Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...545556575859606162636465666768...>>>
Inserito da (Admin), domenica 22 novembre 2020 09:52:15
«Con la scomparsa di Antonino Amuro, perdiamo una figura di primo piano del settore turistico locale, regionale e nazionale. Una lunghissima esperienza, la sua, votata al servizio del territorio. Conserverò di lui il ricordo di una persona mite e solare, e di un riferimento sicuro e credibile». Così il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, alla notizia della scomparsa di Antonino Amuro, una vita spesa nel mondo del turismo...
Inserito da (Admin), sabato 21 novembre 2020 21:30:20
E' tornato alla casa del Padre Angelo Amato, aveva 71 anni. Uomo distinto con la passione per l'arte e la pittura, Angelo è conosciuto e rispettato da tutte le persone che hanno avuto in vita il piacere di scambiare anche solo poche parole. Animo sensibile e grande educazione, ha speso la sua vita dividendosi tra la famiglia e il lavoro. Dopo aver combattuto per diversi anni, si è oggi arreso alla malattia che lo aveva...
Inserito da (Admin), sabato 21 novembre 2020 19:18:44
"Linea Verde Life" oggi, sabato 21 novembre 2020, ha fatto tappa a Urbino. L'Appuntamento del sabato su Rai1 a mezzogiorno con i due conduttori, Marcello Masi e Daniela Ferolla, è sempre seguitissimo. Durante la scoperta della città natale di Raffaello Sanzio, culla del Rinascimento italiano, la ricetta di Federica De Denaro ha catturato la nostra attenzione: le polpette di riso fritto alla salernitana. Tra il 1500 e...
Inserito da (Admin), sabato 21 novembre 2020 16:58:21
Correvano i primi mesi del nuovo millennio quando, Michele Colella, militare dell'Arma dei Carabinieri classe 1964, veniva trasferito da Olbia in Costa Smeraldo alla Compagnia Carabinieri di Amalfi. Originario di Cava de' Tirreni, ha trascorso un ventennio a tutelare il territorio e la legge acquisendo la stima e l'affetto di tantissimi concittadini della Costa d'Amalfi che nel tempo hanno apprezzato le sue qualità umane...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 novembre 2020 15:34:23
L'intarsio è da sempre sinonimo di eccellenza, con la sua lunghissima tradizione che ha segnato la storia dell'artigianato sorrentino nel mondo. La manualità e la creatività dei maestri intarsiatori della città del Tasso, rappresentano un patrimonio da custodire e, allo stesso tempo, da valorizzare e promuovere attraverso tutti i canali di comunicazione. Nasce con queste premesse il sito internet dell'Unione Artigiani...
Inserito da (Admin), giovedì 19 novembre 2020 08:44:25
Una interessante ricerca sullo stato delle pizzerie europee è stata condotta da Giuseppe A. D'Angelo e pubblicata sul portale Garage.pizza. Tra i vari imprenditori che hanno basato la loro fortuna su uno dei prodotti simbolo del Made in Italy c'è anche Vito Marino, positanese doc che gestisce il brand Rust Bucket Pizza Co. proprio a Londra (leggi qui il nostro articolo). "In Italia la situazione Covid-19 sta causando...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 novembre 2020 20:01:26
"Finalmente il calendario di Positano SOS Animali è disponibile! Lasciati coinvolgere dalla dolcezza dei nostri amici... Non perdertelo! Il ricavato sarà devoluto interamente per la cura dei nostri cuccioli in difficoltà". È così che il gruppo "Positano SOS Animali ODV" ha annunciato la sua ultima iniziativa, realizzata grazie al sostegno di Granato Caffè e Positano Notizie. L'associazione, nata lo scorso luglio, ha già...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 novembre 2020 12:14:06
Settantatré anni fa un aereo che riportava a casa giovani aviatori svedesi dopo una missione in Africa si schiantò sul Monte Carro, nel territorio di Scala, in Costiera Amalfitana. Fu la più grave sciagura aerea che abbia mai colpito la Svezia: dei 21 ufficiali e 5 membri dell'equipaggio se ne salvarono solo in 4. Era il 18 novembre del 1947 e furono quattro pastori a dare l'allarme ed a portare i primi aiuti ai pochi...
Inserito da (Maria Abate), martedì 17 novembre 2020 16:17:26
Lutto cittadino ad Agerola per la morte del dott. Tommaso Cuomo, medico e due volte sindaco della città. Ne danno il triste annuncio la moglie Maria, i figli Raffaele e Lara, il genero Vincenzo, la nuora Ada, i fratelli Peppino e Pasquale, la sorella Angela, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. La salma, proveniente da Napoli, giungerà domani, 18 novembre, alle 11.30, nella cappella del cimitero di Agerola, dove sarà...
Inserito da (Admin), lunedì 16 novembre 2020 08:56:21
A dare la triste notizia è Sigismondo Nastri, decano del giornalismo in Costa d'Amalfi e docente in quiescenza. Addio a Francesco Ruotolo: «Una notizia che mi rattrista molto. E che, nello stesso tempo, risveglia in me lontani ricordi. Ho avuto Francesco Ruotolo collega all'Istituto professionale per il Commercio di Amalfi. Il suo insegnamento non era banale, lasciava il segno. Penso che gli ex alunni possano testimoniarlo....
Inserito da (Admin), domenica 15 novembre 2020 19:48:39
Quando si avvia un'attività al pubblico si è così impegnati nel programmare il futuro, nell'affrontare le sfide che il mercato pone e impone ogni giorno che è raro guardarsi indietro. Ci sono però ricorrenze e anniversari che non possono essere ignorate, anche se ricadono in un anno bisestile e nel bel mezzo di una pandemia mondiale. Sandali Tipici nasce nel 1970 a Maiori, in Costiera Amalfitana, dall'idea dei fratelli,...
Inserito da (Admin), domenica 15 novembre 2020 11:33:21
La Costiera Amalfitana racchiude in se tante storie legate alla fede in Maria. Basti pensare al buco di Montepertuso a Positano, alla Madonna con Bambino di Praiano e alle tante storie di intercessioni che la Madre Protettrice ha concesso nel corso di più di duemila anni di storia. Tra miti e leggende la Vergine Maria è sempre stata un punto di riferimento a cui affidare nei momenti di difficoltà la città di Maiori. In...
Inserito da (Admin), sabato 14 novembre 2020 15:13:34
A darne notizia è il profilo ufficiale della Pasticceria Pansa di Amalfi: "Questa sera alle 18.55 vi aspettiamo su Italia1 con Studio Aperto Mag. Dalla Santarosa di Conca dei Marini ai limoni della nostra Villa Paradiso, passando per la storia e la tradizione di Amalfi e della famiglia Pansa...Seguiteci". La rubrica di approfondimento e lifestyle dedicherà alla storica pasticceria amalfitana, gestita oggi dai fratelli...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 novembre 2020 22:53:06
Gli attimi di felicità si possono trovare anche nei momenti più bui. E oggi al laboratorio del maestro pasticciere Sal De Riso è arrivata una creaturina dolce che ha fatto innamorare tutti. Poco prima delle 8, mentre si recavano al lavoro, all'altezza del Valico di Chiunzi, Giampaolo, Giovanni e Armando hanno notato un cucciolo di cane impaurito che rischiava di essere travolto dai veicoli di passaggio. Non ci hanno pensato...
Inserito da (Admin), giovedì 12 novembre 2020 18:33:02
Domani ricade il 145esimo anniversario dell'arrivo del quadro della Beata Vergine del Rosario a Pompei. Anche se non sarà possibile la consueta festa, per via delle restrizioni anti-Covid, il santuario intende commemorare comunque l'anniversario del giorno che viene considerato come la vera data di nascita della Nuova Pompei, quando, il 13 novembre 1875, su un umile carro di letame, giunse nella città la prodigiosa immagine...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 novembre 2020 19:23:54
È finita sulla TV nazionale la storia di Ferdinando Esposito, il pescatore 80enne di Maiori rimasto 5 giorni e 5 notti in mare dopo aver terminato le sue scorte di carburante. Senza telefono né radio di bordo, "'O Carcerat'" - così è noto in paese - non ha potuto fare nient'altro che affidarsi alla sua esperienza e alla sua arguzia, fino a quando è stato avvistato e salvato da un'imbarcazione di passaggio a Capri. A intervistarlo,...
Inserito da (Admin), mercoledì 11 novembre 2020 18:24:36
Sembra ieri quando a Londra restavamo senza fiato nel guardare l'eleganza con cui, in un video promozionale della Regione Campania, Diablo e il suo compagno umano, Marco La Camera, si tuffavano dal molo. Sono passati due anni da quell'evento, rilanciato proprio dalle pagine di Positano Notizie e che oggi ci riempie il cuore di tristezza e di malinconia. Diablo, che a dispetto del nome è il labrador più buono del pianeta,...
Inserito da (Admin), mercoledì 11 novembre 2020 18:13:12
Maiori piange la scomparsa di Giuseppe Capone, per tutti Pepp 'e Scassuocchio. Abile pizzaiolo nello storico ristorante Mario e Maria di Maiori, in via Nuova Chiunzi, era amato e stimato da tutta la comunità locale. A darne il triste annuncio la moglie Claudia, le figlie Maria e Valentina, il genero Alfonso, il fratello, le sorelle, gli amici e parenti tutti. I funerali si svolgeranno giovedì 12 novembre alle ore 9:15...
Inserito da u (Admin), mercoledì 11 novembre 2020 14:44:48
Acque cristalline unite alla quasi totalità di assenza di turisti rendono questo autunno 2020 memorabile per un gruppo di amiche di Maiori che ogni anni approfittano dell'Estate di San Martino per riunirsi in spiaggia e fare il bagno. Anche in pieno autunno può accadere che ci siano delle straordinarie giornate di bel tempo tali da consentire non solo di andare in spiaggia ma addirittura di fare il bagno. Di solito accade...
Inserito da (Admin), mercoledì 11 novembre 2020 09:43:14
Il cuore buono e generoso di Luigi Di Landro ha smesso di battere, aveva 67 anni. Lo affidano all'amore misericordioso del Padre la moglie Carmela, i figli Laura e Flavio, le sorelle Antonietta e Annamaria, la suocera Anna, il genero Andrea, l'adorata nipotina Claudia, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Toccante il messaggio della figlia Laura affidato alle pagine de Il Vescovado: «Papà adorato. Sei stato un uomo...