Tu sei qui: Storia e StorieSi è spenta a Cosenza Suor Mariarosaria Vitagliano, domani i funerali a Maiori
Inserito da (Admin), mercoledì 29 settembre 2021 10:58:44
E' un giorno triste per Maiori a causa della scomparsa di Suor Mariarosaria Vitagliano. Ne danno il triste annuncio: le consorelle, suore del Rosario e della Santa Croce, i fratelli Gaetano, Raffaele e Gerardo, le sorelle Assunta, Filomena e Angela, la madrigna Immacolata, le cognate Anna Maria, Carmela e Deborah, i cognati Domenico, Umberto e Vito, gli zii Salvatore, Giulio e Aldo, le zie Carmela, Emilia, Giuseppina e Concetta e i parenti tutti.
«I suoi ultimi giorni sono stati di intensa sofferenza che lei celava con un sorriso accogliente. - spiegano le Suore Domenicane Cosenza attraverso la propria pagina Facebook - Abbiamo rispettato il suo volere che non voleva far conoscere la sua malattia per non rattristare quanti l'amavano. Seppur noi anche facciamo fatica ad ottemperare ciò , vi invitiamo a non piangere per la sua dipartita, perché lei ora, libera dal corpo che negli ultimi giorni le ha dato tanta sofferenza, è di certo felice in Paradiso raccogliendo il meritato premio di una vita spesa nella preghiera caritatevole verso quanti hanno avuto modo di bussare alla porta del suo cuore».
La salma giungerà da Cosenza nella Chiesa del Carmine, nella tarda serata di oggi, 29 settembre.
I funerali si svolgeranno domani, 30 settembre, alle 9.30 nella Collegiata S. Maria a Mare di Maiori.
Non fiori, ma un sostegno al rifacimento del tetto della Chiesa del Carmine di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109225100
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....