Tu sei qui: Storia e StorieRomolo Ercolino presenta "Positano Sacra": Testimonianze di Fede e Arte nella Città Verticale / Video
Inserito da (admin), venerdì 19 ottobre 2018 20:52:27
A distanza di quasi dieci anni dal primo volume "Positano. La città verticale" torna il professor Romolo Ercolino con un'appassionante ricerca sulle testimonianze ecclesiali di Positano, con i suoi itinerari di fede e di arte: "Positano Sacra" Testimonianze di Fede e Arte nella Città Verticale.
La presentazione ufficiale è avvenuta sabato scorso presso la Chiesa del Rosario ai Mulini con l'introduzione di Don Giulio Caldiero, promotore dell'iniziativa.
La fama e la bellezza di Positano raggiunge gli angoli più remoti del nostro piccolo pianeta, oggi più che mai grazie all'ausilio e all'amplificazione dei social media. C'è però una Positano da scoprire che regala emozioni meno mondane e più autentiche: quella dei suoi abitanti, con le loro tradizioni, le loro arti e, soprattutto, la loro incrollabile Fede.
Una fede che si è nel tempo radicata all'interno del nostro territorio esprimendosi nella devozione per la Madre di Dio la Madonna Assunta. A Maria i nostri avi hanno affidato la protezione di questo meraviglioso angolo di paradiso in terra.
In questo racconto, arricchito da meravigliose testimonianze fotografiche, l'architetto Ercolino percorre più di mille anni di storia illustrando l'evoluzione della nostra "Posetano" fino ai giorni nostri tra Chiese, arte sacra e foto aeree di grande impatto.
L'appuntamento è per domani, 20 ottobre 2018, presso l'Hotel Le Agavi di Positano, in via G. Marconi, alle ore 18.00, con il relatore Salvatore Ferraro, Accademico Pontaniano.
A seguire il video realizzato da Chiara D'Amico, in collaborazione con lo stesso autore, che sui social ha anticipato il suo video in un post:
"Qualche anno fa realizzai una serie di documentari sulle chiese di Positano con lo storico Romolo Ercolino...quel percorso immaginato insieme per la mia App "Video guida di Positano" è stato approfondito in un interessante libro che lui presenterà domani alle 18 presso Hotel Le Agavi. Spero saremo in tanti... intanto ecco il mio video dedicato alla Chiesa Positano"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101122105
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....