccontarvi è quella di due giovani che, esattamente un anno fa, si sono riconosciuti come anime affini in quel di Positano. Marina e Francisco, lei emiliana doc, lui nato...

<<<...565758596061626364656667686970...>>>