Tu sei qui: Storia e StorieSorrento celebra Sant'Antonino Abate: presentando la ristampa della sua vita
Inserito da (Admin), mercoledì 1 maggio 2024 11:05:07
Giovedì 2 maggio, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà la presentazione della ristampa anastatica del volume "Vita di S. Antonino Abate" di Gaetano Sersale.
L'incontro, aperto dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, di Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale di Sorrento, di don Luigi Di Prisco, rettore della Basilica di Snt'Antonino, di don Mario Cafiero, parroco della Cattedrale di Sorrento e di Gaetano Mauro, presidente del Museo Correale, vedrà gli interventi del curatore, Andrea Fienga, del dirigente comunale dell'Ufficio Cultura, Donato Sarno, del docente Vincenzo Russo e di Gaetano Sersale, discendente e omonimo dell'autore del libro. Modera l'incontro il giornalista Antonino Pane. Le conclusioni sono affidate al consigliere comunale Rossella Di Leva.
"Sorrento si prepara a vivere una ricorrenza importante, che cadrà nel 2025, quando si compiranno 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate - spiega il sindaco Coppola - La ricorrenza sarà celebrata secondo un articolato programma di iniziative, in preparazione delle quali la nostra amministrazione ha deciso di ristampare il volume scritto nel 1847 dal marchese Gaetano Sersale, che ricostruisce con precisione tutta la vita del Santo e i miracoli ottenuti con la sua intercessione. Il libro sarà distribuito gratuitamente tra le famiglie sorrentine, non solo per colmare un vuoto di conoscenza, ma per riscoprire e rinsaldare il rapporto tra Sorrento e il suo Santo Patrono e per meglio comprendere ed approfondire le ragioni della nostra storia e, attraverso quest'ultima, della nostra identità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10176106
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....