Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieIl Louvre compie 231 anni: dalla Rivoluzione Francese a tempio dell’arte mondiale

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Parigi, il museo più celebre del mondo festeggia un importante anniversario

Il Louvre compie 231 anni: dalla Rivoluzione Francese a tempio dell’arte mondiale

Il 10 agosto 1793 apriva al pubblico il Museo del Louvre, un simbolo della cultura mondiale. Da residenza reale a scrigno delle più grandi opere d'arte, il Louvre ha attraversato secoli di storia, diventando uno dei musei più visitati e amati al mondo.

Inserito da (Admin), sabato 10 agosto 2024 11:48:24

Il 10 agosto 1793, in piena Rivoluzione Francese, le porte dell'antica residenza reale del Louvre si aprivano per la prima volta al pubblico, segnando la nascita di uno dei musei più celebri al mondo. In questi 231 anni, il Louvre ha attraversato guerre, rivoluzioni e cambiamenti epocali, evolvendosi in un simbolo universale della cultura e dell'arte.

Dalle origini a museo nazionale

La storia del Louvre inizia molto prima della sua inaugurazione come museo. Nato come fortezza medievale alla fine del XII secolo sotto Filippo II, il Louvre si trasformò nel corso dei secoli in una sontuosa residenza reale. Tuttavia, con lo spostamento della corte a Versailles sotto Luigi XIV, l'edificio iniziò a perdere la sua funzione originaria.

Fu durante la Rivoluzione Francese che il Louvre acquisì una nuova identità. La decisione di trasformarlo in un museo aperto al popolo fu parte del progetto rivoluzionario di democratizzare l'accesso alla cultura. La prima esposizione contava 537 dipinti, in gran parte provenienti dalle collezioni reali e dalle chiese confiscate.

Espansione e arricchimento delle collezioni

Nel corso dei decenni, il Louvre ha visto crescere in modo esponenziale le sue collezioni. Le campagne napoleoniche arricchirono il museo di numerose opere provenienti da tutta Europa, molte delle quali furono successivamente restituite, ma altre rimasero. La fine del XIX e l'inizio del XX secolo segnarono un periodo di importanti acquisizioni, tra cui capolavori della pittura europea e straordinarie opere d'arte egiziana, greca, romana e islamica.

Il Louvre si è costantemente evoluto anche sotto il profilo architettonico. L'iconica piramide di vetro, progettata dall'architetto cinese-americano Ieoh Ming Pei e inaugurata nel 1989, è diventata un simbolo del museo, creando un contrasto tra antico e moderno che riflette la natura dinamica dell'istituzione.

Il Louvre oggi

Oggi, il Louvre ospita circa 38.000 opere d'arte, tra cui capolavori come la "Gioconda" di Leonardo da Vinci, la "Venere di Milo" e la "Nike di Samotracia". Con oltre 10 milioni di visitatori all'anno prima della pandemia di Covid-19, il museo è uno dei più visitati al mondo.

L'apertura del Louvre Abu Dhabi nel 2017 ha segnato un nuovo capitolo nella storia del museo, sottolineando la sua ambizione di espandere la propria influenza culturale su scala globale.

In questi 231 anni, il Louvre ha saputo reinventarsi pur rimanendo fedele alla sua missione originaria: rendere l'arte accessibile a tutti.

 

Foto interna: by 🌼Christel🌼 from Pixabay

Foto di copertina: by Jacques GAIMARD from Pixabay

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Image by Jacques GAIMARD from Pixabay Image by Jacques GAIMARD from Pixabay
Image by 🌼Christel🌼 from Pixabay Image by 🌼Christel🌼 from Pixabay

rank: 10585100

Storia e Storie

Omaggio a Positano: la poesia di Enrico Biancolella dedicata alla "città verticale"

L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...

"Se": equilibro e capacità sono la ricetta di Kipling per essere donne e uomini di questi tempi

Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori. In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più...

Amalfi celebra i 103 anni di Cherubino Lucibello

Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...

“La ragazza del treno”: il racconto di Domenico Iannacone che ha commosso e indignato il web

Ieri, una storia raccontata da Domenico Iannacone, giornalista Rai originario di Torella del Sannio, è diventata virale, raggiungendo milioni di persone sui social network. Si tratta della vicenda di una giovane ragazza peruviana, identificata come M., che ha vissuto un episodio di ingiustizia durante...

Pompei, durante lavori al parcheggio emergono importanti reperti archeologici

Durante i lavori presso il parcheggio interrato Eav di Via Fucci, a Pompei, sono emersi importanti reperti archeologici che ci permettono di riscoprire frammenti preziosi della nostra storia. Tra questi spicca una tanagrina con straordinarie tracce di doratura, testimonianza unica dell'arte e del gusto...