Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...313233343536373839404142434445...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 ottobre 2021 09:41:31
Si è svolta ieri sera, lunedì 18 ottobre, alle 18:30, presso l'arciconfraternita del Ss. Rosario e Ss. Annunziata di Vietri sul Mare, la serata organizzata dall'amministrazione comunale per rendere omaggio alla memoria al maestro Bruno Gambone, deceduto lo scorso 27 settembre all'età di 84 anni. Tanti ceramisti hanno voluto rendere omaggio alla memoria maestro artigiano della ceramica, scultore e pittore nato proprio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 ottobre 2021 14:54:44
È morto a 77 anni Angelo Licheri, uno degli uomini che quarant'anni fa cercarono di salvare Alfredino Rampi, il bambino di sei anni caduto in un pozzo artesiano a Vermicino, in provincia di Roma. Licheri si fece calare a testa in giù la notte tra venerdì 12 e sabato 13 giugno 1981. Il piccolo Alfredo Rampi era precipitato la sera del 10 giugno. Licheri riuscì a parlare col bambino e tentò di allacciargli l'imbracatura...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 ottobre 2021 11:32:36
Toccante cerimonia negli uffici della Funicolare di Capri, in via Acquaviva, con la consegna di una targa al dirigente Michele Mazza che è andato in pensione dopo circa 30 anni di servizio ed impegno. Un lungo pezzo che ha attraversato la sua vita legato al filo doppio con la Funicolare di Capri che conta una storia lunga oltre un secolo. A consegnare il riconoscimento è stato l'amministratore delegato della Funicolare...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 ottobre 2021 09:04:03
Una forte emozione quella provata dai positanesi durante lo spettacolo "Posa Posa", primo dei tre appuntamenti previsti dalla Manifestazione "Positano tra Storia e Leggenda", andato in scena lo scorso 15 ottobre. Scritto da Ario Avecone, è una rievocazione in chiave moderna dei tratti salienti di quel mito che narra la nascita della comunità positanese, con musica, canto e colpi di scena che hanno reso davvero suggestiva...
Inserito da (Admin), domenica 17 ottobre 2021 17:37:01
"Chi bene incomincia è già a metà dell'opera", lo avranno pensato sicuramente i novelli sposi Crescenzo Parlato, per tutti a Positano il falegname, e Giovanna Tropi Somma, in quel lunedì 17 ottobre 1960 di 61 anni fa quando entrambi pronunciarono il fatidico "Sì". Galeotto fu il trasferimento della giovanissima Giovanna (Gianna della Posta, ndr), originaria di Pimonte, preso l'ufficio postale di Positano. I suoi occhi...
Inserito da (Maria Abate), sabato 16 ottobre 2021 15:19:46
Dopo una lunga pausa causata dall’emergenza sanitaria, tornano i treni storici in Campania. L’iniziativa è promossa da ACaMIR (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e reti) e Fondazione FS con l’obiettivo di favorire la riscoperta delle bellezze del territorio attraverso il turismo ferroviario. Il primo appuntamento è in programma domenica 17 ottobre con il treno storico Reggia Express. Il convoglio, composto da carrozze...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 ottobre 2021 08:11:16
Un pasticciere di Pistoia è rimasto molto sorpreso dopo aver trovato sulla porta del suo negozio un biglietto di scuse per un furto di cornetti avvenuto il giorno prima. «Buongiorno, mi scusi, l'altro giorno avevo fame» - c'era scritto su un foglio di carta e accanto ad una banconota di 10 euro. Dopo aver letto il biglietto, il titolare ha espresso il desiderio di offrire un lavoro all'autore, rimasto anonimo. Intervistato...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 ottobre 2021 12:38:04
Torna la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale. Oltre 5.000 tra delegati e volontari FAI sono pronti a far innamorare tutti gli italiani dell'Italia. Giunte alla decima edizione, le Giornate d'Autunno del FAI sono in programma sabato 16 e domenica 17 ottobre con visite in luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città...
Inserito da (Admin), venerdì 15 ottobre 2021 08:27:46
È nata il 13 ottobre 1921 Giuseppina Russo, vedova Scoles, la signora che mercoledì scorso ha compiuto 100 anni a Maiori. A festeggiare con amici e parenti, intervenuti nel piccolo borgo di Ponteprimario, anche il Sindaco Antonio Capone che, accompagnato dall'assesore Chiara Gambardella, ha portato gli auguri e la vicinanza di tutta la città di Maiori. Nella piccola chiesetta della Madonna del Principio don Nicola Mammato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 ottobre 2021 22:14:20
In decollo alle 22.05 da Cagliari, trasporterà 177 viaggiatori e sarà pilotato dal comandante Andrea Gioia, in azienda dal 1989. Dopo 75 anni si conclude così la storia della compagnia di bandiera. Un nome, un simbolo che ha accompagnato i sogni e desideri di un'Italia che negli anni '50, sulla scia del boom economico, ha spiccato il volo per trasformarsi in un Paese moderno e industrializzato. Sulla sua flotta, con il...
Inserito da (Admin), giovedì 14 ottobre 2021 17:18:42
Laureata in Lettere Moderne all'Università degli studi di Salerno il 2 febbraio 2002, Alessandra Aceto, classe 1974, è una delle brillanti insegnanti dell'Istituto G. Pascoli di Tramonti. Nel suo lungo percorso di studi, mai interrotto nemmeno dopo essere entrata di ruolo come prof. in Val di Fassa nel 2004, ha raggiunto un nuovo traguardo conseguendo la sua seconda laurea magistrale in Psicologia Comportamentale e Cognitiva...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 ottobre 2021 09:47:34
14 ottobre 2015. Un'ondata di maltempo colpisce la Campania e, in particolare, il beneventano. La pioggia non dà tregua per l'intera giornata e il 15 ottobre, per il Sannio, è la giornata più brutta: esondano il Calore, il Sabato e il Tammaro. I cittadini di Benevento e di altri comuni di quell'area si svegliano sotto metri di fango. Due vittime e danni ingenti anche per importanti aziende del territorio. Una emergenza...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 09:41:41
A dieci anni dalla scomparsa, i familiari, la Regione Campania, la Scabec, la Cactus filmproduzioni, l'associazione "a luna & o sole" in collaborazione con i Comuni di Salerno, Cetara e Pellezzano, presentano il video "UGO MARANO, EGO SUM LIBER" per ricordare e valorizzare l'eclettica figura del Maestro Ugo Marano. Il video racconta l'artista attraverso il fluire delle emozioni evocate dalle sue opere, i suoi luoghi,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 ottobre 2021 15:48:14
Al largo di Amalfi c'è la Seven Seas Splendor. Consegnata presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona nel gennaio del 2020, la nave da crociera extralusso è la "gemella" della Seven Seas Explorer, ed è l'imbarcazione più lussuosa del mondo di Regent Seven Seas Cruises, brand del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings. La società armatrice ha già ordinato a Fincantieri una terza unità della serie, che sarà consegnata nel...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 ottobre 2021 13:27:46
E' un giorno davvero triste, questo, per la comunità di Minori che perde uno dei suoi figli migliori, un vero e proprio pezzo di storia. Si è spento alla veneranda età di 97 anni Francesco Fortezza, per tutti "Ciccio", partigiano durante la seconda guerra mondiale e carabiniere a riposo più longevo della Costiera Amalfitana. Ne danno la triste notizia i figli Antonio, Salvatore e Mario, le nuore, la sorella, i fratelli,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 ottobre 2021 10:43:29
«Caro don Nello le parrocchie di S. Maria delle Grazie e S. Margherita Vergine e Martire ti augurano ogni bene per il tuo nuovo servizio sacerdotale in mezzo a noi. Ti affidiamo all'intercessione della Beata Vergine Maria e di Santa Margherita, affinché possano accompagnare il tuo cammino che è anche il nostro cammino. Affidiamo alla Vergine e a Santa Margherita anche don Ciro, ringraziandolo per aver condiviso con noi...
Inserito da (Admin), domenica 10 ottobre 2021 11:21:04
Il Sogno di Rosemary continua il suo viaggio, un percorso segnato dalla famiglia e da quanti hanno amato la giovanissima Rosemary Manilia, prematuramente scomparsa nel febbraio del 2020. L'adolescente di Montesano sulla Marcellana non ha mai smesso di lottare contro la sua malattia e continua a vivere nelle iniziative benefiche dei genitori, Rosita e Giuseppe che, con il supporto di tanti amici, sono impegnati a sostenere...
Inserito da (Admin), domenica 10 ottobre 2021 10:14:44
L'autunno è stata per tanti anni la stagione preferita per convolare a nozze in Costiera Amalfitana. Fu proprio sabato 9 ottobre del 1971 che Giovanni e la sua Orsola pronunciarono il loro fatidico "Sì" davanti a parenti e amici. A sugellare il matrimonio fu all'epoca, nell'Insigne Collegiata di Maiori, Monsignor Nicola Milo. E di autunni ne sono passati 50, ieri 9 agosto 2021 Orsola Lucia Moliterno con il suo sposo Giovanni...
Inserito da (Maria Abate), sabato 9 ottobre 2021 15:50:10
Forbes lo definisce «un'icona assoluta dell'ospitalità a livello mondiale». È Salvatore Calabrese, "The Maestro", il barman italiano più celebre al mondo, nato a Maiori, in Costiera Amalfitana. A intervistarlo all'Hotel Savoy di Firenze Federico Silvio Bellanca, in occasione della sesta edizione della Florence Cocktail Week. Dal 20 al 26 settembre tutta l'Italia della mixology si è ritrovata a Firenze per dare un segno...
Inserito da (Admin), giovedì 7 ottobre 2021 20:28:52
Le targhe danesi che, come in Italia, devono essere cambiate ad ogni passaggio di proprietà, non sono legate al luogo di immatricolazione. Sulla sinistra vi è la banda blu con le dodici stelle in cerchio, di colore giallo, dell'Unione europea e la sigla internazionale dello Stato, ossia DK, di colore bianco. La banda blu è stata introdotta il 12 ottobre 2009, tuttavia, a differenza di quanto avviene negli altri Paesi...