Tu sei qui: Territorio e AmbienteRFI: riaperta la Sala Blu di Napoli Centrale dopo i lavori di restyling
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 dicembre 2024 07:44:39
Terminati i lavori di rinnovamento dei locali, la Sala Blu di Napoli Centrale riapre i battenti al pubblico, offrendo un servizio ancora più efficiente e confortevole ai viaggiatori con disabilità e a ridotta mobilità.
AMBIENTE RINNOVATO -Grazie agli interventi di ristrutturazione la Sala Blu di Napoli si presenta oggi con un volto nuovo, caratterizzato da una sala d’attesa completamente rinnovata e con illuminazione ottimizzata per garantire un’attesa piacevole e rilassante. Rinnovati anche i servizi igienici, dotati di tutte le facilitazioni necessarie per rispondere alle esigenze dei viaggiatori con disabilità.
IL SERVIZIO -La nuova Sala Blu fornirà ai viaggiatori con disabilità un servizio completo che comprende l'accoglienza in stazione, l'assistenza alla biglietteria, l'accompagnamento a bordo treno e l'ausilio per la salita e la discesa tramite carrello elevatore. Il completo restyling dei locali di stazione rientra tra gli interventi che Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sta portando avanti in tutte le stazioni, con l’obiettivo di renderle sempre più accessibili a tutti i viaggiatori, senza distinzioni.
I NUMERI -La Sala Blu di Napoli è integrata nella rete nazionale delle 16 sale dislocate su tutto il territorio nazionale, garantendo un servizio capillare e di qualità. Grazie a un costante lavoro di miglioramento e ampliamento della rete, sempre più persone possono contare su un supporto affidabile e professionale durante le loro trasferte in treno. A testimonianza della continua crescita del servizio di assistenza, nel 2024 si registra un incremento del 17% del totale delle pratiche gestite dalla Sala Blu di Napoli rispetto al 2023, e un +13% dei soli servizi erogatinella stazione diNapoli Centrale.
LE INFO -Il centro è operativo tutti i giorni compresi i festivi, dalle ore 6:45 alle 21:30, e mette a disposizione dei passeggeri personale qualificato.Coordinai servizi di assistenza in 22 stazioni dislocate sul territorio della Circolazione e Orario Area Napoli. Per prenotare il servizio è possibile inviare una mail a salablu.napoli@rfi.it oppure telefonare al numero verde gratuito 800.90.60.60 (da telefono fisso) o 02.32.32.32 (da telefono fisso e da cellulare). Inoltre, grazie all'app Sala Blu Plus e al portale Sala Blu online è possibile richiedere l'assistenza direttamente dal web, anche utilizzando un'apposita chat dedicata alle persone con disabilità uditiva. Maggiori informazioni su www.rfi.it nella sezione Accessibilità stazioni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10625102
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...