Tu sei qui: Storia e StoriePositano dice addio ad Alfonso Cinque, maestro dell'artigianalità sartoriale positanese
Inserito da (Admin), lunedì 13 dicembre 2021 21:35:24
Un giorno triste per Positano, oggi si è spenta l'anima buona di Alfonso Cinque, aveva 83 anni.
Cresciuto alla corte di Mast'Alfonso Di Gennaro (Maria Lampo), Alfonso è stato un degno rappresentante dell'arte sartoriale positanese, impossibile dimenticare i suoi famosi giacconi alla marinara. Amato e benvoluto da tutti si è sempre distinto per le sue qualità umane prima ancora che professionali.
A darne il triste annuncio la moglie Margherita, il figlio Salvatore, le figlie Giuseppina e Raffaella, la nuora, i generi, i nipoti, i pronipoti, il fratello, la sorella e i parenti tutti.
Il rito funebre sarà celebrato domani, martedì 14 dicembre 2021, alle ore 15.00 nella Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta di Positano.
La redazione di Positanonotizie si stringe al dolore della famiglia Cinque formulando i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102811108
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....