Tu sei qui: Territorio e AmbienteRFI: riaperta la Sala Blu di Napoli Centrale dopo i lavori di restyling
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 dicembre 2024 07:44:39
Terminati i lavori di rinnovamento dei locali, la Sala Blu di Napoli Centrale riapre i battenti al pubblico, offrendo un servizio ancora più efficiente e confortevole ai viaggiatori con disabilità e a ridotta mobilità.
AMBIENTE RINNOVATO -Grazie agli interventi di ristrutturazione la Sala Blu di Napoli si presenta oggi con un volto nuovo, caratterizzato da una sala d’attesa completamente rinnovata e con illuminazione ottimizzata per garantire un’attesa piacevole e rilassante. Rinnovati anche i servizi igienici, dotati di tutte le facilitazioni necessarie per rispondere alle esigenze dei viaggiatori con disabilità.
IL SERVIZIO -La nuova Sala Blu fornirà ai viaggiatori con disabilità un servizio completo che comprende l'accoglienza in stazione, l'assistenza alla biglietteria, l'accompagnamento a bordo treno e l'ausilio per la salita e la discesa tramite carrello elevatore. Il completo restyling dei locali di stazione rientra tra gli interventi che Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sta portando avanti in tutte le stazioni, con l’obiettivo di renderle sempre più accessibili a tutti i viaggiatori, senza distinzioni.
I NUMERI -La Sala Blu di Napoli è integrata nella rete nazionale delle 16 sale dislocate su tutto il territorio nazionale, garantendo un servizio capillare e di qualità. Grazie a un costante lavoro di miglioramento e ampliamento della rete, sempre più persone possono contare su un supporto affidabile e professionale durante le loro trasferte in treno. A testimonianza della continua crescita del servizio di assistenza, nel 2024 si registra un incremento del 17% del totale delle pratiche gestite dalla Sala Blu di Napoli rispetto al 2023, e un +13% dei soli servizi erogatinella stazione diNapoli Centrale.
LE INFO -Il centro è operativo tutti i giorni compresi i festivi, dalle ore 6:45 alle 21:30, e mette a disposizione dei passeggeri personale qualificato.Coordinai servizi di assistenza in 22 stazioni dislocate sul territorio della Circolazione e Orario Area Napoli. Per prenotare il servizio è possibile inviare una mail a salablu.napoli@rfi.it oppure telefonare al numero verde gratuito 800.90.60.60 (da telefono fisso) o 02.32.32.32 (da telefono fisso e da cellulare). Inoltre, grazie all'app Sala Blu Plus e al portale Sala Blu online è possibile richiedere l'assistenza direttamente dal web, anche utilizzando un'apposita chat dedicata alle persone con disabilità uditiva. Maggiori informazioni su www.rfi.it nella sezione Accessibilità stazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10066100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...