Tu sei qui: Storia e StorieSi è spento Bruno Gambone, artista figlio della nostra terra
Inserito da (Admin), domenica 26 settembre 2021 13:30:33
Questa mattina è venuto a mancare un grande artista figlio della nostra terra e che ha portato in giro per il mondo il nome di Vietri, Bruno Gambone.
Nato a Vietri Sul Mare (Salerno) il 18 ottobre 1936. Si avvicina per un breve periodo al mondo della ceramica, all'età di 14 anni nell'atelier del padre,Guido Gambone. Verso la fine degli anni Cinquanta, rimanendo sempre nel capoluogo toscano Firenze, presta la sua collaborazione nella manifattura di Andrea D'Arienzo. Determinato a lavorare ed affermarsi in maniera autonoma si dedica anche ad altre esperienze artistiche come la decorazione di stoffe e la pittura su tela. Al 1959 risale la sua prima esposizione di opere di pittura allestita a Firenze presso la Galleria La Strozzina.
Nel 1962 si trasferisce negli Stati Uniti stabilendosi per 5 anni a New York. Qui frequenta artisti come per esempio Robert Rauschenberg, Roy Lichtenstein e Andy Warhol, compiendo numerose esperienze nel settore della pittura, della scultura, del cinema e del teatro. Dopo cinque anni ritorna in Italia.
E' Milano la città in cui sceglie di risiedere. Nel capoluogo lombardo entra in contatto con vari artisti come Enrico Castellani, Lucio Fontana, Paolo Scheggi, Agostino Bonalumi e Gianni Colombo.
Ha proseguito poi questa esperienza in alcuni laboratori veneziani ideando una serie di oggetti di arredamento come lampade e tavolini. Si è interessato anche di oreficeria disegnando gioielli durante il periodo milanese (1968).
Si è riavvicinato a questo settore sul finire degli anni Settanta dando origine ad una serie dedicata ad animali fantastici, riprendendo schemi già usati anche nella sua produzione ceramica.
Bruno Gambone è stato componente del Consiglio Nazionale della Ceramica e Membro dell'Accademia di Ginevra; per un decennio è stato Presidente dell'Associazione ASNART del C.N.A, fino ad oggi ne era Presidente Onorario.
Nel 1997 assume l'incarico quale Direttore artistico del Premio Nazionale della Ceramica di Vietri Sul Mare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100115100
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....