Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...505152535455565758596061626364...>>>
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 gennaio 2021 17:19:35
Si è svolta questa mattina, alla Prefettura di Napoli, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore conferite dal presidente della Repubblica agli eredi di quattro sorrentini che, nell'ultimo conflitto mondiale, furono deportati ed internati nei lager nazisti. Un'onorificenza alla memoria decisa, con Decreto a firma del capo dello Stato Sergio Mattarella, lo scorso 15 dicembre 2020. Il Prefetto di Napoli, Marco Valentini,...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 11:27:18
L'ultima novità editoriale del Centro di Cultura e Storia Amalfitana è il volume "Praiano. Identità di un territorio. Chiese, ambiente, cultura", a cura di Maria Russo e Riccardo Gallo. 523 pagine ricche di illustrazioni che raccontano lo sviluppo di Praiano, da umile borgo ad ambita meta turistica. La preservazione del patrimonio culturale e dell'ambiente naturale e umano in prospettiva di resiliente salvaguardia identitaria...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 10:16:19
Ieri sera, su Rai Uno, sono andate in onda le scene girate a Vietri sul Mare lo scorso 9 ottobre per la fiction "Mina Settembre". Mina Settembre è un'assistente sociale che lavora presso un consultorio del centro di Napoli. Separatasi da poco, la donna vive temporaneamente a casa della madre e sentimentalmente è divisa tra l'affetto per Claudio, il suo ex-marito, e Domenico, un ginecologo molto affascinante. Mentre prova...
Inserito da (Admin), domenica 24 gennaio 2021 01:35:31
di Sigismondo Nastri Nato ad Amalfi il 2 gennaio 1898, Angelo di Salvio frequentò il liceo classico a Salerno. Conseguito il diploma di maturità, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza a Napoli, ma dovette sospendere gli studi per motivi di salute. Tornato nella sua città, trovò occupazione in una tipografia, quindi ottenne l'incarico di segretario presso il ginnasio, istituito nel 1932. Questi impegni non gli impedirono,...
Inserito da (Admin), giovedì 21 gennaio 2021 07:56:46
In un racconto del 14 ottobre 1979, inviato a Massimo Capodanno dall'amico Giovanni Ercolino, si narra come Gancio "il dritto" (l'amico corvo del nostro eroe) con l'aiuto di Topolino e Pippo vada alla ricerca delle sue origini e, dopo varie vicissitudini, riesca a trovare i suoi parenti proprio in Italia, a Positano. Gancio il Dritto (Ellsworth Bheezer o Ellsworth Bhezer) è un personaggio creato da Manuel Gonzales e Bill...
Inserito da (Admin), mercoledì 20 gennaio 2021 15:48:35
"Tantissimi ed affettuosissimi auguri amico mio❤️cento e cento di questi giorni" è questo il post apparso sulla timeline Instagram di Valentì Positano per formulare all'amico Gennaro Contaldo gli auguri per il suo 72° compleanno. Lo chef Contaldo, originario della Costa d'Amalfi, è uno degli Chef più amati in Inghilterra, dove ormai vive e lavora da più di 50 anni. Classe 1949, Gennaro Contaldo è nato a Minori, autore...
Inserito da (Admin), lunedì 18 gennaio 2021 21:01:05
Un giorno triste questo lunedì 18 gennaio per tutta la comunità positanese. Ferdinando Rispoli ha concluso il suo percorso terreno, aveva 94 anni. Sconcerto tra i cittadini di Positano che hanno appreso la notizia dai social, iniziata a circolare nel tardo pomeriggio di oggi. A Fornillo Ferdinando Rispoli, per tutti "Birrante" è, e resterà, un'istituzione. Fondatore dello stabilimento balneare omonimo "da Ferdinando",...
Inserito da (Admin), domenica 17 gennaio 2021 22:52:19
«E' con grande tristezza che oggi al monastero di San Giovanni Rotondo in Italia, padre Marciano Morra è venuto a mancare. Fu l'ultimo frate vivente ad aver vissuto accanto a San Padre Pio. Sono stato fortunato ad aver incontrato più volte Padre Marciano e in un'occasione speciale in cui sono stato nominato Araldo di Padre Pio. Mi mancherà sentire la tua voce quando ti chiamerei la mattina presto. Ma ora sei ricongiunto...
Inserito da (Admin), domenica 17 gennaio 2021 17:47:27
"Durante le operazioni di cura del patrimonio della biblioteca Acclavio di Taranto sono stati ritrovati gli scritti originali che il premio Nobel Salvatore Quasimodo lasciò alla biblioteca quando nel 1967 fu impegnato nel capoluogo ionico nella traduzione degli epigrammi del poeta greco Leonida da Taranto." Esattamente un anno prima di quel fatidico 14 giugno 1968, quando Quasimodo fu colpito da un improvviso malore ad...
Inserito da (Admin), sabato 16 gennaio 2021 18:35:03
Viene da Giugliano, in provincia di Napoli, Mister Campania 2020. Si chiama Emmanuel Iacomino, compirà 20 anni tra pochi giorni ed è alto 187cm. Lo scorso 16 settembre, presso l'Hotel Villaggio La Marée di Pisciotta, Emmanuel ha vinto il titolo Regionale di Mister Campania 2020 del concorso nazionale I Bellissimi D'Italia della GD AGENCY dei Fratelli D'Ambrosio. Su un nostro articoli, inviatoci come comunicato lo scorso...
Inserito da (Admin), giovedì 14 gennaio 2021 20:09:19
Se non vi truccate e non distinguete un lucidalabbra da un rossetto allora difficilmente conoscerete Clio Zammatteo, make up artist e influencer, famosa per il suo canale YouTube Clio Make Up. Non ancora quarantenne, Clio è nata a Belluno e ha frequentato l'Istituto Europeo di Design a Milano. Sposata con Claudio Midolo, Clio ha vissuto 12 anni negli Stati Uniti ed è rientrata da poco in Italia con la famiglia, assieme...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 gennaio 2021 17:46:42
Il calendario redatto dal Comune di Tramonti compie 20 anni. Quello di quest'anno, il 2021, è un calendario di ricordi e di speranza. Sin dalla prima pagina, con l'arcobaleno, simbolo di vita e ottimismo. «Quello appena trascorso è stato un anno particolare, intenso e difficile, ma anche foriero di insegnamenti. Tramonti ha dimostrato di essere forte e coesa: si è stati vera comunità anche senza i tipici eventi di socialità...
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 gennaio 2021 15:27:06
Il Comune di Positano ha creato un canale istituzionale su Youtube. Il video che lo inaugura, postato oggi, 12 gennaio, si intitola "Positano always in your life". Un titolo che lascia presagire un'impronta che va verso la promozione del territorio oltre che verso la comunicazione istituzionale ai residenti. Nel video, che si apre con la scritta "U need more Positano in your life" composta con i sassi sulla Spiaggia Grande,...
Inserito da (Admin), martedì 12 gennaio 2021 09:03:04
"Aiutiamo Federico..." è l'appello lanciato lo scorso novembre per salvare un bambino tarantino. Il piccolo Federico Musciacchio, di soli 16 mesi, è affetto da una malattia molto grave: la SMA di Tipo 1 ( Atrofia Muscolare Spinale) diagnosticata durante i primi mesi di vita. Ad informarci tramite il suo canale social è Claudio Guerrini, conduttore radiofonico, televisivo e scrittore, che ha preso a cuore la richiesta...
Inserito da (Maria Abate), sabato 9 gennaio 2021 15:17:52
Per secoli l'economia della Costiera Amalfitana e, in special modo di Minori, si è basata sulla produzione di pasta a mano, tanto che lo storico Matteo Camera scriveva, nella sua "Istoria della città e costiera di Amalfi", «maccheroni, oltre delle paste minutamente lavorate, che per la perfetta qualità sono le migliori del regno: si spediscono in Napoli, Sicilia, Calabria, Livorno, Genova, Marsiglia e talvolta fin a Rio...
Inserito da (Maria Abate), sabato 9 gennaio 2021 13:52:44
"In loving memory of Gloria who loved to sit here and watch the sea". Era scritto così sulla targa in ceramica apposta sul molo di Positano, dove Gloria amava restare ore a guardare il mare della Costiera Amalfitana. Ma quella targa non c'è più: le irruente onde del mare che in questi giorni hanno lambito le coste dell'intera Campania, alimentate da venti da allerta meteo, l'hanno strappata via. Ad accorgersene è stata...
Inserito da (Admin), venerdì 8 gennaio 2021 15:02:20
di Massimiliano D'Uva Gli anniversari di matrimonio hanno un importanza che trascende il tempo che passa. Il primo vero grande traguardo per una coppia che si ama è sicuramente il 25° anno insieme, le famose Nozze d'Argento. Proprio come ieri, il 7 gennaio del 1996, una giornata uggiosa e con il mare increspato, accolsero nella Chiesa Madre di Positano, Marialuisa Cuccaro e Pasquale Meglio. La funzione religiosa fu officiata...
Inserito da (Admin), venerdì 8 gennaio 2021 08:57:23
di Vito Cinque* (tempo di lettura 15 minuti) liberamente tradotto dal post originale in lingua inglese apparso sul blog de Il San Pietro di Positano Da Monsumanno Terme, Giorgio Maccioni arrivò a Positano subito dopo la seconda guerra mondiale. Una sua zia, non sposata, portò con sé questo nipote per alleviare il carico di lavoro alla sorella che aveva già altri quattro figli. Una volta arrivati nella città Verticale,...
Inserito da (Admin), giovedì 7 gennaio 2021 07:41:00
Durante il periodo che stiamo vivendo tutte le ricorrenze importanti stanno assumendo un significato simbolico che ricorderemo per sempre. Le Nozze d'Argento sono un traguardo importante nella vita di una coppia, il momento in cui si guarda indietro al cammino fatto insieme tracciano un primo bilancio del percorso durato 25 anni. In una giornata piovoso del 7 gennaio 1996 Franco Rumolo e Margherita Di Martino pronunciarono...
Inserito da (Admin), mercoledì 6 gennaio 2021 19:26:25
"Classiche o di design, le ceramiche donano un tocco di classe alle nostre case. Ecco un viaggio tra le eccellenze della ceramica italiana" sono le vive parole utilizzate dalla giornalista Maria Teresa Fabris per introdurre il percorso virtuale che dalla Sicilia arriva in Costiera Amalfitana a cura di Daniela Colucci: «In Costiera Amalfitana c'è un paese che fin dal medioevo si è distinto per la tavolozza delle sue maioliche:...