Tu sei qui: PoliticaSenatore (Meridione Nazionale) difende l'europarlamentare Vannacci: «Polemica sulla "X MAS" a Nocera Inferiore è strumentale e fuori luogo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 13:29:28
Alfonso Senatore, coordinatore regionale di Meridione Nazionale ed esponente salernitano del movimento politico, insieme a tanti altri, "Il mondo al contrario", guidato dal generale e europarlamentare Roberto Vannacci, interviene sulla polemica sollevata dal consigliere comunale di Nocera Inferiore, Giovanni D'Alessandro, riguardo alla scritta luminosa "X MAS" posta presso il cartello di benvenuto della città.
"La polemica di D'Alessandro è l'ennesima dimostrazione di come, pur di far parlare di sé, certi esponenti dell'opposizione siano pronti a montare questioni inesistenti. Siamo di fronte a un chiaro tentativo di creare tensioni e far vedere che si esiste, sfruttando una normale decorazione natalizia per cercare visibilità politica", ha detto Senatore, che ribadisce l'assurdità della controversia, sottolineando come questa devia l'attenzione dai veri problemi della comunità. "La scritta "X MAS" è un'abbreviazione riconosciuta e utilizzata a livello internazionale per augurare buon Natale. È grottesco pensare che un simbolo di festa e di gioia possa essere trasformato in uno strumento di polemica sterile. Evidentemente, quando si è a corto di idee e proposte concrete, si ricorre a pretesti come questo", ha detto.
Infine, Senatore invita l'opposizione a svolgere il proprio ruolo in maniera più responsabile: "Chi rappresenta i cittadini dovrebbe occuparsi di portare avanti iniziative utili e costruttive, non di fomentare polemiche sul nulla. È il momento di alzare il livello del dibattito politico e lavorare insieme per il bene delle nostre comunità, mettendo da parte personalismi e strategie mediatiche che non portano alcun valore aggiunto. Davvero a Nocera Inferiore l'opposizione polemizza sul nulla pur di far vedere che esiste? Sono esterrefatto".
Con queste dichiarazioni, Alfonso Senatore invita a chiudere la polemica e a concentrarsi su temi concreti, lasciando spazio a una politica più matura e orientata ai bisogni reali dei cittadini.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10944102
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...