Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieIl Louvre compie 231 anni: dalla Rivoluzione Francese a tempio dell’arte mondiale

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Parigi, il museo più celebre del mondo festeggia un importante anniversario

Il Louvre compie 231 anni: dalla Rivoluzione Francese a tempio dell’arte mondiale

Il 10 agosto 1793 apriva al pubblico il Museo del Louvre, un simbolo della cultura mondiale. Da residenza reale a scrigno delle più grandi opere d'arte, il Louvre ha attraversato secoli di storia, diventando uno dei musei più visitati e amati al mondo.

Inserito da (Admin), sabato 10 agosto 2024 11:48:24

Il 10 agosto 1793, in piena Rivoluzione Francese, le porte dell'antica residenza reale del Louvre si aprivano per la prima volta al pubblico, segnando la nascita di uno dei musei più celebri al mondo. In questi 231 anni, il Louvre ha attraversato guerre, rivoluzioni e cambiamenti epocali, evolvendosi in un simbolo universale della cultura e dell'arte.

Dalle origini a museo nazionale

La storia del Louvre inizia molto prima della sua inaugurazione come museo. Nato come fortezza medievale alla fine del XII secolo sotto Filippo II, il Louvre si trasformò nel corso dei secoli in una sontuosa residenza reale. Tuttavia, con lo spostamento della corte a Versailles sotto Luigi XIV, l'edificio iniziò a perdere la sua funzione originaria.

Fu durante la Rivoluzione Francese che il Louvre acquisì una nuova identità. La decisione di trasformarlo in un museo aperto al popolo fu parte del progetto rivoluzionario di democratizzare l'accesso alla cultura. La prima esposizione contava 537 dipinti, in gran parte provenienti dalle collezioni reali e dalle chiese confiscate.

Espansione e arricchimento delle collezioni

Nel corso dei decenni, il Louvre ha visto crescere in modo esponenziale le sue collezioni. Le campagne napoleoniche arricchirono il museo di numerose opere provenienti da tutta Europa, molte delle quali furono successivamente restituite, ma altre rimasero. La fine del XIX e l'inizio del XX secolo segnarono un periodo di importanti acquisizioni, tra cui capolavori della pittura europea e straordinarie opere d'arte egiziana, greca, romana e islamica.

Il Louvre si è costantemente evoluto anche sotto il profilo architettonico. L'iconica piramide di vetro, progettata dall'architetto cinese-americano Ieoh Ming Pei e inaugurata nel 1989, è diventata un simbolo del museo, creando un contrasto tra antico e moderno che riflette la natura dinamica dell'istituzione.

Il Louvre oggi

Oggi, il Louvre ospita circa 38.000 opere d'arte, tra cui capolavori come la "Gioconda" di Leonardo da Vinci, la "Venere di Milo" e la "Nike di Samotracia". Con oltre 10 milioni di visitatori all'anno prima della pandemia di Covid-19, il museo è uno dei più visitati al mondo.

L'apertura del Louvre Abu Dhabi nel 2017 ha segnato un nuovo capitolo nella storia del museo, sottolineando la sua ambizione di espandere la propria influenza culturale su scala globale.

In questi 231 anni, il Louvre ha saputo reinventarsi pur rimanendo fedele alla sua missione originaria: rendere l'arte accessibile a tutti.

 

Foto interna: by 🌼Christel🌼 from Pixabay

Foto di copertina: by Jacques GAIMARD from Pixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Image by Jacques GAIMARD from Pixabay Image by Jacques GAIMARD from Pixabay
Image by 🌼Christel🌼 from Pixabay Image by 🌼Christel🌼 from Pixabay

rank: 10446107

Storia e Storie

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

Positano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....

Leonard Peltier torna a casa dopo quasi 50 anni di ingiusta prigionia

Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...

Dalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli

Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....