Tu sei qui: Storia e Storie
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Admin), martedì 22 ottobre 2024 19:26:27
Era il 22 ottobre 1797 quando André-Jacques Garnerin si lanciò con un paracadute dalla straordinaria altezza di 900 metri, sopra il cielo di Parigi. L'inventore francese, all'epoca trentottenne, realizzò il primo salto della storia con un paracadute non rigido. Il suo paracadute, costituito da una cupola di seta larga 7 metri, segnò l'inizio di una nuova era per il volo umano e la sicurezza aerea. Quell'audace salto da...
Inserito da (Admin), sabato 19 ottobre 2024 09:11:58
Il 19 ottobre 1987 è una data che rimarrà per sempre impressa nella memoria degli investitori e degli analisti finanziari di tutto il mondo. Conosciuto come il Black Monday, quel giorno vide il Dow Jones Industrial Average crollare del 22,6% in una sola seduta, un calo che si rifletté rapidamente sui mercati di Europa e Asia, portando a una crisi di portata globale. Le cause furono molteplici: dalla sovravalutazione delle...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 ottobre 2024 13:14:23
Otto anni fa, il 15 ottobre 2015, una tragedia ha colpito il cuore della Campania e, in particolare, la provincia di Benevento, lasciando una cicatrice indelebile nella memoria della nostra comunità. Fortissime piogge causarono l'esondazione dei fiumi Calore, Sabato e Tammaro. Benevento e altri centri del Sannio come San Giorgio la Molara, Solopaca, Paupisi, Montesarchio, Airola, Pietrelcina e Ponte furono danneggiati...
Inserito da (Admin), lunedì 30 settembre 2024 13:54:47
Il 30 settembre 1924 nasceva a New Orleans Truman Capote, uno degli autori più brillanti e controversi del ventesimo secolo. Oggi, nel centenario della sua nascita, il mondo letterario ricorda l'uomo che ha saputo fondere cronaca e narrativa con uno stile unico e inconfondibile. Capote è universalmente riconosciuto per due opere che hanno segnato la storia della letteratura americana: Colazione da Tiffany e A sangue freddo....
Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 16:09:31
Il 28 settembre 1924, due aerei americani atterravano a Seattle dopo un viaggio epico: avevano appena completato la prima circumnavigazione aerea della Terra. Una straordinaria impresa per l'epoca, che segnava un nuovo capitolo nella storia dell'aviazione. Oggi, 100 anni dopo, ricordiamo questo volo pionieristico, un'impresa che richiese non solo coraggio e competenza, ma anche una visione che superava i confini del possibile....
Inserito da (Admin), domenica 22 settembre 2024 20:54:34
Laurito è un luogo che evoca la bellezza mozzafiato di Positano, testimone di storie umane che arricchiscono la nostra storia. Tra queste, c'è quella di Antonino De Lucia, esempio brillante di dedizione e passione. Questo settembre, Antonino ha celebrato un traguardo eccezionale: 50 anni di servizio al San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del nostro territorio. È il primo a raggiungere un tale traguardo,...
Inserito da (Admin), domenica 8 settembre 2024 15:37:28
L'8 settembre 1504, davanti a Palazzo Vecchio a Firenze, la città scopriva per la prima volta il David di Michelangelo. Scolpito con maestria in tre anni, tra il 1501 e il 1504, il capolavoro fu concepito per incarnare il coraggio e la forza della Repubblica fiorentina. Oggi, 520 anni dopo, la figura imponente del giovane pastore biblico non è solo un simbolo della città che gli ha dato i natali, ma un'icona dell'Italia...
Inserito da (Admin), giovedì 5 settembre 2024 21:52:00
Il 5 settembre 2024, il mondo della musica celebra un'icona immortale: Freddie Mercury, il carismatico frontman dei Queen, avrebbe compiuto oggi 78 anni. Nato come Farrokh Bulsara a Zanzibar nel 1946, Mercury è stato una voce potente e inimitabile, una presenza scenica senza paragoni, capace di dominare il palco con la sua energia vulcanica e il suo straordinario talento artistico. Gli esordi e la nascita dei Queen Dopo...
Inserito da (Admin), lunedì 2 settembre 2024 14:42:54
Il piatto "Totani e Patate" è da sempre considerato un emblema della tradizione culinaria della Costiera Amalfitana, più precisamente di Praiano: una pietanza che evoca sapori autentici e memorie di famiglie di pescatori. Ma qual è la sua vera origine? Recentemente, un acceso dibattito è emerso tra i comuni di Capri e Praiano, ognuno rivendicando la paternità di questa specialità tanto amata. La querelle è stata scatenata...
Inserito da (Admin), sabato 31 agosto 2024 09:25:57
Oggi, 31 agosto 2024, celebriamo il 154º anniversario della nascita di Maria Montessori, una delle figure più influenti nel campo dell'educazione. Nata nel 1870 a Chiaravalle, in provincia di Ancona, Montessori non fu solo una delle prime donne italiane a laurearsi in medicina, ma anche una rivoluzionaria nel mondo della pedagogia. Il suo metodo educativo, noto come Metodo Montessori, continua a essere adottato e ammirato...
Inserito da (Admin), giovedì 22 agosto 2024 10:27:36
Il 22 agosto 1902, nella fiorente città di Detroit, prendeva vita una leggenda dell'automobilismo: la Cadillac. Fondata da Henry Leland, ingegnere di precisione, e William Murphy, la Cadillac ha segnato la storia delle quattro ruote grazie alla sua costante ricerca di innovazione e qualità. Da quel giorno, il marchio non ha mai smesso di essere sinonimo di lusso, potenza e affidabilità, conquistando un posto d'onore nell'immaginario...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 agosto 2024 10:04:14
Francesco Gargano è un nome di riferimento che oggi riecheggia nei corridoi del Lenox Hill Hospital di New York e non solo, ma il suo percorso non è stato quello tradizionale che ci si aspetterebbe da un chirurgo plastico di fama internazionale. Nato in una rinomata famiglia amalfitana con radici nel settore dell'ospitalità di lusso, Francesco sembrava destinato a contribuire alla crescita dell'Hotel Santa Caterina di...
Inserito da (Admin), venerdì 16 agosto 2024 16:45:49
Oggi, 16 agosto 2024, Sports Illustratedfesteggia 70 anni dalla pubblicazione del suo primo numero. Era il 16 agosto 1954 quando la copertina, che immortalava il giocatore di baseball Eddie Mathews in azione, inaugurava una nuova era nel giornalismo sportivo. Da allora, Sports Illustrated è diventata sinonimo di eccellenza nella narrazione sportiva, influenzando il modo in cui lo sport viene raccontato e vissuto. In occasione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 agosto 2024 11:53:47
Continuano i rinvenimenti nell'area di scavo della Regio IX, Insula 10 di Pompei, dove sono in corso indagini archeologiche nell'ambito di un più ampio progetto volto alla messa in sicurezza dei fronti di scavo. L'ultimo ritrovamento, di cui è stato appena pubblicato sull'E-Journal degli Scavi di Pompei un primo inquadramento scientifico, è un ambiente all'interno del quale sono state trovate due vittime dell'eruzione,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 agosto 2024 09:33:32
L'estate in Costiera Amalfitana, nonostante il territorio caratteristico, fatto dall'incontro tra mare, cittadine e versante dei Lattari, non conosce mai stagioni fallimentari. Anzi, malgrado i classici momenti calanti, le anomalie di sempre e l'enorme flusso di visitatori, la nostra "Divina" non smette di stupirci, in particolare Amalfi! Mentre oggi siamo abituati a vedere un turismo di massa, negli anni sessanta eravamo...
Inserito da (Admin), sabato 10 agosto 2024 11:48:24
Il 10 agosto 1793, in piena Rivoluzione Francese, le porte dell'antica residenza reale del Louvre si aprivano per la prima volta al pubblico, segnando la nascita di uno dei musei più celebri al mondo. In questi 231 anni, il Louvre ha attraversato guerre, rivoluzioni e cambiamenti epocali, evolvendosi in un simbolo universale della cultura e dell'arte. Dalle origini a museo nazionale La storia del Louvre inizia molto prima...
Inserito da (Admin), venerdì 9 agosto 2024 19:24:17
In una giornata estiva apparentemente ordinaria, Iain Macmillan, un giovane fotografo scozzese, si trova di fronte a una delle sfide più affascinanti della sua carriera. Armato di una macchina fotografica Hasselblad, si arrampica su una scala al centro di Abbey Road, nel quartiere di St John's Wood. Davanti a lui, in attesa di attraversare le strisce pedonali, ci sono i Beatles: John Lennon, Paul McCartney, George Harrison...
Inserito da (Admin), mercoledì 7 agosto 2024 20:47:34
Una storia a lieto fine quella raccontata oggi sulle pagine de Il Vescovado, il portale on line della Costa d'Amalfi. Una storia che ha scosso quanti l'hanno seguita fin dalla notizia delle due cucciole che ieri sono state chiuse in un sacco della spazzatura e barbaramente gettate da un individuo senza scrupoli in un giardino privato a Villamena, nella zona alta di Minori. Grazie all'intervento dell'ENPA Costa d'Amalfi,...
Inserito da (Admin), martedì 6 agosto 2024 12:30:51
Quarant'anni fa, il 25 giugno 1984, il mondo della musica fu scosso dall'uscita di un album che avrebbe ridefinito il panorama pop e rock: "Purple Rain" di Prince. Questa data di uscita coincide con la sua funzione di colonna sonora del film omonimo, che contribuì notevolmente al successo dell'album. Tuttavia i milioni di fan di tutto il mondo dovettero aspettare il 6 agosto dello stesso anno per poter acquistare l'album,...
Inserito da (Admin), sabato 3 agosto 2024 18:03:15
Il 2 agosto 1980 è una data che resterà per sempre impressa nella memoria degli italiani. Alle 10:25, una potente esplosione scuote la stazione ferroviaria di Bologna, provocando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200. La Strage di Bologna è stata uno degli attacchi terroristici più gravi della storia italiana del dopoguerra. L'esplosione è causata da una bomba nascosta in una valigia abbandonata nella sala...