Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutela e valorizzazione: un accordo per il futuro dei vigneti campani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 novembre 2024 08:11:07
Ieri, 29 novembre, nella Sala Giovanni Carbonara di Palazzo Reale a Napoli è stato siglato un importante accordo tra la Regione Campania e le Soprintendenze ABAP delle cinque province campane. Un progetto innovativo che unisce tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e agricolo della regione, con particolare attenzione ai vigneti, simbolo di tradizione, eccellenza e sostenibilità.
L'obiettivo è quello di promuovere un'agricoltura sostenibile, integrata con il paesaggio storico-culturale, semplificando i processi amministrativi e garantendo il rispetto delle normative di tutela.
Sono intervenuti:
Mariano Nuzzo , Soprintendente ABAP per l'area metropolitana di Napoli e per le province di Caserta e Benevento
Nicola Caputo , Assessore all'Agricoltura della Regione Campania
Ciro Lungo , Comandante della Regione Carabinieri Forestale "Campania "
Raffaella Bonaudo , Soprintendente ABAP per le province di Salerno e Avellino
Maria Passari , Direttore Generale delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania
Giuseppe Rosario Mazzeo, Dirigente UOD Politica Agricola Comune della Regione Campania;
Sonia Colandrea, Funzionario responsabile ufficio rapporti e accordi istituzionali della SABAP NA-MET;
Il Soprintendente Mariano Nuzzo ha sottolineato: "È un progetto sperimentale e un modello operativo che si propone di valorizzare i beni culturali, ma anche di razionalizzare le procedure amministrative. Le Soprintendenze di tutte e cinque le province campane sono giustamente coinvolte per offrire supporto tecnico e monitoraggio affinché ogni intervento sia realizzato nel rispetto dei beni culturali."
Un passo concreto per il futuro del nostro territorio, dove tradizione e innovazione si intrecciano nel segno della sostenibilità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10605104
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...