Tu sei qui: Storia e StorieTrattoria San Gennaro, mezzo secolo di ospitalità genuina praianese /Foto
Inserito da (Admin), sabato 8 maggio 2021 17:38:05
Una storia lunga quasi mezzo secolo, quella della Trattoria San Gennaro da Vittorio dal 1972 simbolo di quell'ospitalità genuina che da sempre contraddistingue le eccellenze in Costiera Amalfitana. Incantevole lo spettacolo che, in occasione della "Luminaria di San Domenico", si gode dalla terrazze del ristorante praianese, ogni anno dal 31 luglio fino al 4 agosto.
L'attività, avviata nel 1972 da Vittorio Milano, è oggi alla terza generazione gestita con gli stessi principi e gli stessi valori trasmessi, assieme alla passione, a Salvatore con i suoi tre figli.
Degustare una delle specialità di mare come gli scialatielli allo scoglio, a pochi passi dalla Chiesa di San Gennaro, è un'esperienza unica anche durante tutto il resto dell'anno, all'ombra di un panorama mozzafiato, con il mare e lo skyline che, dalla verticale di Positano, arriva fino a Capri.
Difficile resistere al fascino della Divina e alla Trattoria San Gennaro si avverte quel piacere di essere ospiti graditi, anche nei periodo più affollati, quando i ritmi sono più frenetici, coscienti di essere parte di una famiglia. Dallo scorso mercoledì, 5 maggio 2021, la Trattoria San Gennaro ha riaperto le sue porte, rendendo così possibile tornare ad assaggiare la sua pizza.
Il ristorante non ha un sito web ma, grazie ai social, è raggiungibile tramite la pagina Facebook "Trattoria San Gennaro Praiano" dove troverete tutti i recapiti.
Foto: Leopoldo De Luise
Modella: Rossella Milano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108230100
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....