Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...616263646566676869707172737475...>>>
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 10:57:02
«In tanti borghi e paesi il lockdown è stato inutile, la Lombardia ha voluto fermare il Sud perché non voleva ripartire per ultima, ma così ci ha danneggiato inutilmente. È la dimostrazione che nel Sud bisogna riporre speranza, che qui c'è margine per crescere e rimetterci in piedi. Nella Costituzione Italiana c'è scritto tutto il necessario, se tutti i diritti fossero davvero garantiti a tutti». È con queste parole dette...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 giugno 2020 15:49:46
Si chiama "Amalfi" il nuovo singolo del cantautore Davide Napoleone, originario di Capaccio e scrittore dei testi di molti successi dei divi da classifica degli ultimi anni. Davide, infatti, ha firmato un contratto editoriale con Sony/Atv per collaborare in qualità di autore con gli artisti. Di Amalfi era un suo lontano parente, Vito Manzo (05/05/1919 - 4/03/1957), sulle tracce del quale si è lasciato ispirare in una...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 giugno 2020 16:19:12
A un anno dal suo primo singolo ("Fire Inside"), Manuele Rispoli di Maiori, in arte Moody, rilascia See You On Mars, «Ci vediamo su Marte». «Essere te stesso è pericoloso, non ti sentirai capito da nessuno, sembrerai semplicemente uno che cerca di essere diverso per attirare l'attenzione, ti sentirai spesso solo, ti chiederai se ne vale la pena, ti pentirai di essere così e vorrai solo essere "normale", inizierai a mettere...
Inserito da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 11:19:01
Di Sigismondo Nastri* Il 5 dicembre 1909: seconda domenica di avvento. Già di primo mattino la piazza di Amalfi era attraversata da intere famiglie - uomini, donne, bambini, col vestito buono della festa -, dirette in cattedrale per la messa. Il tempo era coperto, minacciava pioggia. All'improvviso ci fu un trambusto, causato da due colpi di revolver. Chi scappava, di cercava di salire velocemente la scalinata del duomo...
Inserito da (Admin), martedì 23 giugno 2020 07:48:10
di Sigismondo Nastri* professore e giornalista La festa religiosa di San Giovanni Battista, in calendario domani, si fonde - e si confonde - con tradizioni, superstizioni, pratiche esoteriche. Una "mmescafrancesca" (che dal napoletano può essere tradotto come una serie di cose non collegate tra loro, ndr) di sacro e profano. Non so dire perché. Non mi ci sono applicato. Forse perché capita in un giorno particolare del...
Inserito da (Admin), domenica 14 giugno 2020 20:44:57
L'amicizia la riconosci a prima vista e quando incontrammo per la prima volta Andrea Esposito, aveva poco più di 6 anni, intravedemmo nei suoi occhi quella luminosità tipica di chi è sincero, la stessa di papà Valentino e mamma Gesualda. Nato il 14 giugno del 2013 alle 14.40, oggi Andrea festeggia il suo 7° compleanno nella splendida terrazza di Valentì Positano circondato dall'amore dei genitori e della sorella maggiore...
Inserito da (Admin), domenica 14 giugno 2020 19:11:50
Domani, lunedì 15 giugno 2020, Positano festeggia San Vito il suo Patrono. Al termine della celebrazione liturgica, nella Chiesa Madre, si terràl'ottava edizione del Premio "San Vito Community". L'edizione 2019 fu caratterizzata dalla premiazione delle varie forze dell'ordine che concorrono con grande impegno alla tutela e alla difesa del nostro territorio. Quest'anno si vuole invece premiare gli eroi positanesi, protagonisti...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 giugno 2020 17:55:43
"Una sorpresa piacevole e gradita, oggi, sul Mattino, nel vedere un bel pezzo dedicato all'amico pittore surrealista cubano Vicente Hernandez. Lo conobbi grazie a Enzo Esposito lo scorso anno al ristorante galleria Mediterraneo". A scriverlo - nel suo blog "Positano My Life" - è il fotoreporter Massimo Capodanno, che già lo scorso ottobre fece gli onori di casa all'artista, ospite del mecenate Enzo Esposito. A lui spiegò...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 giugno 2020 17:16:15
Un giorno triste per Minori, che dice addio ad un pezzo di storia della Città del Gusto. Il cuore buono di Antonio De Riso ha cessato di battere questa mattina, 8 giugno. Aveva 89 anni e da tempo si godeva la meritata pensione, ma nonostante gli acciacchi dell'età era spesso al bar di Via Roma a sostenere con orgoglio il figlio, il maestro pasticcere Salvatore De Riso, che oggi lo piange con suo fratello Alessandro, la...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), domenica 7 giugno 2020 22:20:33
Il 1943 fu un anno decisamente difficile per l'Italia e gli italiani, il secondo conflitto mondiale dilaniava l'Europa, eravamo ancora alleati dei tedeschi e, nell'arco dello stesso anno, saremmo passati con le forze alleate Anglo Americane. E fu proprio il 7 giugno del 1943 che Giulio Caldiero, oggi parroco reggente di Positano, venne al mondo. Una vita la sua caratterizzata dalla fede, un percorso che lo ha visto protagonista...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 6 giugno 2020 12:52:16
Praiano piange la scomparsa di Aniello Terminiello, padre del consigliere di minoranza Arturo. "Sei stato per tutti noi un faro, e continuerai ad esserlo da lassù. Ciao Papà", ha detto il figlio. A lui gli amici del Movimento 5 Stelle di Praiano dedicano un post: "Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Praiano e tutti gli attivisti si stringono attorno al nostro amico e collega Arturo e alla sua famiglia per la...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 18:18:00
Anche Franco Pepe, il celebre pizzaiolo caiatino di "Pepe in grani", è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica per il suo impegno durante la fase critica del Coronavirus. Durante il lockdown, infatti, Pepe ha preparato pizze e biscotti per i poveri. Da Codogno, ieri, il Presidente della Repubblica ha onorato di medaglie al merito, oltre a medici e infermieri, anche cittadini che ricoprono...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 12:29:56
Meraviglioso gesto di solidarietà a Tramonti, dove gli amministratori del gruppo facebook "Tramonti solo cose belle" hanno consegnato all'Amministrazione comunale un assegno da 4mila euro per finanziare l'installazione di una giostra per diversamente abili. L'iniziativa è nata nello scorso dicembre da un'idea di Francesco Amato, Mimmo Amatruda ed Emilio Giordano che hanno creato il gruppo social, nel quale vengono postate...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 2 giugno 2020 08:43:37
Un fulmine a ciel sereno ha scosso la comunità positanese. Questa notte Sal Cinque ci ha lasciato. Amato ed apprezzato per le sue qualità umane, Sal è simbolo dell'accoglienza genuina e di qualità che ha bisogno dei suoi tempi e dei suoi spazi. Non perdeva mai occasione per rimarcare il suo legame indissolubile con il mare e con le tradizioni della Costa d'Amalfi. Il 15 agosto la boutique di famiglia resta chiusa per...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 1 giugno 2020 07:51:44
Se amate la Costiera Amalfitana vi sarete sicuramente incantati a guardare le immagini senza tempo dell'artista Giovanni Scala, scomparso nell'aprile del 2019. Uomo dalle indiscusse qualità umane, era sempre pronto ad aiutare il prossimo e, con le sue fotografie, ha raccontato il nostro territorio tracciando una linea che in molti ancora oggi seguiamo. Noi lo abbiamo conosciuto tardi, nel 2013, quando gli chiedemmo il...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 30 maggio 2020 16:47:01
Il 1960 è di certo uno degli anni simbolo del boom italiano, al culmine di quella ripresa che ha caratterizzato gli anni successivi alla fine della seconda guerra mondiale. In quel periodo il Financial Times assegnava gli "Oscar" alle monete, con la lira italiana riconosciuta dal mondo intero come una delle valute più forti. Proprio nel mese di maggio, pochi giorni prima della nascita di Antonino Rianna, il fisico e ingegnere...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 maggio 2020 09:40:23
In mezzo ai vigneti di Negrar, comune della Valpolicella, sono stati rinvenuti i resti, in ottime condizioni, della pavimentazione musiva di una Villa romana del terzo secolo dopo Cristo. A diffondere gli scatti la SAP, Società Archeologica Padana, ma ben presto la scoperta ha fatto il giro del mondo rimbalzando sui più importanti siti d'informazione internazionali, come la Bbc. In realtà, la villa romana di Negrar fu...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 27 maggio 2020 16:19:35
La prima foto riprende Flavio Gioia, con la bussola nella mano sinistra e l'indice della mano destra puntato verso l'orizzonte, intento a mostrare la rotta ai navigli amalfitani. Ora è girato all'incontrario (ed è tentato di scendere dal piedistallo, ved. seconda foto), con quello stesso dito che indica la Valle dei Mulini, dove l'ago magnetico non è utile neppure agli escursionisti, che ormai utilizzano la geolocalizzazione...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 11:03:21
Fu molto amata dai registi neorealisti la Costiera amalfitana, location di molti film degli anni '50 e '60, in cui recitarono i migliori attori dell'epoca. Aveva 28 anni quando, nel 1953, Silvana Pampanini venne a Positano e Sorrento per girare Un marito per Anna Zaccheo, un film di Giuseppe De Santis con Massimo Girotti, Amedeo Nazzari e Umberto Spadaro. La scena in cui Anna fa il bagno tra gli scogli e, notata da un...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 26 maggio 2020 23:19:57
A 3 mesi dall'inizio del lockdown, Positano torna lentamente alla normalità. Dopo tante feste tra le quattro mura domestiche nessuno ha più voglia di restare al chiuso. E così il nostro amico Peppe Stinga, artista e mago delle composizioni floreali, ha deciso di trascorrere il suo compleanno con i suoi affetti più cari in riva al mare, con tanto di torta e bollicine. All'uomo che fissa il mare da uno scoglio pensando...