Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Politica

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

turismo, Cdm, provvedimento, recensioni false, politica

Turismo, provvedimento recensioni false. Santanchè: “Altro passo importante per la legalità, trasparenza e senso di giustizia”

“Abbiamo incardinato il provvedimento sulle recensioni false nell’ultimo Consiglio dei Ministri: un atto molto importante per le piccole medie imprese nel settore del Turismo, perché le recensioni false possono decretare la vita o la morte di un ristorante o di un albergo"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 dicembre 2024 09:01:05

Turismo, provvedimento recensioni false. Santanchè: “Altro passo importante per la legalità, trasparenza e senso di giustizia”

"Un altro passo importante è stato fatto sulla legalità, sulla trasparenza e sulla giustizia." dichiara il Ministro del Turismo Daniela Santanchè nel suo videomessaggio pubblicato sui canali social del Ministero. "Abbiamo incardinato il provvedimento sulle recensioni false nell'ultimo Consiglio dei Ministri: un atto molto importante per le piccole medie imprese nel settore del Turismo, perché le recensioni false possono...

Il TAR Campania ha accolto i ricorsi presentati dalla Regione Campania, dall’ASL Napoli 3 Sud e dal Commissario ad acta per la “Realizzazione Dell’Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana”

Ospedale unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana: il Tar Campania accoglie il ricorso della Regione

Annullata la delibera del Comune di Sant'Agnello

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 dicembre 2024 08:24:08

Ospedale unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana: il Tar Campania accoglie il ricorso della Regione

Con sentenza depositata ieri, 30 dicembre, il TAR Campania ha accolto i ricorsi presentati dalla Regione Campania, dall'ASL Napoli 3 Sud e dal Commissario ad acta per la "Realizzazione Dell'Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana" avverso la delibera del Comune di Sant'Agnello (NA) n. 39 del 16 settembre 2023, con cui era stato bloccato il procedimento di realizzazione del Nuovo Ospedale Unico...

Procede la realizzazione della strada Villamena-Capoluogo a Minori con il completamento dei nuovi parapetti e dell'illuminazione pubblica.

Minori, procede la realizzazione della strada Villamena-Capoluogo

L'opera, sostenuta dalla Regione Campania, rappresenta un passo fondamentale per migliorare l'accesso ai fondi agricoli e garantire una maggiore sicurezza per il territorio e la popolazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 dicembre 2024 09:07:23

Minori, procede la realizzazione della strada Villamena-Capoluogo

Procede la realizzazione della strada Villamena-Capoluogo a Minori con il completamento dei nuovi parapetti e dell'illuminazione pubblica. L'opera, sostenuta dalla Regione Campania, rappresenta un passo fondamentale per migliorare l'accesso ai fondi agricoli e garantire una maggiore sicurezza per il territorio e la popolazione. La nuova strada non solo faciliterà l'accesso alle aree rurali, ma offrirà anche un'alternativa...

Aumentata la sorveglianza e la vigilanza anche a bordo dei treni

Ferrovie: firmato protocollo per rafforzare sicurezza nelle stazioni

Firmato ieri al Viminale, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, un protocollo tra Viminale e Ferrovie dello Stato Italiane per rafforzare la sicurezza presso le stazioni ferroviarie e le aree limitrofe.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 dicembre 2024 09:50:38

Ferrovie: firmato protocollo per rafforzare sicurezza nelle stazioni

Firmato ieri al Viminale, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, un protocollo tra Viminale e Ferrovie dello Stato Italiane per rafforzare la sicurezza presso le stazioni ferroviarie e le aree limitrofe. L'intesa, sottoscritta dall'amministratore delegato e direttore generale di FS italiane, Stefano...

La Corte dei Conti fa emergere gli errori del governo De Luca

Le card di De Luca erano doppioni «inutili» del Green pass: il governatore dovrà risarcire 609 mila euro

Il governatore dovrà risarcire 609.000 euro per la produzione delle carte magnetiche ritenute "un inutile duplicato del green pass nazionale"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 dicembre 2024 08:41:59

Le card di De Luca erano doppioni «inutili» del Green pass: il governatore dovrà risarcire 609 mila euro

La Corte dei Conti fa emergere gli errori del governo De Luca. Dopo la condanna in Appello di gennaio scorso per le illegittime promozioni fatte in Regione e che sono costate 100 mila Euro a De Luca, ora arriva la stangata per l'acquisizione nel periodo covid - un anno prima delle green card nazionali - di green card destinate alle certificazioni vaccinali, ma anche a usufruire di tutti gli altri servizi regionali. Il...

Solo 25 focolai su circa 750 allevamenti bufalini della provincia di Caserta e area cluster ridotta a 4 Comuni

Brucellosi bufalina in Campania, infezioni in netto calo. Caputo: "Solo 25 focolai su circa 750 allevamenti bufalini"

A distanza di poco più di due anni dalle misure adottate dalla Regione Campania per superare il problema brucellosi, in provincia di Caserta si registrano concreti risultati molto positivi per il futuro della filiera bufalina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 dicembre 2024 08:32:52

Brucellosi bufalina in Campania, infezioni in netto calo. Caputo: "Solo 25 focolai su circa 750 allevamenti bufalini"

"Solo 25 focolai su circa 750 allevamenti bufalini della provincia di Caserta e area cluster ridotta a 4 Comuni. A distanza di poco più di due anni dalle misure adottate dalla Regione Campania per superare il problema brucellosi, in provincia di Caserta si registrano concreti risultati molto positivi per il futuro della filiera bufalina, settore particolarmente importante per la Terra di Lavoro e la provincia di Salerno....

Il Governo Meloni incrementa i fondi per la Sanità della Campania

Sanità, Vietri (FdI): "Dal Governo 11,6 miliardi per la Campania, ora De Luca non ha più scuse"

Ammonta a 11 miliardi e 600 milioni il finanziamento per il 2025 destinato alla nostra regione nel riparto del Fondo sanitario nazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 dicembre 2024 08:29:10

Sanità, Vietri (FdI): "Dal Governo 11,6 miliardi per la Campania, ora De Luca non ha più scuse"

"Il Governo Meloni incrementa i fondi per la Sanità della Campania. Ammonta, infatti, a 11 miliardi e 600 milioni il finanziamento per il 2025 destinato alla nostra regione nel riparto del Fondo sanitario nazionale. Rispetto all'anno scorso ci sono ben 400 milioni in più. Si tratta di un grande risultato di cui va dato merito a Fratelli d'Italia ed in particolare al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al sottosegretario...

Manovra, politica, Sud, infrastrutture

Manovra. Ferrante (Mit): "Ok fondi per infrastrutture al Sud, 2 miliardi di euro per il Ponte sullo Stretto"

“Prosegue il nostro impegno per lo sviluppo infrastrutturale del Paese: con la manovra stanziamo le risorse, anche attraverso lo strumento del Fondo di Sviluppo e Coesione, per la realizzazione di opere strategiche per la crescita dei territori, in particolare al Sud"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 dicembre 2024 08:57:12

Manovra. Ferrante (Mit): "Ok fondi per infrastrutture al Sud, 2 miliardi di euro per il Ponte sullo Stretto"

"Prosegue il nostro impegno per lo sviluppo infrastrutturale del Paese: con la manovra stanziamo le risorse, anche attraverso lo strumento del Fondo di Sviluppo e Coesione, per la realizzazione di opere strategiche per la crescita dei territori, in particolare al Sud". Lo scrive in una nota il sottosegretario di Stato al Mit e deputato di Forza Italia, Tullio Ferrante. "Incrementiamo anzitutto di 2 miliardi di euro i...

Cinque anni per giungere a una sentenza di proscioglimento

Fondazione Open: prosciolti Renzi, Boschi e gli altri indagati. Caputo: "Giustizia è fatta"

“Matteo e Maria Elena hanno sempre rappresentato, al di là delle appartenenze politiche, un modello di dedizione alla politica. Ora possono guardare avanti, forti di un riconoscimento che rafforza la loro credibilità e il loro impegno per il Paese"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 dicembre 2024 08:53:35

Fondazione Open: prosciolti Renzi, Boschi e gli altri indagati. Caputo: "Giustizia è fatta"

"Il proscioglimento di Matteo Renzi e Maria Elena Boschi nel caso Open non è solo una vittoria personale, ma anche un riconoscimento importante per chi crede nella buona politica e nell'integrità delle istituzioni. Non ho mai avuto dubbi sulla loro estraneità ai fatti contestati e sulla trasparenza del loro operato politico." Così Nicola Caputo, Assessore regionale della Campania, commenta la conclusione del processo...

Il Governo Meloni destina altri 112,2 milioni alle imprese agricole del Sud Italia e delle Isole gravemente colpite dalla siccità del 2024

Governo Meloni stanzia 112,2 milioni per imprese agricole del Sud: fondi anche per Maiori e Tramonti

Questo corposo investimento - che si aggiunge ai 15 milioni di euro già stanziati in precedenza nel DL Agricoltura per le aziende siciliane - rappresenta un’importante boccata d’ossigeno per i nostri agricoltori, permettendo loro di affrontare questa emergenza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 dicembre 2024 08:33:58

Governo Meloni stanzia 112,2 milioni per imprese agricole del Sud: fondi anche per Maiori e Tramonti

"Il Governo Meloni destina altri 112,2 milioni alle imprese agricole del Sud Italia e delle Isole gravemente colpite dalla siccità del 2024. Questo corposo investimento - che si aggiunge ai 15 milioni di euro già stanziati in precedenza nel DL Agricoltura per le aziende siciliane - rappresenta un'importante boccata d'ossigeno per i nostri agricoltori, permettendo loro di affrontare questa emergenza". Lo annuncia, in una...

La battaglia per i diritti degli stagisti arriva al Parlamento Europeo

Europa. "Un pollice alzato non paga le bollette": la denuncia sugli stage non retribuiti

Il Gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo lancia un video ironico per sensibilizzare sull'importanza di retribuire adeguatamente gli stagisti. Con un linguaggio creativo e un messaggio incisivo, il video sottolinea che il lavoro ha un valore e deve essere riconosciuto

Inserito da (Admin), giovedì 19 dicembre 2024 18:33:17

Europa. "Un pollice alzato non paga le bollette": la denuncia sugli stage non retribuiti

Con il titolo "Un pollice alzato non paga le bollette", il Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo ha lanciato un video che, con toni ironici e un linguaggio visivo accattivante, mette in luce una realtà spesso trascurata: il mancato riconoscimento economico del lavoro svolto dagli stagisti. Nel video, una giovane stagista è mostrata mentre lavora instancabilmente in ufficio, tra presentazioni, lavori...

Salerno, Luci d'Artista, politica, parcheggi, stalli

Luci d'Artista a Salerno, Pessolano (Oltre): "Carenza di stalli per la sosta in zona Movida"

“La chiusura di via Stanislao Lista nelle serate di sabato e domenica durante le Luci d’Artista evidenzia in modo netto una problematica che impatta notevolmente sulla qualità della vita dei residenti delle zone 1 e 2: la scarsità di parcheggi a loro riservati”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 dicembre 2024 08:42:06

Luci d'Artista a Salerno, Pessolano (Oltre): "Carenza di stalli per la sosta in zona Movida"

"La chiusura di via Stanislao Lista nelle serate di sabato e domenica durante le Luci d'Artista evidenzia in modo netto una problematica che impatta notevolmente sulla qualità della vita dei residenti delle zone 1 e 2: la scarsità di parcheggi a loro riservati". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "La strada - così come il tratto di Lungomare Trieste compreso tra la Villa Comunale e la...

Proprio come i ninja agiscono in incognito avvolti nell’oscurità

Napoli, baby-gang tenta di rubare l'abete natalizio. Borrelli: "Più prevenzione e controlli"

Borrelli: “Più prevenzione e controlli contro il cippo. Pericolosi per gli altri e per sé stessi questi mini-clan dei giovani”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 dicembre 2024 08:43:03

Napoli, baby-gang tenta di rubare l'abete natalizio. Borrelli: "Più prevenzione e controlli"

Proprio come i ninja agiscono in incognito avvolti nell'oscurità. Tutti vestiti in tuta nera ed incappucciati, simili appunto ai mercenari giapponesi, una decina di ragazzini hanno tentato il grande colpo. Obiettivo, ancora una volta, un maestoso albero natalizio. Stavolta però ad essere finito nel mirino delle baby-gang non è quello storico della galleria Umberto I di Napoli ma quello, allestito quest'anno e più voluminoso...

Tommasetti critica lo stop alla Bretella: "Immobilismo istituzionale che blocca lo sviluppo"

Stop alla bretella Agropoli-Eboli, Tommasetti: “Un’altra opera faraonica naufragata”

Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta la revoca dei fondi per la Bretella, l'opera che avrebbe dovuto collegare l'autostrada A2 alla Statale 18 ad Agropoli, denunciando l'immobilismo amministrativo e l'incombere di inchieste che paralizzano la provincia di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 16:02:47

Stop alla bretella Agropoli-Eboli, Tommasetti: “Un’altra opera faraonica naufragata”

"La revoca dei fondi per realizzare la famosa Bretella conferma le mie preoccupazioni sullo stallo amministrativo in provincia di Salerno". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta così lo stop all'opera infrastrutturale che avrebbe dovuto collegare l'autostrada A2 e la Statale 18 ad Agropoli. "Un intervento fortemente voluto dal presidente della Provincia e sindaco di Capaccio Paestum,...

Polemica sulla scritta "X MAS" a Nocera Inferiore posizionata al cartello di benvenuto della città

Senatore (Meridione Nazionale) difende l'europarlamentare Vannacci: «Polemica sulla "X MAS" a Nocera Inferiore è strumentale e fuori luogo»

Senatore definisce la controversia come un tentativo di creare tensioni politiche senza fondamento, invitando l'opposizione a concentrarsi su iniziative utili per la comunità invece di alimentare polemiche sterili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 13:29:28

Senatore (Meridione Nazionale) difende l'europarlamentare Vannacci: «Polemica sulla "X MAS" a Nocera Inferiore è strumentale e fuori luogo»

Alfonso Senatore, coordinatore regionale di Meridione Nazionale ed esponente salernitano del movimento politico, insieme a tanti altri, "Il mondo al contrario", guidato dal generale e europarlamentare Roberto Vannacci, interviene sulla polemica sollevata dal consigliere comunale di Nocera Inferiore, Giovanni D'Alessandro, riguardo alla scritta luminosa "X MAS" posta presso il cartello di benvenuto della città. "La polemica...

Il Governo sta lavorando per rafforzare il sistema trasportistico e promuovere un mercato sempre più efficiente

Ncc, Ferrante (Mit): "Attenti a loro istanze, ampliare offerta trasportistica"

L’obiettivo è quello di migliorare ed ampliare l’offerta trasportistica non di linea nell’ambito della mobilità a beneficio dei cittadini e dei turisti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 dicembre 2024 09:00:49

Ncc, Ferrante (Mit): "Attenti a loro istanze, ampliare offerta trasportistica"

"Come Governo stiamo lavorando per rafforzare il sistema trasportistico e promuovere un mercato sempre più efficiente. L'obiettivo è quello di migliorare ed ampliare l'offerta trasportistica non di linea nell'ambito della mobilità a beneficio dei cittadini e dei turisti". Lo ha dichiarato il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, a margine di un incontro con le principali associazioni...

L’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi ha raggiunto numeri da record, con oltre 80mila passeggeri nel solo mese di settembre e quasi 100mila tra settembre e ottobre

Record di passeggeri per l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Cammarano (M5S): "Traguardo straordinario"

L’amministratore delegato di Gesac ha annunciato piani ambiziosi per far diventare Napoli e Salerno un unico hub aeroportuale, in grado di accogliere fino a 20 milioni di passeggeri all’anno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 dicembre 2024 06:51:03

Record di passeggeri per l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Cammarano (M5S): "Traguardo straordinario"

"L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi ha raggiunto numeri da record, con oltre 80mila passeggeri nel solo mese di settembre e quasi 100mila tra settembre e ottobre. Questo straordinario traguardo conferma l'importanza strategica dello scalo per la Campania". Queste le parole di Michele Cammarano (M5S). L'amministratore delegato di Gesac ha annunciato piani ambiziosi per far diventare Napoli e Salerno un unico hub aeroportuale,...

Ieri mattina, nella chiesa di San Tommaso d’Aquino a Procida, si è svolto il convegno “I riti della Settimana Santa a Procida. L’arte misteriale, un patrimonio immateriale culturale da valorizzare”.

Riti della Settimana Santa a Procida, Saiello (M5S): "Valorizziamoli per favorire il turismo culturale sull’isola”

Il consigliere regionale a margine del convegno sull’arte misteriale: “Struttureremo una proposta da presentare in Consiglio regionale”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 novembre 2024 07:51:30

Riti della Settimana Santa a Procida, Saiello (M5S): "Valorizziamoli per favorire il turismo culturale sull’isola”

Ieri mattina, nella chiesa di San Tommaso d'Aquino a Procida, si è svolto il convegno "I riti della Settimana Santa a Procida. L'arte misteriale, un patrimonio immateriale culturale da valorizzare". All'evento, promosso dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e dall'assessore al Turismo del comune di Procida Leonardo Costagliola, hanno partecipato l'assessore al Turismo della Regione Campania...

Due nuove bocciature di fine mandato per il governatore della Campania De Luca in materia di Sanità

Sanità, Vietri (FdI): “Due nuove bocciature di fine mandato per il governatore De Luca”

Lo dichiara, in una nota, il deputato campano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 novembre 2024 07:47:35

Sanità, Vietri (FdI): “Due nuove bocciature di fine mandato per il governatore De Luca”

"Due nuove bocciature di fine mandato per il governatore della Campania De Luca in materia di Sanità". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera. "La prima bocciatura arriva dall'Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) che ha analizzato le performance delle aziende sanitarie territoriali e delle aziende...

L’approvazione dell’ordine del giorno al Ddl Concorrenza presentato da Forza Italia è un passo in avanti importante per tutelare il servizio offerto dagli Ncc

Ddl Concorrenza, Ferrante e Benigni (Fi): "Bene odg su agenzie viaggio, tutelare ruolo degli Ncc"

“È opportuno favorire l’apertura del mercato, ma ciò deve avvenire senza creare condizioni di ingiusto vantaggio o, peggio, rischi per la sicurezza dei cittadini. Sul servizio di trasferimento con conducente da parte delle agenzie di viaggio" aggiungono Ferrante e Benigni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 novembre 2024 08:17:24

Ddl Concorrenza, Ferrante e Benigni (Fi): "Bene odg su agenzie viaggio, tutelare ruolo degli Ncc"

"L'approvazione dell'ordine del giorno al Ddl Concorrenza presentato da Forza Italia è un passo in avanti importante per tutelare il servizio offerto dagli Ncc, la cui professionalità in particolare rischia di essere danneggiata dall'assenza di una disciplina chiara in materia di trasporto passeggeri nell'ambito delle attività commerciali. Le agenzie di viaggio, infatti, a seguito di una recente sentenza della Suprema...

<<<123456789101112131415...>>>