Tu sei qui: Storia e StorieReale intervistato da Simioli su Radio Marte: «Per riaprire azioni concrete. Da metà aprile vaccineremo operatori turistici»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 aprile 2021 14:34:22
Ieri, 31 marzo, i manifestanti del Movimento "Io Apro" sono giunti in Costiera Amalfitana e hanno scelto il lungomare di Minori per la propria protesta, mirata a dimostrare che le attività ricettive possono riaprire in sicurezza.
Dopo aver preso i tavolini di Sal De Riso, trovati impilati sul lungomare, li hanno imbandito un banchetto dove hanno iniziato a consumare panini e bibite.
Oltre alle Forze dell'Ordine, è intervenuto anche il Sindaco Andrea Reale a mettere fine all'occupazione abusiva del lungomare.
In particolare, il Primo Cittadino ha rimosso personalmente i tavolini sottratti all'attività commerciale. Una reazione che ha fatto discutere, al punto che il conduttore radiofonico Gianni Simioli l'ha intervistato su Radio Marte. Di seguito l'intervista.
Lei a un certo punto nel video girato dai manifestanti ha urlato "Uno Stato Impotente!", a cosa si riferiva?
Io mi riferivo al fatto che, da buon padre di famiglia, in un comune di 2800 abitanti, in un momento di difficoltà come la pandemia, deve avere la condizione di far rispettare le regole ancor di più di quanto non faccia normalmente. I soggetti in questione banchettavano fregandosene di tutti i cittadini della Costa d'Amalfi che da un anno a questa parte rispettano le regole.
Non mi permetto di entrare nel merito dei commercianti allo stremo, però le chiedo: se dovesse accadere che dopo pasqua le attività di Minori decidessero di aprire e partecipare alle azioni di questo Movimento, da sindaco, cosa farebbe?
Tutti noi vogliamo aprire e riconquistare la nostra libertà, ma il problema è la metodologia. Uscire dalle regole è un atto di inciviltà. La stessa parola "protesta" non è nel mio concetto di politica: io ho 52 anni e resto un ammiratore della vecchia Democrazia Cristiana, sono per l'equilibrio. Bisogna fermarsi un momento e stabilire le condizioni di civiltà, perché è con la civiltà che si risolve tutto.
Sindaco, io come pure lei abbiamo uno stipendio assicurato, quindi probabilmente non ci immedesimiamo in chi ha chiuso in questo momento...
No, io sono Sindaco per vocazione, non percepisco compenso. Sono albergatore e anche io sono chiuso. Ma cerco di lavorare secondo quello che mi è consentito nel rispetto dei contagi, dei morti, dei medici e degli infermieri. Ci stiamo organizzando per vaccinare tutto il comparto turistico, inizieremo probabilmente dopo il 16 aprile, quindi azioni concrete e reali per risolvere il problema e per una riapertura definitiva.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102510104
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....