Tu sei qui: Storia e StoriePositano al Salone internazionale del “Restauro in Tour” a Bari con “Nuovi scavi e restauri in un paesaggio verticale”
Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 agosto 2021 12:52:50
Il MIC (Ministero della Cultura) - attraverso il coordinamento del Servizio VI del Segretariato Generale - sarà presente con un ampio spazio espositivo istituzionale e un ricco calendario di incontri alla manifestazione Restauro "in Tour", edizione speciale del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, che approda per la prima volta alla Nuova Fiera del Levante di Bari. Tre giornate espositive, da mercoledì 1 a venerdì 3 settembre 2021, organizzate in modalità "live&digital", dunque tanto in presenza - nelle sale convegni dedicate al MIC all'interno del nuovo Padiglione e presso il Centro congressi - che in streaming.
Protagonista della terza giornata di venerdì 3 settembre, alle 12, nella SALA 1 CENTRO CONGRESSI (Bari) sarà la Soprintendenza ABAP diretta da Francesca Casule con "NUOVI SCAVI E RESTAURI IN UN PAESAGGIO VERTICALE: MAR POSITANO", curato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino e dal Museo Archeologico Romano di Positano (MAR).
Relatori saranno il sindaco di Positano Giuseppe Guida, il Funzionario archeologo - SABAP per le province di Salerno e Avellino/ Direttore scientifico MAR Silvia Pacifico, l'archeologo Giampiero Galasso e Alice Hansen con Teresa Peluso di Artes Ingegneria Spa.
La presenza istituzionale del MiC sarà più significativa in quanto coltivata e maturata durante i lunghi periodi di chiusura imposti dalla pandemia, in uno sforzo corale che non ha conosciuto interruzioni.
Quest'anno, inoltre, si è inteso riservare un focus speciale alla sostenibilità, uno degli assi portanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), oltreché essenza stessa della transizione verso il futuro, destinata ad attuarsi per mezzo di strumenti tecnologici estremamente innovativi, talvolta di vere e proprie "invenzioni" di metodi, materiali, processi nei quali si affermano le nuove e nuovissime professionalità del settore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10607105
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....