Tu sei qui: Storia e Storie50 anni di Sandali Tipici, dal 1970 i famosi sandali Positano di Alfonso Dattilo /Video
Inserito da (Admin), domenica 15 novembre 2020 19:48:39
Quando si avvia un'attività al pubblico si è così impegnati nel programmare il futuro, nell'affrontare le sfide che il mercato pone e impone ogni giorno che è raro guardarsi indietro. Ci sono però ricorrenze e anniversari che non possono essere ignorate, anche se ricadono in un anno bisestile e nel bel mezzo di una pandemia mondiale.
Sandali Tipici nasce nel 1970 a Maiori, in Costiera Amalfitana, dall'idea dei fratelli, Gennaro e Alfonso Dattilo, che dopo anni di "gavetta" presso le migliori maestranze locali, decidono di continuare la tradizione locale del sandalo artigianale. A 50 anni di distanza a Maiori, Mast' Alfonso, come tutti lo conoscono in Costiera, porta avanti con passione e dedizione una tradizione lunga più di mezzo secolo e avendo la fortuna di essere coadiuvato dal figlio Gerardo che, nel mantenere gli alti standard qualitativi, ha introdotto diverse innovazioni, portando l'azienda anche sul web e aprendosi al commercio elettronico.
Abbiamo avuto il piacere e l'onore di "intervistare" Alfonso in una serata di novembre, alla vigilia della Maronn 'e Nott (una delle feste religiose più sentite dai maioresi) e del secondo lockdown che ha visto oggi la regione Campania passare in zona rossa. Quella che ne è venuta fuori è una piacevole chiacchierata tra amici in cui non è secondario il messaggio di ottimismo e positività trasmesso dall'abile artigiano.
Mast'Alfonso rappresenta un comparto di assoluta eccellenza del nostro territorio, un attrattore naturale di un'ampia fetta eterogenea di turisti da ogni parte del mondo.
La ricerca di materiali pregiati e l'attenzione verso il cliente hanno contribuito alla crescita del piccolo negozio di Via Nuova Chiunzi, trasformato poi in una bottega di arti e mestieri in piazza San Giacomo, fino ad arrivare a essere l'elegante atelier sul meraviglioso lungomare di Maiori a poca distanza dalla Chiesa dedicata al Santo poverello di Assisi.
Nel video, pubblicato sul canale YouTube di Amalfi News, Mast'Alfonso si racconta, dagli inizi, nella bottega di Positano, fino all'arrivo a Maiori, con qualche aneddoto ed un messaggio di speranza.
La redazione di Positano Notizie e di Maiori News porge ad Alfonso i migliori auguri per questi cinquant'anni di attività sperando di poter presto festeggiare assieme a lui questo importante traguardo.
Leggi anche dalle pagine de Il Vescovado:
Alfonso Dattilo, 45 anni di 'Sandali Tipici' in Costiera Amalfitana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100638106
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....