Tu sei qui: Storia e StorieTrent'anni fa la caduta del Muro di Berlino, evento storico causato da un annuncio errato in TV
Inserito da (Maria Abate), sabato 9 novembre 2019 12:51:20
Trent'anni fa - il 9 novembre 1989 - un evento straordinario che cambiò la storia dell'Europa e del mondo, la caduta del Muro di Berlino: da quel momento si capì che i regimi comunisti dell'Europa orientale avrebbero avuto i giorni contati.
Ma fu l'errore di un funzionario della Germania orientale durante una conferenza stampa e il buon senso di una guardia di frontiera a causare un evento così importante.
Il Politburo - così si chiamava il gruppo dirigente della DDR - decise di organizzare una conferenza stampa per annunciare una serie di nuove riforme e di aperture nei confronti dell'occidente. Ma quattro giornalisti, in diretta tv, misero alle strette un importante funzionario della Germania orientale, con le loro domande snocciolate a raffica. Così il funzionario fece un annuncio storico, e completamente sbagliato.
In particolare un giornalista, Ralph T. Niemeyer, che all'epoca aveva vent'anni, fece al portavoce del Governo Günter Schabowski una domanda fondamentale: «Da quando queste nuove misure avranno effetto?». Schabowski, sempre più confuso, tornò a leggere di nuovo le sue carte e rispose: «Che io sappia...dovrebbero...dovrebbero avere effetto immediatamente. Da ora».
In realtà, il Governo non aveva nessuna intenzione di abbattere il Muro: durante una riunione era stato deciso che sarebbe stato consentito il passaggio soltanto a chi avesse ottenuto una serie di documenti (Schabowski tentò di sottolinearlo durante la conferenza stampa, ma senza molta convinzione). Questa decisione sarebbe dovuta entrare in vigore dalla mattina del 10 novembre.
Ma dopo il clamoroso annuncio, una folla iniziò ad accalcarsi al di là del muro, dal lato orientale. Alle 23.30 la folla era oramai incontrollabile e guardia di frontiera Harald Jäger prese l'unica decisione che a quel punto gli sembrava possibile. Senza attendere istruzioni dai suoi superiori, diede ordine ai suoi uomini di aprire i varchi tra Berlino est e Berlino ovest.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104012104
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....