Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente: "Le passeggiate" di dicembre 2024 alla scoperta di Sorrento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 12:57:19
Sorrento si prepara ad accogliere tre affascinanti passeggiate nel suo centro storico durante il mese di dicembre 2024, alla scoperta di luoghi e racconti poco conosciuti anche dai suoi stessi abitanti. Questi appuntamenti, che si terranno nelle domeniche del 15, 22 e 29 dicembre, sono organizzati dal Comune di Sorrento, Penisolaverde, Sorrento Walks e Penisola Felix Giovani.
Il programma delle passeggiate:
15 dicembre, ore 9:30 - Piazza Tasso, vicino allo stazionamento dei taxi. Un tuffo nella Sorrento di oggi, attraverso l'accurata descrizione offerta dal capitano Carlo Merlo ben 170 anni fa. Un'occasione per conoscere la città sotto un punto di vista storico e inedito.
22 dicembre, ore 9:30 - Piazza della Vittoria. Un viaggio nel tempo, alla scoperta delle opere di letterati, artisti e viaggiatori che, nei secoli, sono rimasti incantati dal fascino della "terra delle sirene". Un percorso che unisce arte, letteratura e tradizioni.
29 dicembre, ore 9:30 - Museo Correale, con una visita alla nuova sezione archeologica. Un'opportunità unica per scoprire i tesori nascosti di Sorrento e della sua storia millenaria.
Il commento del presidente del Consiglio comunale, Luigi Di Prisco:
"Con l'approssimarsi delle festività natalizie, vogliamo diffondere la storia locale attraverso questi appuntamenti: dalla Sorrento archeologica, alla Sorrento del Gran Tour, alla Sorrento vista con gli occhi di una guida d'eccezione, vissuta qualche secolo fa. Un modo per favorire una conoscenza del nostro territorio ai cittadini e costruire un'offerta turistica di qualità per coloro che vengono a visitare Sorrento in questo periodo."
La partecipazione è gratuita e, ad accompagnare i partecipanti, sarà presente la guida esperta Vincenzo Astarita. Per informazioni, è possibile contattare il numero telefonico 3687677393.
Un'occasione da non perdere per scoprire il cuore pulsante di Sorrento e approfondire la storia e le tradizioni di questa meravigliosa terra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10426104
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...