Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFerrovie: firmato protocollo per rafforzare sicurezza nelle stazioni

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Aumentata la sorveglianza e la vigilanza anche a bordo dei treni

Ferrovie: firmato protocollo per rafforzare sicurezza nelle stazioni

Firmato ieri al Viminale, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, un protocollo tra Viminale e Ferrovie dello Stato Italiane per rafforzare la sicurezza presso le stazioni ferroviarie e le aree limitrofe.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 dicembre 2024 09:50:38

Firmato ieri al Viminale, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, un protocollo tra Viminale e Ferrovie dello Stato Italiane per rafforzare la sicurezza presso le stazioni ferroviarie e le aree limitrofe.

L'intesa, sottoscritta dall'amministratore delegato e direttore generale di FS italiane, Stefano Antonio Donnarumma, e dal capo di gabinetto del ministero dell'Interno, Maria Teresa Sempreviva, rientra nell'ambito di un sempre crescente potenziamento delle attività di prevenzione e contrasto all'illegalità e al degrado nei principali scali ferroviari del Paese.

"È un altro passaggio significativo per aumentare la sicurezza, come avevamo garantito all'inizio della legislatura. L'impegno del gruppo Fs e la grande intesa, personale e politica, con Piantedosi porteranno certamente i frutti sperati. Contiamo 1.200 cantieri attivi, 9mila treni al giorno, 2 milioni di passeggeri trasportati ogni 24 ore in Italia e all'estero. Grandi numeri, che dimostrano massima attenzione e impegno" ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

"Una collaborazione fortemente voluta insieme al ministro Salvini. Il Viminale si impegna a rafforzare la presenza delle Forze di polizia nelle aree interne e limitrofe delle stazioni, attraverso piani operativi di implementazione dei servizi di presidio e controllo del territorio e di rimodulazione dei dispositivi di sicurezza presenti, impiegando, per la vigilanza statica e dinamica, equipaggi della Polizia Ferroviaria, altri Uffici territoriali di polizia e contingenti di militari dell'Operazione Strade Sicure. Una azione concreta per offrire una più efficace risposta in zone dove la percezione di insicurezza è diffusa" ha dichiarato il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi.

A partire dalle stazioni di Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Venezia Santa Lucia, Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini, Napoli Centrale e Piazza Garibaldi verrà aumentata la presenza delle Forze di polizia, saranno garantiti maggiori servizi di vigilanza a bordo dei treni in transito e in sosta. Accanto a queste misure proseguiranno le operazioni straordinarie ad alto impatto per il controllo del territorio nelle aree limitrofe.

Sarà inoltre rafforzato il controllo degli accessi alla zona binari ad opera di FS Security anche mediante l'utilizzo di tornelli e barriere fisiche in modo che l'accesso, anche per il traffico regionale, sia consentito solo ai passeggeri muniti di biglietto. Verrà potenziato il controllo degli spazi comuni e delle aree commerciali, anche con l'impiego di guardie giurate la cui attività andrà ad integrare il dispositivo già assicurato dalla Polizia ferroviaria.

Maggiori investimenti riguarderanno anche i sistemi di videosorveglianza posizionati all'interno delle stazioni.

Da inizio 2023 al 23 dicembre 2024 sono state effettuate nelle principali stazioni ferroviarie 808 operazioni interforze "Alto Impatto" con l'impiego di 50.658 unità di personale delle Forze dell'ordine e con 3.451 agenti delle Polizie Locali.

Nel corso dei controlli sono state identificate 563.969 persone, di cui 216.410 stranieri. 974 i soggetti arrestati e 5.839 quelli denunciati. 1.044 gli stranieri espulsi. I controlli hanno riguardato anche 62.233 veicoli e 9.232 esercizi pubblici.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10795100

Politica

Sorrento, il sindaco Coppola revoca le nomine agli assessori

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...

Carlo Calenda fa tappa a Napoli: 7 febbraio un confronto aperto sul futuro di Azione e del Paese

Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...

Villani e Cammarano dicono no al tunnel Maiori-Minori: "Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio”

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...

Assalto a treno Circum con i tifosi del Sorrento, Colella: “Atto vile e inqualificabile, non accada mai più”

"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...

Sorrento. Inaugurato il monumento alle vittime del Covid-19

E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...