Tu sei qui: Storia e StorieSorrento, a Villa Fiorentino si raccolgono tablet per la dad e giochi per bambini
Inserito da (Maria Abate), sabato 7 novembre 2020 12:03:43
Oggi vogliamo parlarvi di un'iniziativa che dà speranza in questo clima di apprensione per la pandemia da Covid-19.
Si tratta della "Baby Bank", nata presso "Le Casette della Gioia", all'ingresso del Parco Giochi di Villa Fiorentino, a Sorrento.
Capitanati da Eugenia Di Leva, i volontari stanno raccogliendo vecchi computer per la Dad, giocattoli funzionanti e libri per bambini per ridistribuirli alle famiglie in difficoltà e cercare di rendere il Natale più sereno per tutti.
I giocattoli potranno essere consegnati e ritirati presso le casette ogni mercoledì, venerdì e domenica mattina, dalle 9.30 alle 12.30. Per motivi igienici, non si accettano peluches.
Tutti i giocattoli vengono controllati e igienizzati prima della consegna. Per chi vuole contribuire ma non ha giocattoli da donare, si accettano anche donazioni di carta da regalo colorata e batterie previa richiesta del formato necessario per non sprecare denaro.
«Ci hanno donato 10 computer fissi, ma ci mancano 10 webcam e 10 set di altoparlanti. Non pensiamo di riuscire a raccoglierne così tanti usati. Chiunque voglia donarcene di nuovi può recarsi in un qualsiasi negozio di elettronica e acquistarli. Faremo poi la staffetta per ritirarli.
Purtroppo ci è difficile dal punto di vista fiscale e da quello di una necessaria e puntuale rendicontazione, gestire donazioni di denaro», questo è l'ultimo appello di Eugenia, al quale - ne siamo certi - seguiranno tanti riscontri.
Quindi l'annuncio: «Domenica 8 novembre dalle 9.30 alle 12.30 aspettiamo invece tutti i bimbi per scambiare un gioco che non usano più con uno che gli piace di più! Raccomandiamo ai genitori le mascherine, il distanziamento fisico e di risanificare i giocattoli una volta a casa».
I volontari ringraziano la Prof.ssa Maria Antonietta Miccolupi, Presidente dell'Associazione "Gioia di Vivere Onlus", dedita all'assistenza di bambini affetti da leucemia, per la messa a disposizione della struttura e Gaetano Milano per l'accoglienza.
Per Info: 3355707807
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10198100
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....