Tu sei qui: PoliticaStop alla bretella Agropoli-Eboli, Tommasetti: “Un’altra opera faraonica naufragata”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 16:02:47
"La revoca dei fondi per realizzare la famosa Bretella conferma le mie preoccupazioni sullo stallo amministrativo in provincia di Salerno". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta così lo stop all'opera infrastrutturale che avrebbe dovuto collegare l'autostrada A2 e la Statale 18 ad Agropoli.
"Un intervento fortemente voluto dal presidente della Provincia e sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri (ora sospeso da entrambe le cariche) che naufraga definitivamente dopo la decisione del Cipess di ritirare il finanziamento. La motivazione è che i tempi non sono stati rispettati. Un investimento di circa un miliardo di euro per un progetto sbandierato come una rivoluzione per la viabilità tra Cilento e Piana del Sele, ma che non vedrà mai la luce e ha già visto uno spreco di due milioni circa per la progettazione".
Tommasetti sottolinea come non si tratti di un caso isolato in provincia di Salerno: "Le grandi opere rimaste al palo ormai non si contano più ma in questo caso va ulteriormente rimarcato l'immobilismo istituzionale che non favorisce certo lo sviluppo del territorio. Una situazione resa ancor più grave dall'incombere dell'inchiesta che ha paralizzato in un colpo solo la Provincia di Salerno e il Comune di Capaccio Paestum. Se la politica non decide di darsi una regolata e assumere decisioni trasparenti, le cose per i cittadini possono solo peggiorare".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10713109
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...
"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di...