Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...323334353637383940414243444546...>>>
Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 ottobre 2021 15:38:37
Domenica 10 ottobre (ore 11), la Fondazione Ravello omaggia Dante Alighieri nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte. Dopo lo spettacolo di e con Elena Bucci e Chiara Muti dello scorso luglio, sarà Eduardo Savarese con il racconto dell’opera Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai ad omaggiare il Divin Poeta. Il percorso partirà dalla rievocazione della figura di Francesca così come la tratteggia Dante nel canto quinto...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 ottobre 2021 17:20:41
Centomila euro da investire per la sistemazione del cimitero di Minori. Questa la donazione che l'artista Carlo Di Spirito, originario di Sessa Aurunca ma residente a Montecarlo, ha messo a disposizione della Città di cui si è innamorato. Sua moglie, morta prematuramente, riposa da quattro anni nel cimitero di Minori, con vista sul mare, quella vista che tanto amava. Per questo, Di Spirito ha depositato l'ingente somma...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 ottobre 2021 15:52:39
Venti studenti sulla soglia del 1977, un anno innovativo che ha segnato la svolta economica e sociale del Paese, completatosi nel decennio successivo. Saranno loro a varcare i cancelli del collegio "Regina Margherita" di Anagni (FR) per formare la classe protagonista della sesta edizione de "Il Collegio", il programma realizzato da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia, nato come un esperimento sociale e diventato...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 ottobre 2021 14:27:18
«Salve, il tuo pacco è stato trattenuto presso il nostro centro di spedizione. Si prega di seguire le istruzioni qui». Questo il messaggio "truffa" che sta mietendo vittime da qualche mese. Ormai è frequente fare ordini online, anche all'estero, e chiunque può sospettare realmente che il proprio pacco sia stato trattenuto alla dogana e cadere nel tranello. Ma se vi arriva un messaggio del genere, senza nemmeno specificato...
Inserito da (Admin), martedì 5 ottobre 2021 19:59:15
Sgomento e tristezza nella comunità maiorese nell'apprendere l'improvvisa morte di Mario Buonocore, per tutti Majò. Sempre attivo e solare, amico di tutti e persona dal sorriso sincero e schietto, Majò incarna il simbolo più genuino dell'ospitalità costiera. Imprenditore turistico d'altri tempi ha speso la sua vita divindendosi tra il lavoro e la famiglia senza mai far mancare la sua presenza nella vita sociale della...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 ottobre 2021 15:34:00
L'italiano Giorgio Parisi ha vinto il Premio Nobel per la fisica. Il 73enne professore ordinario di Fisica teorica alla Sapienza di Roma ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per "la scoperta dell'interazione tra il disordine e le fluttuazioni nei sistemi fisici dal livello atomico alla scala planetaria". Un riconoscimento al nostro Paese che mancava dal 2007, il ventesimo nella storia dei Nobel. Con Parisi sono sono...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 ottobre 2021 09:57:19
"A braccia aperte e col sorriso, il nostro Doge ci ha sempre salutati così. Ciao Alfredo!". E' il messaggio di cordoglio del sindaco di Amalfi, Daniele Milano, che annuncia il decesso di di Alfredo D'Amato, per tutti "il doge". Alfredo è stato un tassello importante del corteo storico delle Antiche Repubbliche Marinare del Capodanno Bizantino, vestendo i panni del Duca di Amalfi. Per circa quarant'anni, Alfredo è sempre...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 ottobre 2021 13:19:37
Un'opportunità straordinaria di visita per i possessori dell'abbonamento My Card. Dal 5 al 28 ottobre, ogni martedì e giovedì, sarà possibile accedere a gruppi contingentati al Laboratorio di Ricerche Applicate del Parco, centro di ricerche e analisi, custode di reperti organici unici rinvenuti nell'area vesuviana. Tessuti, semi, legumi, gherigli di noce, pigne, pani carbonizzati, conchiglie, ciotoline con pigmenti di...
Inserito da (Admin), domenica 3 ottobre 2021 10:50:40
Una storia d'amore legata a doppio filo alla Costiera Amalfitana, con Positano a fare da teatro naturale ai loro momenti più importanti, raccontata dalle nostre pagine a cui oggi si aggiunge un capitolo ancora più emozionante. Francisco e Marina si sono riconosciuti subito, l'uno nell'altro. Avevamo lasciato la giovane coppia lo scorso 2 ottobre dove, proprio dalle pagine del nostro portale, ci anticipava il matrimonio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 settembre 2021 17:19:39
Dallo scorso 26 settembre in Norvegia sono state rimosse le restrizioni anti-Covid, in vigore da marzo 2020. Finalmente, nel paese scandinavo sarà quindi possibile stringersi la mano e non si dovrà più rispettare il metro di distanza. Ad annunciare ufficialmente il ritorno alla normalità, dopo 561 giorni di misure restrittive, è stata la premier conservatrice uscente, Erna Solberg, pochi giorni dopo la sconfitta alle...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 settembre 2021 16:49:12
Può un docente essere un influencer per i propri studenti? Certo! Purché sia un influencer di classe in grado di rendere i social un ponte per comunicare con le giovani generazioni e indirizzarle su quelle strade che accendono la curiosità verso il sapere e la conoscenza. Di tutto ciò parla il libro del giovane professore Luigi Novi, fondatore della community social Prof on the road e autore del libro INFLUENCER DI CLASSE...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 settembre 2021 09:34:42
di Vito Pinto, per "Authentic Amalfi Coast" La cronaca di una quotidianità sociale comune è di frequente cosparsa di avvenimenti Il cui racconto spesso risulta più efficace con una foto che con un intero articolo giornalistico. Se si guarda al secolo appena trascorso, quello definito "breve", ma così intenso e denso di accadimenti, si resta letteralmente col fiato sospeso di fronte a foto, rigorosamente in bianco e nero...
Inserito da (Admin), giovedì 30 settembre 2021 09:33:47
"Se non è amore a Positano non lo sarà in nessuno altro luogo del mondo" è una delle citazioni di Vittorio Sgarbi che torna prepotente ogni volta che osserviamo una scena d'amore a Positano. Amanda è una bellissima donna di origine italiana, così come John in cui scorre, per sua stessa ammissione, sangue italiano al 100%. Entrambi newyorkesi, vivono a Long Island e galeotta fu un' animata discussione sul nuovo gelato...
Inserito da (Admin), mercoledì 29 settembre 2021 19:08:33
Il 29 settembre 2021, gli uomini e le donne della Polizia di Stato della provincia di Salerno hanno onorato il loro Santo Patrono, San Michele Arcangelo. La Santa Messa celebrativa è stata officiata questa mattina, nella Cattedrale di Salerno, dall'Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno Mons. Andrea BELLANDI, coadiuvato dal Cappellano Provinciale della Polizia di Stato don Giuseppe Greco, alla presenza del...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 29 settembre 2021 17:01:26
Lo scorso 26 settembre 2017 aveva ottenuto la laurea triennale e ieri, 28 settembre 2021, a quattro anni quasi esatti, ha concluso il suo percorso di studi. Simone Abate, 26enne di Tramonti, ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Informatica, presso l'Università degli Studi di Salerno. Appassionato di informatica, Simone ha discusso una tesi intitolata "Simulated real-time stream processing for composite events...
Inserito da (Admin), mercoledì 29 settembre 2021 10:58:44
E' un giorno triste per Maiori a causa della scomparsa di Suor Mariarosaria Vitagliano. Ne danno il triste annuncio: le consorelle, suore del Rosario e della Santa Croce, i fratelli Gaetano, Raffaele e Gerardo, le sorelle Assunta, Filomena e Angela, la madrigna Immacolata, le cognate Anna Maria, Carmela e Deborah, i cognati Domenico, Umberto e Vito, gli zii Salvatore, Giulio e Aldo, le zie Carmela, Emilia, Giuseppina...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 settembre 2021 08:24:36
Per la rassegna letteraria "Vietri Incontra" nella Villa Comunale di Comune di Vietri sul Mare, Roberto Napoletano, direttore de Il quotidiano del Sud, ha presentato nella serata di ieri, 28 settembre, il suo ultimo libro: "Mario Draghi. Il ritorno del Cavaliere bianco", edito da La Nave di Teseo. Nel corso della serata, aperta dai saluti del Sindaco Giovanni De Simone, l'autore è stato intervistato dal giornalista Angelo...
Inserito da (Admin), martedì 28 settembre 2021 17:45:44
Un giorno triste per la comunità Maiorese. A lasciare il suo percorso terreno Vincenzo Di Bianco, per tutti "'O Parent" anche conosciuto come "Vicenz 'e Melon". Pur dimostrando gli anni e qualche acciacco di una vita vissuta intensamente, Vincenzo non ha mai perso il sorriso che ha caratterizzato tutta la sua esistenza. In pochi ricorderanno i tuffi per "scommessa" dall'altezza proibitiva della torricella, sotto il Castello...
Inserito da (Maria Abate), martedì 28 settembre 2021 15:43:17
Si svolge al Parco Archeologico di Ercolano il 3rd Regional Workshop for Europe on the Role of Visitor Centres in UNESCO Designated Sites. La città romana di Ercolano è infatti iscritta dal 1997 nella Lista del Patrimonio Mondiale come parte di un bene seriale insieme a Pompei e le ville romane di Torre Annunziata. Il focus dell'iniziativa Unesco è sul ruolo dei Visitor centres e sul loro potenziale contributo nel miglioramento...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 settembre 2021 12:50:11
L'Amministrazione Comunale vietrese ha voluto celebrare il Ventennale del suo Premio Internazionale "Viaggio attraverso la ceramica" istituito nel 1999 con una serie di azioni culturali, progettuali ed espositive che si sono svolte per tre anni consecutivi. Nel 2019 si è attribuito il premio internazionale alla tedesca Ulrike Weiss, e allestita una mostra, intitolata "I Lava You", delle piastre da lei create in lava smaltata...