Tu sei qui: Storia e StorieSi è spento Massimo Capodanno, Positano e la Costa d'Amalfi dicono addio all'amato fotoreporter
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 maggio 2022 09:33:44
Si è addormentato nell'abbraccio del Signore l'anima buona di Massimo Capodanno. Il fotoreporter si è spento questa mattina, 16 maggio, nella "sua" Positano, lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che l'hanno conosciuto, amato ed ammirato.
Originario di Roma, Capodanno iniziò il suo lavoro a a Firenze nel ‘67 in un laboratorio di fotolitografia per apprendere le arti grafiche. Nel '68 si trasferì a Milano in cerca di lavoro nella pubblicità, ed iniziò a lavorare come fotografo in una galleria d'arte, riprendendo i "Vernisage" degli artisti. La svolta professionale fu nel ‘69 a Londra dove cominciò a lavorare nello studio di Jeff Vickers come assistente ai fotografi di moda e pubblicità come Mark Hammilton e Duncan Willet. Tornato a Roma nel 1970, collaborò con l'ufficio stampa Rai, con il Messaggero, il Fiorino, ed altri quotidiani romani. Nel ‘73 venne assunto all'ANSA, mentre sei anni dopo divenne giornalista professionista.
Dopo aver conosciuto la moglie, nel '72 cominciò a frequentare Positano. Si stabilì definitivamente nella Città Verticale nel 2007, quando andò in pensione dopo 34 anni di lavoro all'Agenzia giornalistica ANSA.
Il cordoglio del sindaco Giuseppe Guida: "Resterai per sempre nel cuore di tutti noi e il tuo ricordo attraverso i tuoi scatti, rimarrà indelebile nel tempo! Riposa in pace caro amico mio".
"Ciao Massimo, rimarrai sempre nei nostri cuori. Hai immortalato con i tuoi scatti i personaggi di Positano e del mondo. Ci hai fatto vedere delle immagini dei nostri cari che non avremmo mai potuto vedere. Grazie, grazie. Riposa in pace amico mio", scrive l'amico Valentino Esposito.
La redazione di Positano Notizie si stringe al dolore della famiglia formulando i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101313104
L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...
Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori. In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più...
Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...
Ieri, una storia raccontata da Domenico Iannacone, giornalista Rai originario di Torella del Sannio, è diventata virale, raggiungendo milioni di persone sui social network. Si tratta della vicenda di una giovane ragazza peruviana, identificata come M., che ha vissuto un episodio di ingiustizia durante...
Durante i lavori presso il parcheggio interrato Eav di Via Fucci, a Pompei, sono emersi importanti reperti archeologici che ci permettono di riscoprire frammenti preziosi della nostra storia. Tra questi spicca una tanagrina con straordinarie tracce di doratura, testimonianza unica dell'arte e del gusto...