Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

<<<...456789101112131415161718...>>>

Sarà intitolato a Teresa Criscuolo il micronido Comunale “L’Albero Bambino” di Maiori

Maiori: il micronido Comunale “L’Albero Bambino” sarà intitolato a Teresa Criscuolo

La cerimonia si terrà domenica 29 settembre alle ore 11:00. L’appuntamento sarà non solo un’occasione di ricordo, ma soprattutto una grande festa dedicata ai bambini, così come è sempre stato nello spirito della donna a cui l’istituzione è intitolata

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 settembre 2024 12:42:43

Maiori: il micronido Comunale “L’Albero Bambino” sarà intitolato a Teresa Criscuolo

Sarà intitolato a Teresa Criscuolo il micronido Comunale "L'Albero Bambino" di Maiori. La cerimonia si terrà domenica 29 settembre alle ore 11:00. L'appuntamento sarà non solo un'occasione di ricordo, ma soprattutto una grande festa dedicata ai bambini, così come è sempre stato nello spirito della donna a cui l'istituzione è intitolata. Teresa Criscuolo, scomparsa prematuramente il 21 febbraio 2021, è stata una figura...

Ancora allerta meteo

Campania, da mezzanotte nuova allerta meteo gialla per temporali improvvisi e intensi

L'allerta riguarda la quasi totalità del territorio campano. Sono escluse solo la zona 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).Si fa presente che la particolare perturbazione in atto potrebbe portare a rapidi cambi del quadro meteo e ad improvvisi temporali, anche di forte portata, a scala locale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 settembre 2024 15:29:14

Campania, da mezzanotte nuova allerta meteo gialla per temporali improvvisi e intensi

La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo per temporali improvvisi e intensi che caratterizzeranno l'intera giornata di domani. L'avviso entra in vigore alla mezzanotte e resta valido fino alle 23.59 di domani, mercoledì 25 settembre. L'allerta riguarda la quasi totalità del territorio campano. Sono escluse solo la...

Si terrà dal 9 al 12 ottobre prossimi Exe Flegrei 2024, l’esercitazione nazionale di protezione civile per testare, tra l’altro, il piano di allontanamento dalla zona Rossa dei Campi Flegrei per rischio vulcanico.

Verso "Exe Flegrei" per rischio vulcanico: al via incontri informativi con la popolazione della zona rossa

I residenti nella zona rossa potranno infatti partecipare, il 12 ottobre, alla prova di allontanamento assistito dalla area di attesa, prevista nei Piani comunali di protezione civile, verso l'area di incontro in cui saranno date informazioni sul Piano di accoglienza della Regione e Provincia Autonoma gemellata.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 settembre 2024 10:18:58

Verso "Exe Flegrei" per rischio vulcanico: al via incontri informativi con la popolazione della zona rossa

Si terrà dal 9 al 12 ottobre prossimi Exe Flegrei 2024, l'esercitazione nazionale di protezione civile per testare, tra l'altro, il piano di allontanamento dalla zona Rossa dei Campi Flegrei per rischio vulcanico. I residenti nella zona rossa potranno infatti partecipare, il 12 ottobre, alla prova di allontanamento assistito dalla area di attesa, prevista nei Piani comunali di protezione civile, verso l'area di incontro...

Tra i momenti salienti, il docufilm I Cilentenari, che racconta la longevità degli abitanti del Cilento

Cilento Tastes: al via la seconda edizione dal 27 al 29 settembre

Artigiani del gusto, cultura e tradizioni cilentane protagonisti per un evento che celebra il brand Cilento a 360 gradi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 17:40:13

Cilento Tastes: al via la seconda edizione dal 27 al 29 settembre

Dal 27 al 29 settembre torna Cilento Tastes, l'evento dedicato alla promozione delle eccellenze del Cilento e del suo patrimonio culturale. Ospitata al "NEXT - ex tabacchificio" di Capaccio-Paestum, la manifestazione vuole celebrare il "brand Cilento" in tutte le sue declinazioni: dall'enogastronomia all'artigianato, fino alla musica e alle tradizioni, coinvolgendo tanto i visitatori adulti quanto i più piccoli. Dopo...

La Protezione Civile raccomanda particolare attenzione a frane, caduta massi, allagamenti e possibili esondazioni

In Campania prorogata allerta meteo gialla per temporali fino a martedì 24 settembre

La perturbazione in atto sulla Campania continuerà a colpire la nostra regione con piogge e temporali intensi fino a domani pomeriggio

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 15:30:51

In Campania prorogata allerta meteo gialla per temporali fino a martedì 24 settembre

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo Gialla, attualmente in vigore, fino alle 16:00 di domani, martedì 24 settembre. La perturbazione che sta interessando il territorio regionale porterà temporali di forte intensità, accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento. Le aree più a rischio sono le zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana,...

Questa mattina l'addio ufficiale alla presenza delle autorità locali

Positano saluta il comandante dei Carabinieri Rosario Nastro, dopo 23 anni di servizio

Il sindaco Giuseppe Guida gli ha donato una targa, esprimendo gratitudine a nome di tutta la cittadinanza per il lavoro svolto con passione e dedizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 14:29:46

Positano saluta il comandante dei Carabinieri Rosario Nastro, dopo 23 anni di servizio

Dopo 23 anni il comandante della stazione dei Carabinieri di Positano, maresciallo Rosario Nastro, si trasferisce ad Avellino. In attesa che venga designato il successore reggerà il Comando il suo attuale vice, il luogotenente Mattia Cacace. Questa mattina, 23 settembre, l'addio ufficiale alla presenza delle autorità locali e del capitano della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Alessandro Bonsignore. "Oggi abbiamo...

L’associazione lamenta il silenzio delle autorità sanitarie e comunali, denunciando la crescita incontrollata della popolazione felina in particolare a Ravello.

Riprese le sterilizzazioni dei gatti randagi, l'appello di ENPA Costa d'Amalfi: «Necessario nominare tutori per le colonie feline»

L'ENPA Costa d'Amalfi riprende le operazioni di sterilizzazione dei gatti randagi, ma senza un piano di gestione e il supporto delle istituzioni, i volontari sono costretti a fronteggiare l'emergenza da soli. L'ente lancia un appello affinché vengano nominati tutori per le colonie feline.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 08:08:23

Riprese le sterilizzazioni dei gatti randagi, l'appello di ENPA Costa d'Amalfi: «Necessario nominare tutori per le colonie feline»

L'ENPA Costa d'Amalfi ha ripreso le operazioni di sterilizzazione dei gatti randagi. Negli ultimi giorni, sono state sterilizzate cinque gatte, un passo avanti importante per contrastare l'aumento della popolazione felina senza controllo. Tuttavia, la strada per un'efficace gestione del fenomeno è ancora lunga, soprattutto in località come Ravello, dove la presenza di gatti randagi è ormai fuori controllo. Il presidente...

L'Associazione ha deliziato il pubblico con laboratori e workshop sulla tradizionale pizza di Tramonti, confermando il suo legame indissolubile con il territorio e la qualità dei prodotti campani.

Successo per l'Associazione Pizza Tramonti alla Fiera dei Sapori d'Italia 2024

I partecipanti, tra cui esperti e curiosi, hanno potuto apprezzare la lavorazione della pizza di Tramonti e gustare una speciale pizza dessert ispirata alla Costa d'Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 07:52:54

Successo per l'Associazione Pizza Tramonti alla Fiera dei Sapori d'Italia 2024

Grande successo per l'Associazione Pizza Tramonti alla Fiera dei Sapori d'Italia 2024, tenutasi a Frascati dal 19 settembre e che proseguirà fino al 29 del mese. All'inaugurazione, presenziata dalla sindaca di Frascati Francesca Sbardella, hanno partecipato autorità politiche, civili e militari provenienti da tutta Italia, insieme ai rappresentanti della stampa nazionale e internazionale. L'Associazione Pizza Tramonti...

Confagricoltura, Provincia di Salerno, FCI e Agriturist

Cicloturismo: siglata intesa tra Confagricoltura, Provincia di Salerno, FCI e Agriturist

“Oggi la vacanza nelle aziende agricole è diffusa su tutto il territorio e favorisce una maggiore conoscenza del settore primario e dei suoi prodotti. Questa collaborazione costituisce un notevole volàno per l’ospitalità nelle aziende agricole e contribuisce a rivitalizzare, anche dal punto di vista economico, le aree rurali e i borghi”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 settembre 2024 11:48:19

Cicloturismo: siglata intesa tra Confagricoltura, Provincia di Salerno, FCI e Agriturist

"Oggi la vacanza nelle aziende agricole è diffusa su tutto il territorio e favorisce una maggiore conoscenza del settore primario e dei suoi prodotti. Questa collaborazione costituisce un notevole volàno per l'ospitalità nelle aziende agricole e contribuisce a rivitalizzare, anche dal punto di vista economico, le aree rurali e i borghi". Lo ha affermato Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, sottoscrivendo...

È aperto il bando per la realizzazione della nuova scuola, che sorgerà sull’area del vecchio plesso di via De Jusola, destinato ad essere interamente demolito e ricostruito.

Maiori, al via il bando per la nuova scuola: un progetto da 9 milioni di euro innovativo e sostenibile per le future generazioni

A costo zero per le casse comunali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 settembre 2024 11:46:37

Maiori, al via il bando per la nuova scuola: un progetto da 9 milioni di euro innovativo e sostenibile per le future generazioni

E' aperto il bando per la realizzazione della nuova scuola, che sorgerà sull'area del vecchio plesso di via De Jusola, destinato ad essere interamente demolito e ricostruito. L'oggetto dell'appalto è la "Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la realizzazione del nuovo complesso scolastico denominato Torre Schola", un progetto ambizioso che sarà a costo zero per i cittadini maioresi. L'importo dei lavori,...

Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Penisola Sorrentina, viabilità, sicurezza

Piano di Sorrento e Sant’Agnello, migliorare viabilità e sicurezza lungo Corso Italia: si inizia dalla zona Siesta

È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa che ieri mattina, 20 settembre, hanno firmato i Sindaci Salvatore Cappiello e Antonio Coppola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 settembre 2024 08:16:58

Piano di Sorrento e Sant’Agnello, migliorare viabilità e sicurezza lungo Corso Italia: si inizia dalla zona Siesta

Migliorare la viabilità e la sicurezza lungo Corso Italia tra Piano di Sorrento e Sant'Agnello ad iniziare dalla zona Siesta. È questo l'obiettivo del protocollo d'intesa che ieri mattina, 20 settembre, hanno firmato i Sindaci Salvatore Cappiello e Antonio Coppola. Entrambi prevedono di attuare un progetto, concordato con Anas, con interventi mirati e condivisi sul tratto di Corso Italia che ricade nei nostri Comuni....

L'ottenimento del contributo straordinario giunge a seguito della tempestiva richiesta inoltrata dal Comune di Gragnan

Gragnano, arrivano i primi fondi dopo la frana dello scorso 11 settembre

L'importo massimo finanziato è pari a euro 300.000 ed è destinato agli interventi necessari per il ripristino delle condizioni di sicurezza e la salvaguardia dell'incolumità pubblica e privata

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 07:50:16

Gragnano, arrivano i primi fondi dopo la frana dello scorso 11 settembre

A seguito dell'evento franoso dell'11 settembre 2024, il Comune di Gragnano nella giornata ha ottenuto, da parte della Direzione Generale Lavori Pubblici e Protezione Civile della Regione Campania, l'autorizzazione straordinaria per interventi di somma urgenza. L'ottenimento del contributo straordinario giunge a seguito della tempestiva richiesta inoltrata dal Comune di Gragnano. L'importo massimo finanziato è pari a...

A Mercato San Severino le telecamere di videosorveglianza urbana hanno fatto il loro lavoro

Inciviltà a Mercato San Severino, auto transitano sul corso pedonale: nessuna conseguenza per i pedoni

Gli episodi sono accaduti in due momenti diversi tra la giornata di ieri ed oggi e non hanno provocato fortunatamente nessuna conseguenza per i pedoni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 09:07:32

Inciviltà a Mercato San Severino, auto transitano sul corso pedonale: nessuna conseguenza per i pedoni

A Mercato San Severino le telecamere di videosorveglianza urbana hanno fatto il loro lavoro: registrare il transito off-limits di due vetture lungo uno dei tratti ormai pedonali di Corso Diaz e consentire alla Polizia Municipale di risalire, attraverso i numeri di targa, ai conducenti. Entrambi sono stati sanzionati per violazione al codice della strada; in aggiunta, uno dei due, dovrà risarcire il Comune per i danni...

Napoli, San Gennaro, accoglienza, turisti

Napoli, ecco il piano accoglienza per la festa di San Gennaro 2024

In occasione delle prossime giornate legate alle festività del San Gennaro e alla notevole affluenza di turisti e visitatori prevista a Napoli, è stato predisposto il potenziamento di alcuni dei principali servizi destinati a migliorare l’accoglienza, i trasporti, l’igiene e la sicurezza in città.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 07:25:37

Napoli, ecco il piano accoglienza per la festa di San Gennaro 2024

In occasione delle prossime giornate legate alle festività del San Gennaro e alla notevole affluenza di turisti e visitatori prevista a Napoli, è stato predisposto il potenziamento di alcuni dei principali servizi destinati a migliorare l'accoglienza, i trasporti, l'igiene e la sicurezza in città. - Accoglienza:10 Tutor, riconoscibili da cappellino e pettorina, addetti all'accoglienza del turista in strada: al Duomo e...

La Protezione Civile della Regione Campania, considerata l'attuale instabilità meteorologica e il permanere della perturbazione sul territorio regionale, ha nuovamente prorogato la vigente allerta meteo di colore Giallo

Campania, allerta meteo gialla per temporali prorogata di ulteriori 24 ore

Pertanto, la criticità idrogeologica già in atto, permarrà fino alle 6 di venerdì 20 settembre.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 settembre 2024 17:01:42

Campania, allerta meteo gialla per temporali prorogata di ulteriori 24 ore

La Protezione Civile della Regione Campania, considerata l'attuale instabilità meteorologica e il permanere della perturbazione sul territorio regionale, ha nuovamente prorogato la vigente allerta meteo di colore Giallo per temporali di ulteriori 24 ore. Pertanto, la criticità idrogeologica già in atto, permarrà fino alle 6 di venerdì 20 settembre. Il particolare quadro meteo determina una incertezza previsionale: i temporali...

Domenica 8 settembre i tecnici della stazione alpina Campania Nord, Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, hanno tenuto una simulazione di intervento sul cratere del Vesuvio assieme al Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM).

Napoli, simulazione di intervento sul cratere del Vesuvio

L’evento, volto a rafforzare la cooperazione tra il CNSAS ed altre strutture operative di volontariato, ha visto impegnati i tecnici e i sanitari del Soccorso Alpino assieme ai sanitari dello SMOM per il recupero di una persona precipitata all’interno del cratere del Vesuvio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 settembre 2024 13:27:35

Napoli, simulazione di intervento sul cratere del Vesuvio

Domenica 8 settembre i tecnici della stazione alpina Campania Nord, Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, hanno tenuto una simulazione di intervento sul cratere del Vesuvio assieme al Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM). L'evento, volto a rafforzare la cooperazione tra il CNSAS ed altre strutture operative di volontariato, ha visto impegnati i tecnici e i sanitari del Soccorso Alpino assieme ai sanitari...

Positano è stata teatro di uno spettacolo naturale davvero suggestivo

Ragnatela di fulmini nel cielo di Positano: il fenomeno dello Spider Lightning nelle foto di Fabio Fusco

Questo tipo di fulmine si distingue per la sua ramificazione irregolare, creando un'affascinante rete di linee luminose che si estendono nel cielo notturno, simili alle zampe di un ragno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 settembre 2024 08:07:23

Ragnatela di fulmini nel cielo di Positano: il fenomeno dello Spider Lightning nelle foto di Fabio Fusco

Ieri sera, Positano è stata teatro di uno spettacolo naturale davvero suggestivo: il fenomeno del fulmine a ragno, noto anche come Spider Lightning. Questo tipo di fulmine, immortalato in foto dall'instancabile Fabio Fusco, si distingue per la sua ramificazione irregolare, creando un'affascinante rete di linee luminose che si estendono nel cielo notturno, simili alle zampe di un ragno. Il fulmine a ragno si forma quando...

Si avvia a conclusione l’iter nazionale per la proposta di riconoscimento della Castagna del Partenio Igp

Castagna del Partenio verso l'IGP, mercoledì 18 settembre la pubblica audizione

La riunione conclude l’iter ministeriale teso a verificare la conformità della proposta e del disciplinare di produzione alle norme stabilite dal regolamento UE 2024/1143

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 settembre 2024 14:23:00

Castagna del Partenio verso l'IGP, mercoledì 18 settembre la pubblica audizione

Si avvia a conclusione l'iter nazionale per la proposta di riconoscimento della Castagna del Partenio Igp. Il 18 settembre, alle ore 18, presso la sala del Centro Congressi "De Simone" di Summonte, si terrà la riunione di pubblico accertamento convocata dal Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste(MASAF), dal Comitato Promotore "Castagna del Partenio IGP" e dalla Regione Campania, che rappresenta...

La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo di colore Giallo per temporali di ulteriori 24 ore.

Campania, prorogata l'allerta meteo Gialla: ancora piogge e temporali

La particolare perturbazione presente sulla Campania determina una incertezza previsionale: i temporali saranno repentini ma intensi a scala locale e potranno essere accompagnati da grandine, fulmini, raffiche di vento.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 settembre 2024 14:03:41

Campania, prorogata l'allerta meteo Gialla: ancora piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo di colore Giallo per temporali di ulteriori 24 ore. Pertanto, la criticità idrogeologica già in atto permarrà fino alle 6 di giovedì 19 settembre. La particolare perturbazione presente sulla Campania determina una incertezza previsionale: i temporali saranno repentini ma intensi a scala...

Anche quest'anno, ad Agerola, la scuola è ricominciata con la presenza indispensabile dei Nonni Vigili

Agerola, ritorno a scuola in sicurezza con i Nonni Vigili: dal Comune appello per nuove adesioni

Una risorsa da cui l'amministrazione comunale e la comunità non possono più prescindere, perché la loro attività di assistenza negli orari di ingresso e uscita da scuola é davvero fondamentale per assicurare sicurezza ai bambini.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 settembre 2024 07:37:59

Agerola, ritorno a scuola in sicurezza con i Nonni Vigili: dal Comune appello per nuove adesioni

Anche quest'anno, ad Agerola, la scuola è ricominciata con la presenza indispensabile dei Nonni Vigili. Una risorsa da cui l'amministrazione comunale e la comunità non possono più prescindere, perché la loro attività di assistenza negli orari di ingresso e uscita da scuola é davvero fondamentale per assicurare sicurezza ai bambini. Questa iniziativa, attiva da tre anni ormai, è a tutti gli effetti una virtuosa pratica...

<<<...456789101112131415161718...>>>