Tu sei qui: Storia e StorieVietri sul Mare accoglie Don Aniello Russo e saluta Don Ciro che è passato a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 ottobre 2021 10:43:29
«Caro don Nello le parrocchie di S. Maria delle Grazie e S. Margherita Vergine e Martire ti augurano ogni bene per il tuo nuovo servizio sacerdotale in mezzo a noi. Ti affidiamo all'intercessione della Beata Vergine Maria e di Santa Margherita, affinché possano accompagnare il tuo cammino che è anche il nostro cammino. Affidiamo alla Vergine e a Santa Margherita anche don Ciro, ringraziandolo per aver condiviso con noi anni di grazia. Auguri di vero cuore ad entrambi!». Con queste parole, affidate ai social, la Comunità Parrocchiale Albori - Raito ha accolto don Nello Russo e salutato il parroco uscente, don Ciro Giordano, destinato alla frazione di Passiano di Cava de' Tirreni. Il tutto si è svolto ieri, domenica 10 ottobre, nel corso della Santa Messa presieduta dall'arcivescovo mons. Orazio Soricelli.
La comunità parrocchiale ha lasciato in dono ai due parroci una coppia di gemelli. «Oggetto utile che completa il corredo dell'abito talare ma nello stesso tempo comodo perché lascia libero il movimento del polso e delle mani, lega, unisce a allo stesso tempo lascia liberi. Così ci auguriamo resti il legame con te caro don Ciro, così ci auguriamo intrecceremo il legame con te, caro don Nello, nostro pastore!», scrive la comunità.
Don Nello Russo torna così a svolgere servizio sacerdotale in Costa d'Amalfi dopo tre anni. In passato era già stato parroco di Cetara, Ravello e Positano, sua città natale. A Raito Don Nello ricoprirà l'incarico di amministratore parrocchiale.
Don Ciro saluta Vietri per abbracciare Cava de' Tirreni, dove si è insediato lo scorso 7 settembre. «Caro don Ciro, - si legge sulla pagina Facebook della Comunità Parrocchiale Albori - Raito - gli anni sono trascorsi d'un soffio, hai percorso un tratto della tua vita insieme a noi e ti assicuriamo che il tuo passaggio, fra slanci e battute d'arresto, fra pregi e fragilità, lascerà indubbiamente un segno nel tempo. Ti sei fatto compagno di chi soffriva con l'empatia che ti appartiene. Ma con noi non hai solo pianto, abbiamo riso tanto insieme e condiviso momenti di fraternità, hai aperto le porte del tuo cuore a tutti, e hai letteralmente cucinato per noi nel gesto umano, caloroso ed ancestrale del nutrimento. Abbiamo ricevuto molto da te, soprattutto per la preziosa intensità delle tue omelie, che tu amavi definire la vera catechesi per un cristiano».
Foto: Comunità Parrocchiale Albori - Raito
Leggi anche:
Don Aniello Russo nuovo parroco di Vietri sul Mare, domenica 10 l'inizio del ministero pastorale
Cava de' Tirreni, la parrocchia di Passiano saluta don Enzo ed accoglie don Ciro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107139109
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....