Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...646566676869707172737475767778...>>>
Inserito da (admin), sabato 21 marzo 2020 12:34:21
A darne notizia è la pagina facebook dedicata alla Parrocchia S. Maria a Mare Maiori con un breve post: "Tantissimi auguri al nostro Parroco Don Vincenzo che oggi festeggia il suo 80° genetliaco. Possa la Vergine bella S. Maria a Mare continuare a vegliare su di lui e sul suo operato al servizio della Chiesa maiorese. Omaggiamolo con l'unico regalo che lui desidera: che ognuno di noi, suoi parrocchiani, reciti per lui...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 marzo 2020 15:49:34
"Cari amici di Agerola, vedete che bel panorama? Ma non sto fuori in strada, sto sul balcone di casa mia, perché #iorestoacasa e così dovete fare anche voi". A raccomandarlo è l'attore comico Maurizio Casagrande, che Agerola la conosce grazie ai suoi spettacoli teatrali per il Festival "Sui Sentieri degli Dei". Ogni giorno l'organizzazione del Festival dell'Alta Costiera Amalfitana ospiterà un video messaggio di un artista...
Inserito da (admin), venerdì 20 marzo 2020 09:03:21
Si è riunito nell'abbraccio del Signore, circondato dagli affetti più cari, Pasquale Barba all'età di 76 anni. Una vita dedicata al lavoro e alla famiglia, lontano dalla Costiera Amalfitana ma con Positano sempre nel suo cuore. Pasquale Barba ha vissuto Hicksville, New York, dove si è fatto valere per le sue grandi qualità umane e professionali, lavorando per anni all'interno del Palazzo delle Nazioni Unite. A darne il...
Inserito da (admin), martedì 17 marzo 2020 12:08:24
Dopo un'edificante esistenza vissuta interamente all'insegna del lavoro e per la famiglia, si è concluso ieri il percorso terreno della Signora Giovanna Avitabile, vedova Bottone. Una triste notizia che arriva in questo periodo in cui siamo tutti già tanto provati. Madre del vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone, la Signora Giovanna è stata un esempio di rettitudine morale, amata e stimata dalle tante persone che oggi...
Inserito da (Maria Abate), sabato 14 marzo 2020 15:51:31
Positano ha aderito al flashmob musicale con l'Inno di Mameli. In tantissimi, affacciati ai balconi hanno intonato il Canto degli Italiani, per lanciare un messaggio di positività e inneggiare all'unità in questo momento di emergenza nazionale da coronavirus. "Affacciati alla Finestra, Italia Mia!" è un flash mob in tre puntate: stasera toccherà alla canzone di Adriano Celentano "Azzurro", mentre domani, 15 marzo, a "Ma...
Inserito da (admin), sabato 14 marzo 2020 11:16:09
«Tanto tiempo fa, dint' a nu paese vasato d' 'o sole e d' 'o mare», iniziano così le favole brevi, ambientate in una Positano fantastica, che ogni giorno Giuseppe Rispoli regala ai suoi tanti amici, positanesi e non. Abbiamo già parlato della sua prima favola sulla sirena e i pescatori, pubblicata lo scorso lunedì (clicca qui per leggere l'articolo di Positano Notizie) la cui risposta entusiasta del pubblico ha convinto...
Inserito da (admin), lunedì 9 marzo 2020 21:11:00
«Buongiorno a tutti! Visto che dobbiamo restare dentro casa, vi voglio raccontare una favola... un po ambientata nel mio paese... forse, chissà, forse...» Inizia così, con la voce impostata che ricorda molto il grande Eduardo De Filippo, il video postato quest'oggi da Giuseppe Rispoli sul suo profilo Facebook. Sono in tanti gli artisti che oggi hanno sposato l'hashtag #iorestoacasa. Grandi interpreti della canzone italiana...
Inserito da (admin), domenica 1 marzo 2020 22:00:36
Tredici milioni di italiani a letto, 1 italiano su 4, e 5mila sono "passati a miglior vita" con una musichetta di sfondo a far sembrare il servizio quasi divertente. Un bilancio negativo, per stessa ammissione dello speaker, che con un linguaggio di altri tempi veicola una "Notizia Cinematografica", così venivano definiti i primi servizi giornalistici per la TV, il cui scopo era di informare e non certo allarmare. Ma...
Inserito da (admin), martedì 25 febbraio 2020 14:56:12
"The first of many remarkable messages discovered in a forgotten visitor's book found at the back of a cupboard — from Ronald & Nancy Reagan following their visit in 1972 #LeSirenuseStories" che tradotto più o meno letteralmente suona come "Il primo di molti straordinari messaggi scoperti in un libro degli ospiti ritrovato sul retro di un vecchio armadio - da Ronald e Nancy Reagan dopo la loro visita nel 1972 #LeSirenuseStories"....
Inserito da (admin), sabato 22 febbraio 2020 10:59:19
Nato a Vienna il 22 febbraio del 1949, Niki Lauda vinse tre titoli mondiali iridati come pilota di Formula1 nel 1975, nel 1977 e nel 1984. Storico pilota McLaren e amato, soprattutto in italia, per i suoi successi alla guida delle rosse di Maranello. Rimase gravemente ustionato in un incidente nel 1976. E' considerato uno dei migliori piloti della storia. Niki Lauda amava Positano e il mare della Costiera Amalfitana dove...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 febbraio 2020 09:21:04
Il Rione Luzzatti di Napoli è diventato famoso in tutto il mondo grazie ai libri dell'Amica Geniale di Elena Ferrante. Ma soprattutto grazie alla fortunata serie tv, prodotta da Rai, HBO e Wildside, che celebra la storia di Lila e Lenù. Ma nella seconda stagione, L’Amica Geniale 2 - La storia del nuovo cognome, ci sono scene girate in Costiera Amalfitana. In particolare, nella seconda puntata del 17 febbraio, Lila, una...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 febbraio 2020 18:29:28
Andrea Rossi è un giovane di 26 anni residente a Luino, in provincia di Varese. È figlio di genitori amalfitani che per anni hanno gestito un bar nei pressi della stazione ferroviaria del comune lombardo. Andrea ha scoperto di avere un cancro, una malattia che quasi sempre non lascia scampo. Nonostante le chemio, il tumore, che è già in metastasi, non accenna a guarire. Per lui c'è una sola speranza: una cura sperimentale...
Inserito da (admin), martedì 18 febbraio 2020 07:52:35
A darne notizia è proprio Achille Lauro dalle sue pagine social: «È un onore per me dirvi che da oggi sarò il nuovo Chief Creative Officer di Elektra Records per l'Italia, etichetta internazionale che nella storia ha rappresentato Jim Morrison, i Doors, i Queen e altre leggende della musica internazionale. Anche le mie attività discografiche confluiranno in questa etichetta grazie alla firma di un nuovo contratto discografico...
Inserito da (admin), domenica 16 febbraio 2020 18:07:10
Quando Tik Tok, all'epoca probabilmente ancora conosciuto come Musically, era una App utilizzata solo dai bambini, Pharrell Williams lanciò uno dei tormentoni più belli di sempre. Il titolo era Happy e praticamente tutto il mondo scese in campo, telecamere e smartphone alla mano, per realizzare un video in nome e per conto della felicità (happy appunto). Solo in Costiera Amalfitana ne furono girati diversi e Positano...
Inserito da (admin), domenica 16 febbraio 2020 16:23:01
"Alcune deliberazioni della giunta municipale di Minori dei primi anni venti del XX secolo , nell'inventariare i servizi che il comune di Minori era in grado di offrire ad un nascente motivo turistico costiero , menzionavano il "Miramar Mercedes Hotel" di Minori come albergo appartenente alla categoria di lusso" E' il post pubblicato poche ore fa dalla Proloco di Minori con una meravigliosa immagine che qui riportiamo....
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 febbraio 2020 11:23:35
In vista di San Valentino, ieri sera su Rai Due è andato in onda Love Is All You Need, commedia romantica del 2012 che vede Pierce Brosnan protagonista. «Sorrento è la città più romantica al mondo», ha più volte dichiarato la regista Susanne Bier, che ha girato proprio lì alcune scene del film. E così, tra la primavera e l'estate del 2011 la Costiera sorrentina ha ospitato regista, attori, attrici e tutti gli addetti...
Inserito da (admin), mercoledì 12 febbraio 2020 12:20:55
Roma, 11 febbraio. La scorsa notte a Roma in via Salaria, sul muro che circonda Villa Ada, a pochi passi dell'Ambasciata d'Egitto, è apparsa l'ultima opera della Street Artist Laika che ritrae Giulio Regeni che abbraccia lo studente arrestato in Egitto Zaki, con indosso una divisa da carcerato. Davanti alle due figure campeggia la parola "Libertà" scritta in lingua araba. Nell'opera, Regeni rassicura Zaki, dicendogli:...
Inserito da (admin), lunedì 10 febbraio 2020 07:55:16
Si è appena conclusa la settimana del Festival di Sanremo. Un fenomeno mediatico tutto italiano che riesce a catalizzare tutti i media, allineati e non, facendoli convergere nella città dei fiori che si trasforma nella capitale della Musica italiana. La 70ª edizione del Festival della Canzone italiana vede vincitore il cantautore Diodato con la canzone "Fai rumore". Al secondo posto si è classificato Francesco Gabbani,...
Inserito da (admin), giovedì 6 febbraio 2020 18:53:46
«Un tramonto rosso fuoco "incendia" il cielo di Positano, disvelando l'incanto quasi onirico di un pomeriggio invernale.» Inizia così l'articolo dedicato ad uno scatto di Fabio Fusco e pubblicato dal giornalista Pasquale Raicaldo su Repubblica. Uno scatto, condiviso nell'immediatezza anche dalle nostre pagine social, diventato virale dopo essere stato condiviso sulla pagina @Repubblica che vanta più di 3,7 milioni di...
Inserito da (admin), giovedì 6 febbraio 2020 08:46:08
Il mondo del cinema dice addio a Issur Danielovitch, al secolo famoso come Kirk Douglas, l'ultimo dei ''duri' di Hollywood, aveva 103 anni. Icona e star planetaria indiscussa di Hollywood rimarrà nella storia per il ruolo di Spartacus e, per chi ha qualche anno in più, per le sue apparizioni a feste esclusive in Costiera Amalfitana (leggi qui il ricordo di Giuseppe Di Lieto). Fisico roccioso, carattere tutt'altro che...