Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieTrovato in Grecia il relitto del sommergibile Jantina, dove morì il sergente di Minori Antonio Ferrigno

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Minori, Grecia il relitto del sommergibile Jantina, dove morì il sergente di Minori Antonio Ferrigno

Trovato in Grecia il relitto del sommergibile Jantina, dove morì il sergente di Minori Antonio Ferrigno

Antonio Ferrigno, a soli 20 anni, partì da Minori, in Costiera Amalfitana, per la Seconda Guerra Mondiale. Soltanto 80 anni dopo è stato ritrovato il relitto del sommergibile in cui era sergente e in cui perse la vita

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 novembre 2021 13:01:17

Dal 1941 la famiglia attendeva la notizia del ritrovamento e, 80 anni dopo, nel 2021, è arrivata. Antonio Ferrigno, a soli 20 anni, partì da Minori, in Costiera Amalfitana, per la Seconda Guerra Mondiale.

Il suo ruolo fu quello di sergente furiere a bordo del sommergibile Jantina, che effettuò in guerra 7 missioni offensive/esplorative e 4 per trasferimento o esercitazione, percorrendo in tutto 5634 miglia in superficie e 1203 in immersione.

Quando, il 10 giugno 1940, l'Italia entra in guerra, lo Jantina, comandato dal capitano di corvetta Vincenzo Politi, salpa per la prima missione, un pattugliamento nel Canale di Caso (tra Creta e l'isola di Caso) in una zona adiacente a quella assegnata al gemello Jalea.

Dopo poco più di un anno, però, il 5 luglio 1941, viene affondato dai siluri del sottomarino britannico HMS Torbay. Da allora non si era mai riusciti a identificare la posizione esatta del relitto dove un cittadino minorese aveva perso la vita, lasciando nel dolore i genitori e tre fratelli.

Ieri, il sommergibile è stato localizzato a una profondità di 103 metri, al largo di Mykonos, grazie ai veicoli subacquei telecomandati a disposizione dell'azienda del signor Costas Thoktaridis, nell'ambito di un'ispezione di un cavo sottomarino in fibra ottica.

«La nostra famiglia - ha detto il nipote Andrea Gambardella alla redazione de "Il Mattino" - ha aspettato questa notizia per 80 anni. Quando ho aperto l'email ed ho letto del ritrovamento del sommergibile Jantina mi sono commosso. Mio nonno Mario mi aveva raccontato molte volte di suo fratello, il sergente Antonio Ferrigno. Mi diceva che erano molto legati e che all'epoca, la notizia dell'affondamento l'apprese dalla radio. Mi dispiace che mio nonno, morto soltanto quattro anni fa, non abbia mai potuto sapere dove giacesse il suo amato fratello. Si somigliavano come due gocce d'acqua, avevano la passione per il mare ed erano abilissimi nuotatori e canottieri. Mia figlia Elena, che oggi ha 9 anni, ha i loro stessi occhi».

Ma veniamo alla storia. Il 27 giugno 1941, lo Jantina avvistò al largo di Marsa Matruh, in Egitto, un'unità identificata come un cacciatorpediniere "classe Hero" e gli lanciò un siluro da distanza ravvicinata.

Subito dopo l'attacco, venne sottoposto a pesante caccia con bombe di profondità da parte di navi ed aerei, al termine della quale fu seriamente danneggiato, per cui si decise per il rientro in Italia, per la riparazione, a Napoli.

Alle 17.46 del 5 luglio il sommergibile britannico Torbay (capitano di corvetta Anthony Cecil Capel Miers), che si trovava nei pressi dell'isoletta greca di Stapodia, avvistò, a quattro miglia di distanza, lo Jantina. Secondo la Convenzione di Ginevra non si potevano attaccare le navi in avaria, ma nonostante ciò il comandante nemico diede l'ordine di lanciare 6 siluri che affondarono lo Jantina in meno di un minuto. Le scie furono notate, ma troppo tardi per poter contromanovrare.

La maggior parte dei 47 uomini che componevano l'equipaggio si trovavano sottocoperta al momento del siluramento e non ebbero scampo: affondarono con il sommergibile.

Gli uomini che si trovavano in plancia, invece, vennero gettati in mare dall'esplosione e soltanto in 6 si salvarono, raggiungendo a nuoto la vicina Mykonos.

(Foto e info storiche: Con la pelle appesa a un chiodo)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102545101

Storia e Storie

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

Positano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....

Leonard Peltier torna a casa dopo quasi 50 anni di ingiusta prigionia

Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...

Dalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli

Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....