Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

<<<...676869707172737475767778798081...>>>

Positano, costiera amalfitana, film

"Che?": la commedia grottesca di Polanski girata a Positano

Liberamente ispirata al romanzo Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, il film comico Che? fu girato negli anni ’70 nella villa di Franco Zeffirelli a Positano, con Marcello Mastroianni e Sydne Rome

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 dicembre 2019 17:30:00

"Che?": la commedia grottesca di Polanski girata a Positano

Liberamente ispirata al romanzo Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, il film comico Che? fu girato negli anni '70 nella villa di Franco Zeffirelli a Positano, diretto da Roman Polanski, con Marcello Mastroianni e Sydne Rome. Nancy, una ragazza statunitense che gira il mondo facendo l'autostop, aggredita da alcuni giovinastri, si rifugia in una villa della costa amalfitana. Qui abitano: Noblart, miliardario...

Minori, Costiera Amalfitana,

I nati nel 1969 festeggiano i loro primi 50 anni a Minori

I Cinquantenni minoresi festeggiano la loro prima metà di secolo

Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2019 16:59:51

I nati nel 1969 festeggiano i loro primi 50 anni a Minori

Questa sera, 10 dicembre 2019, è stato organizzato un raduno dei cinquantenni di Minori, i nati nel 1969, con una cena conviviale alla Torre Normanna di Maiori, con lo stesso patron Luigi, primogenito dei quattro fratelli Proto che gestiscono il rinomato ristorante, che ha da poco festeggiato il suo cinquantesimo compleanno. L'anno 1969 fu particolarmente "prolifero", per dare un'idea alle scuole elementari erano ben...

Medicina, Salerno, Ostetricia, storia

Trotula, la prima donna medico: grazie a lei l'ostetricia divenne una scienza medica

Trotula De Ruggiero è la più nota tra le mulieres Salernitanae, ovvero le appartenenti a quella cerchia di studiose che insegnavano o erano attive intorno alla Scuola medica di Salerno

Inserito da (Maria Abate), martedì 10 dicembre 2019 12:16:38

Trotula, la prima donna medico: grazie a lei l'ostetricia divenne una scienza medica

C'è stato un tempo, il Medioevo, in cui la salute delle donne passava per mani esclusivamente femminili e le donne avevano un ruolo fondamentale nelle scienze mediche. In particolare, la nascita veniva considerata un evento riguardante esclusivamente le donne. Le donne durante il parto sono sempre state aiutate da altre donne, che si "specializzavano" in questa attività: nell'antica Roma erano chiamate Obstetrices, che...

Amalfi, New York, Costiera Amalfitana, Protagonisti

"Costruttori di Pace" premia Francesco Gargano, il chirurgo che restituisce il sorriso ai bambini

nell'ambito della rassegna di Cori Polifonici “Amalfi canta il Natale” avverà la premiazione al professor Gargano

Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2019 07:56:05

"Costruttori di Pace" premia Francesco Gargano, il chirurgo che restituisce il sorriso ai bambini

Al professor Francesco Gargano, medico specialista in Chirurgia Plastica Pediatrica, docente alla New York Medical Center e co-direttore del Centro Medico di Chirurgia Craniofacciale di Neptune nel New Jersey, il Premio "Siate costruttori di Pace - Amalfi ed il suo Apostolo, ponte tra Oriente e Occidente", nell'ambito della rassegna di Cori Polifonici "Amalfi Canta il Natale". La commissione dell'Arcidiocesi di Amalfi...

Positano, Costiera Amalfitana, Beneficenza, Bambini, Tempo di Natale

"Luci per l'Africa" quando ad essere protagonista è il cuore grande di Positano

un'intera cittadina si è mobilitata per la nona edizione della manifestazione il cui ricavato è destinato integralmente ai piccoli orfani del Benin

Inserito da (admin), domenica 8 dicembre 2019 16:06:29

"Luci per l'Africa" quando ad essere protagonista è il cuore grande di Positano

Una serata sfavillante e ricca di emozioni, quella trascorsa ieri a Positano in Piazza dei Racconti per la IX edizione di "Luci per l'Africa", la manifestazione di solidarietà creata nel 2011 da un'idea di Annalisa Ingenito e Bartolo Di Gennaro a cui si unì immediatamente l'amico Alberto Mantellini. Durante la serata si sono degustati i piatti della tradizione positanese e napoletana, magistralmente preparati dalla brigata...

Positano, costiera amalfitana, film

“Leoni al sole”, nel 1961 il film d’esordio di Caprioli girato a Positano

Ambientazione principale l’hotel-bar-ristorante Buca di Bacco, sul cui muro esterno campeggia oggi un pannello in ceramica raffigurante la locandina originale del film

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 dicembre 2019 12:33:49

“Leoni al sole”, nel 1961 il film d’esordio di Caprioli girato a Positano

Leoni al sole è un film del 1961, scritto, diretto e interpretato da Vittorio Caprioli, al suo esordio dietro la macchina da presa. Girato a Positano, parte come una commedia leggera e poi diventa di una malinconia devastante. Un gruppo di attempati dongiovanni tenta, senza molto successo, di conquistare giovani turiste straniere. I "Leoni" cui allude il titolo, infatti, sono quei caratteristici frequentatori di spiagge...

Pittura, Positano, costiera amalfitana

“La Pittura di Positano nel ‘900”: nel libro di Matilde Romito tutti gli artisti ispirati dalla Città Verticale

Positano ha infatti costituito una base irripetibile di espressione artistica per quanti hanno focalizzato su questo straordinario aggregato antropizzato il loro occhio di artista

Inserito da (Maria Abate), martedì 3 dicembre 2019 18:30:16

“La Pittura di Positano nel ‘900”: nel libro di Matilde Romito tutti gli artisti ispirati dalla Città Verticale

La bellezza di Positano ha ispirato, nei secoli, l'arte di pittori nazionali e internazionali con opere che furono catalogate e studiate da Matilde Romito, nel libro "La Pittura di Positano nel ‘900", realizzato dalla Provincia di Salerno e presentato nel dicembre 2011. Il volume, nato come progetto di catalogazione e studio del patrimonio pittorico di proprietà del Comune di Positano, si è ampliato in uno studio teso...

Positano, costiera amalfitana, parapendio

Parapendio a Positano: nel '94 Eugenio Fucito soccorse Vittorio Motteran nel suo atterraggio "di precisione"

Il 1° novembre 1994, nella città verticale, ci ricorda Eugenio Fucito, andò in scena una gara di precisione che vide giungere nella perla della Costiera “volatili” da tutto il Belpaese. In quell'occasione Eugenio dovette andare in soccorso di Vittorio Motteran, che anziché atterrare sulla spiaggia, finì diritto in mare

Inserito da (Maria Abate), sabato 30 novembre 2019 09:47:55

Parapendio a Positano: nel '94 Eugenio Fucito soccorse Vittorio Motteran nel suo atterraggio "di precisione"

Le gare di parapendio ormai sono cosa passata in Costiera Amalfitana: ogni tanto qualche appassionato si cimenta - con le dovute autorizzazioni - in voli di puro piacere per godere della Divina dall'alto e atterrare sulle sue grigie spiagge. Ma c'era un tempo in cui campioni da tutta Italia giungevano a Positano per gareggiare. È il caso del 1° novembre 1994, quando nella città verticale, ci ricorda Eugenio Fucito, andò...

London Bridge, Londra, UK, attacco terroristico, Cronaca

Terrorista in libertà uccide due persone e semina il panico a Londra

Il 28enne armato di coltello e con un finto giubotto esplosivo è stato bloccato dai passanti prima di essere neutralizzato dalla polizia

Inserito da (admin), sabato 30 novembre 2019 08:50:24

Terrorista in libertà uccide due persone e semina il panico a Londra

Sangue e terrore nel cuore di Londra mentre mancano poco alle elezioni britanniche. Anche questa volta l'incubo ha le sembianze di un giovane lupo solitario già noto per i suoi legami con gruppi estremisti islamici che si è armato di un coltello ed ha semitano paura e morte nel giorno del black friday nell'area del London Bridge. L'uomo, prima di essere freddato dalla polizia, ha ucciso 2 persone e ferito in modo grave...

Durazzo, Albania, Dramma, Terremoto

Salgono a 47 le vittime, intere famiglie spazzate via dal terremoto

l'Albania prova a rialzarsi dal duro colpo

Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2019 07:49:47

Salgono a 47 le vittime, intere famiglie spazzate via dal terremoto

Continua a salire il tremendo bilancio delle vittime del terremoto in Albania. Sono 47 i morti accertati tra cui diversi bambini. Gli ultimi quattro corpi ritrovati dai vigili del fuoco italiani sono di una mamma con i suoi tre bambini, estratti senza vita dalle macerie della loro villetta a Durazzo. Intanto non si ferma lo sciame sismico. Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 5.1 ha colpito ieri, poco prima delle...

Albania, Terremoto, Tragedia,

Le vittime accertate salgono a 30. Lutto anche nella famiglia del premier Rama

il sisma ha strappato alla vita anche la giovane findazata del figlio del premier e tutta la sua famiglia

Inserito da (admin), giovedì 28 novembre 2019 08:22:05

Le vittime accertate salgono a 30. Lutto anche nella famiglia del premier Rama

Ancora molte persone risultano disperse, è destinato ad aggravarsi ulteriormente il bilancio delle vittime del terremoto in Albania: secondo gli ultimi dati pubblicati dall'Ansa i morti sono 30 (32 secondo invece altre agenzie), tra i quali tre bambini fra i 4 e gli 8 anni e nove donne. Ieri è stato proclamata una giornata di lutto nazionale in memoria delle vittime. Tra loro anche la giovane fidanzata del figlio del...

Albania, Tragedia, Terremoto

Terremoto in Albania. Almeno 6 i morti ed un numero ancora imprecisato di feriti

poco prima delle 4 di questa mattina, ora italiana, la tremenda scossa avvertita anche in Costiera Amalfitana

Inserito da (admin), martedì 26 novembre 2019 08:46:23

Terremoto in Albania. Almeno 6 i morti ed un numero ancora imprecisato di feriti

Terremoto in Albania. E' stata la notizia di apertura de Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, che pochi minuti dopo l'evento ha pubblicato le prime frammentarie informazioni giunte in redazione. Secondo l'ultima nota stampa dell'Ansa la situazione è molto grave: 6 le persone decedute già accertate e 150 i feriti. Numeri che, a giudicare dalle immagini, sono destinati purtroppo a salire. La forte scossa...

Scout, Aquile Randagie, Minori, Costiera amalfitana

“Aquile Randagie”: a Minori un evento per ricordare gli scout che si ribellarono al fascismo

Quella delle Aquile Randagie è la storia di una Resistenza durata 17 anni ed è quella di cui si parlerà venerdì 22 novembre a Minori

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 novembre 2019 17:38:32

“Aquile Randagie”: a Minori un evento per ricordare gli scout che si ribellarono al fascismo

Nel 1928 Mussolini dichiara soppresso lo scautismo. Ma alcuni scout di Milano e Monza decidono di continuare le attività clandestinamente. Quella delle Aquile Randagie è la storia di una Resistenza durata 17 anni ed è quella di cui si parlerà venerdì 22 novembre a Minori, con inizio alle 18,30, nell'Aula Consiliare, con la collaborazione dell'AGESCI locale. L'evento, a ingresso libero, prevede un approfondimento storico...

Positano, Costiera Amalfitana, Danza, protagonisti

Niccolò Grassi conquista l'argento al "Grand Prix de la Danse"

all'interno del Teatro Comunale Caivano Arte Auditorium si è tenuta l'ottava edizione del prestigioso premio

Inserito da (admin), domenica 17 novembre 2019 17:16:27

Niccolò Grassi conquista l'argento al "Grand Prix de la Danse"

Si sta concludendo in queste ore l'ottava edizione del prestigioso concorso "Grand Prix de la Danse" nel Teatro Comunale Caivano Arte Auditorium. Soddisfazione a Positano per il podio raggiunto dal giovanissimo Niccolò Grassi che si è classificato medaglia d'argento ad un soffio dal gradino più alto, nella categoria solista maschile Grande la soddisfazione di Papà Paolo e di mamma Carla, per la gioia del fratellino gemello...

Positano, Costiera Amalfitana, Storie di mare, Amore per il mare

L'ultima barca a lasciare lo specchio d'acqua di Positano, l'amore per il mare è una storia di libertà

l'avvincente avventura dell'avvocato Paolo Esposito raccontata in prima persona sui social network

Inserito da (admin), giovedì 14 novembre 2019 22:06:31

L'ultima barca a lasciare lo specchio d'acqua di Positano, l'amore per il mare è una storia di libertà

Una storia avvincente e coinvolgente, una carica di adrenalina in un post che si lascia leggere tutto in un fiato. I fatti risalgono a qualche giorno fa, ma solo oggi, tramite il suo profilo social, Paolo Esposito ha raccontato la non semplice impresa di tirare a secco il suo gozzo. Di seguito vi proponiamo il suo post integralmente, un gesto d'amore con un pizzico di incoscienza che solo chi ama il mare può comprendere:...

Positano, Costiera Amalfitana, Necrologi

Positano dice addio a Ludovica Theodoli in Valli, per tutti donna Vivina

si è spenta serenamente all'età di 95 anni

Inserito da (admin), domenica 10 novembre 2019 15:23:15

Positano dice addio a Ludovica Theodoli in Valli, per tutti donna Vivina

Ludovica Theodoli in Valli, ma per gli amici Vivina, non c'è più. Si è spenta nella sua casa di Positano a 95 anni. Negli anni '70 era nel Consiglio Comunale di Positano. Sempre molto attiva nella vita sociale, politica e culturale, della città verticale, stimata da tutti, è stata un simbolo per i cittadini di Positano che ne ricordano le grandi qualità umane . A darne il triste annuncio le nipoti Theodoli e Gentile insieme...

Maiori, Costiera Amalfitana, Echi e Faville,

Auguri alla dottoressa Adele Del Pizzo. Laurea magistrale alla IULM di Milano

Adele ha sviluppato una tesi sul Limone IGP Costa d’ Amalfi, di grande rilevanza per il nostro territorio e per tutto il comparto produttivo Made in Italy

Inserito da (admin), domenica 10 novembre 2019 09:40:58

Auguri alla dottoressa Adele Del Pizzo. Laurea magistrale alla IULM di Milano

Dopo essersi laureata nel 2017 in Economia Aziendale e Management (leggi qui l'articolo de Il Vescovado) Adele Del Pizzo festeggia la laurea magistrale in Marketing e Comunicazione alla IULM di Milano con una tesi dal titolo "Proprietà intellettuale, tutela di tracciabilità e tradizioni alimentari: il limone Costa d'Amalfi", discussa lo scorso mercoledì. Per Adele Del Pizzo un traguardo raggiunto con tenacia e sacrifici,...

Muro di Berlino, Germania, storia

Trent'anni fa la caduta del Muro di Berlino, evento storico causato da un annuncio errato in TV

Ma fu l’errore di un funzionario della Germania orientale durante una conferenza stampa e il buon senso di una guardia di frontiera a causare un evento così importante

Inserito da (Maria Abate), sabato 9 novembre 2019 12:51:20

Trent'anni fa la caduta del Muro di Berlino, evento storico causato da un annuncio errato in TV

Trent'anni fa - il 9 novembre 1989 - un evento straordinario che cambiò la storia dell'Europa e del mondo, la caduta del Muro di Berlino: da quel momento si capì che i regimi comunisti dell'Europa orientale avrebbero avuto i giorni contati. Ma fu l'errore di un funzionario della Germania orientale durante una conferenza stampa e il buon senso di una guardia di frontiera a causare un evento così importante. Il Politburo...

Positano, francobollo, collezionismo

Il francobollo del 1997 che raffigura Positano, una chicca per i collezionisti

Il 17 maggio 1997 le Poste italiane emisero 4 francobolli del valore di 800 Lire, disegnati da Pier Niccolò Arghittu per la 24esima serie TURISMO

Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 16:35:43

Il francobollo del 1997 che raffigura Positano, una chicca per i collezionisti

Il 17 maggio 1997 le Poste italiane emisero 4 francobolli del valore di 800 Lire, disegnati da Pier Niccolò Arghittu per la 24esima serie TURISMO. Le città prescelte furono Acireale, Formia, Ravenna e Positano. Nella Vignetta che raffigura Positano, Arghittu ha posto gli elementi essenziali della Città in verticale: sulla sinistra il leone bronzeo di sinistra alla marina, sopra un ramoscello di limone con 4 grossi frutti...

Curiosità, storia, Napoli

A Napoli l'invenzione della forchetta moderna per poter mangiare meglio gli spaghetti

Il Cristianesimo ne scongiurò l’utilizzo iniziando a considerarla uno strumento del demonio. Furono i Borbone a Napoli, però, a introdurre l’uso della forchetta moderna per rendere più agevole la presa dei fili di pasta

Inserito da (Maria Abate), martedì 5 novembre 2019 08:53:22

A Napoli l'invenzione della forchetta moderna per poter mangiare meglio gli spaghetti

La forchetta ha una storia davvero particolare. I primi esemplari risalgono circa al 2400 a. C. e furono ritrovati in Cina. Ma fu grazie ai greci e ai romani che l'antenato della moderna forchetta si diffuse a 360° nell'intera Europa. Come dimostrano i reperti archeologici, questo utensile era formato da un'impugnatura in osso o legno e da due spuntoni di bronzo o argento. Le migrazioni dei barbari dal Nord Europa, però,...

<<<...676869707172737475767778798081...>>>