Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieStati Uniti, Seattle. 100 anni fa il primo volo intorno al mondo: un'impresa che rivoluzionò l'aviazione

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Un secolo fa, l’umanità completava la prima circumnavigazione del globo per via aerea, un'impresa che risuonava con l'eco dell'audace viaggio di Magellano cinque secoli prima

Stati Uniti, Seattle. 100 anni fa il primo volo intorno al mondo: un'impresa che rivoluzionò l'aviazione

Nel 1924, un team di aviatori statunitensi completava il primo volo intorno al mondo, sfidando i limiti della tecnologia e tracciando nuove rotte nei cieli. L'evento, a 100 anni di distanza, è ancora un simbolo di innovazione e spirito di esplorazione, proprio come la circumnavigazione di Magellano 500 anni prima.

Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 16:09:31

Il 28 settembre 1924, due aerei americani atterravano a Seattle dopo un viaggio epico: avevano appena completato la prima circumnavigazione aerea della Terra. Una straordinaria impresa per l'epoca, che segnava un nuovo capitolo nella storia dell'aviazione. Oggi, 100 anni dopo, ricordiamo questo volo pionieristico, un'impresa che richiese non solo coraggio e competenza, ma anche una visione che superava i confini del possibile.

La spedizione fu organizzata dal Servizio Aereo dell'Esercito degli Stati Uniti, e coinvolse quattro biplani Douglas World Cruiser, ciascuno battezzato con il nome di una città americana: Seattle, Chicago, New Orleans e Boston. Il viaggio iniziò il 6 aprile 1924 da Seattle, con l'obiettivo di dimostrare che il volo intercontinentale era una possibilità concreta. Nonostante l'entusiasmo iniziale, l'impresa fu tutt'altro che semplice: dei quattro aerei partiti, solo due riuscirono a completare l'intero percorso.

Tra i tanti aneddoti, uno dei più famosi riguarda proprio il Seattle, il primo aereo a dover abbandonare l'impresa. Poco dopo aver attraversato l'Alaska, il velivolo si schiantò su una montagna a causa della nebbia fitta. L'equipaggio, fortunatamente illeso, dovette percorrere a piedi decine di chilometri prima di essere tratto in salvo. Nonostante questa battuta d'arresto, i piloti del Chicago e del New Orleans continuarono la loro audace missione, affrontando condizioni meteorologiche estreme, problemi meccanici e l'assenza di adeguate infrastrutture di supporto lungo il tragitto.

Per completare il volo, gli aviatori impiegarono 175 giorni, coprendo circa 44.000 chilometri e facendo scalo in 28 paesi. Al loro ritorno, furono accolti come eroi, e la loro impresa dimostrò che il mondo, per la prima volta, era davvero alla portata delle ali dell'uomo.

Ma c'è un parallelo straordinario tra questo volo epico e un'altra impresa di cinque secoli prima: la prima circumnavigazione della Terra via mare, compiuta da Ferdinando Magellano e dal suo equipaggio tra il 1519 e il 1522. Anche quella fu un'avventura segnata da grandi difficoltà e sacrifici. Magellano non completò il viaggio, perdendo la vita nelle Filippine, ma come per il volo del 1924, fu un membro del suo equipaggio, Juan Sebastián Elcano, a portare a termine l'impresa. La spedizione di Magellano durò tre anni e dimostrò che la Terra era effettivamente sferica, sfidando le convinzioni geografiche del tempo.

La circumnavigazione aerea del 1924 non aveva l'obiettivo di confermare la forma del globo, ormai ben nota, ma quello di ridefinire i confini del possibile, di esplorare nuovi territori, non più attraverso gli oceani, ma nei cieli. Entrambe le imprese, seppur distanti 500 anni, sono accomunate dallo stesso spirito pionieristico: la volontà di superare i limiti, di tracciare nuove rotte per l'umanità e di connettere il mondo in modi mai immaginati prima.

Oggi, nel 2024, mentre guardiamo al progresso tecnologico che ci consente di volare intorno al mondo in poche ore, non possiamo che ammirare il coraggio e la determinazione di quei primi aviatori. Ogni grande impresa parte da un sogno impossibile, realizzabile solo attraverso lo spirito di esplorazione, l'ingegno umano, tanta audacia e un pizzico di follia.

 

Foto: Wikipedia

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Douglas World Cruiser Chicago Douglas World Cruiser Chicago
Douglas World Cruiser Douglas World Cruiser

rank: 10256100

Storia e Storie

Omaggio a Positano: la poesia di Enrico Biancolella dedicata alla "città verticale"

L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...

"Se": equilibro e capacità sono la ricetta di Kipling per essere donne e uomini di questi tempi

Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori. In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più...

Amalfi celebra i 103 anni di Cherubino Lucibello

Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...

“La ragazza del treno”: il racconto di Domenico Iannacone che ha commosso e indignato il web

Ieri, una storia raccontata da Domenico Iannacone, giornalista Rai originario di Torella del Sannio, è diventata virale, raggiungendo milioni di persone sui social network. Si tratta della vicenda di una giovane ragazza peruviana, identificata come M., che ha vissuto un episodio di ingiustizia durante...

Pompei, durante lavori al parcheggio emergono importanti reperti archeologici

Durante i lavori presso il parcheggio interrato Eav di Via Fucci, a Pompei, sono emersi importanti reperti archeologici che ci permettono di riscoprire frammenti preziosi della nostra storia. Tra questi spicca una tanagrina con straordinarie tracce di doratura, testimonianza unica dell'arte e del gusto...