Tu sei qui: Storia e Storie"Se": equilibro e capacità sono la ricetta di Kipling per essere donne e uomini di questi tempi
Inserito da (Admin), venerdì 17 gennaio 2025 08:49:53
Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori.
In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più di ora, questi versi riecheggiano con una potenza straordinaria, offrendo spunti di riflessione per affrontare la vita con dignità e coraggio. Dalla gestione del successo e della sconfitta all'importanza di mantenere la calma nelle avversità, Kipling traccia un ritratto universale di ciò che significa essere uomini e donne capaci di affrontare ogni situazione con equilibrio e determinazione.
La poesia, tradotta in decine di lingue, continua a trovare spazio nelle scuole, nei libri di crescita personale e sui social network, dove è spesso citata come fonte di ispirazione. E oggi, in un mondo dominato da messaggi rapidi e superficialità, "Se" rappresenta una pausa per riscoprire i valori fondamentali della vita.
Ma qual è il segreto del successo di questi versi? Probabilmente la loro semplicità e universalità. "Se saprai mantenere la testa quando tutti intorno a te la perdono" è un monito che riecheggia in ogni contesto, dalla sfera personale a quella professionale, ricordandoci l'importanza di restare fedeli a noi stessi anche quando le circostanze sono avverse.
Se
"Se saprai mantenere la testa quando tutti
intorno a te la perdono e te ne fanno una colpa;
se saprai aver fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te,
ma saprai tenere nel giusto conto anche i loro dubbi;
se saprai aspettare senza stancarti di aspettare,
o essendo calunniato non rispondere con calunnie,
o essendo odiato non lasciarti prendere dall'odio,
e tuttavia non sembrar troppo buono né parlare troppo saggio;
Se saprai sognare senza fare dei sogni i tuoi padroni;
se saprai pensare senza fare dei pensieri il tuo fine;
se saprai incontrarti con il Successo e la Sconfitta
e trattare quei due impostori allo stesso modo;
se riuscirai a sopportare di sentire le verità che hai detto
distorte da furfanti che ne fanno trappole per sciocchi,
o guardare le cose a cui hai dedicato la vita, distrutte,
e piegarti a ricostruirle con i tuoi strumenti ormai logori;
Se saprai fare un'unica pila delle tue fortune
e rischiarla in un sol colpo a testa o croce,
e perdere, e ricominciare daccapo senza mai fiatare una parola sulla perdita;
se saprai costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi polsi
a servire al tuo scopo quando sono esausti,
e a tener duro anche quando in te non resta altro
tranne la Volontà che dice loro: "Tenete duro!";
Se saprai parlare alle folle senza perdere la tua virtù,
o passeggiare con i Re senza perdere il senso comune;
se né i nemici né gli amici più cari potranno ferirti;
se per te ogni persona conterà, ma nessuno troppo;
se saprai riempire l'inesorabile minuto
dando valore a ognuno dei sessanta secondi,
tua è la Terra e tutto ciò che è in essa,
e - quel che più conta - sarai un Uomo, figlio mio!"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10803108
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...
L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...
Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...