Ultimo aggiornamento 15 ore fa SS. Demetrio e Onorato

Date rapide

Oggi: 22 dicembre

Ieri: 21 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Borgo Sant'Andrea Amalfi - Hotel 5 Stelle Lusso in Costiera Amalfitana con spiaggia privataIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaGusta la favola natalizia firmata dalla Pasticceria Pansa: scarta la magia di un natale al cioccolatoHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSal De Riso annuncia l'apertura delle prenotazioni del suo panettone artigianale, le consegne inizieranno dal 15 novembre. Gli ordini saranno evasi in ordine cronologio

Tu sei qui: Storia e StoriePEREGRINATIO DELL’ANTICA STATUA LIGNEA DI S. MARIA A MARE, PATRONA DI MAIORI

La Pasticceria Pansa di Amalfi augura a tutti i nostri lettori un felice Natale e vi invita a gustare la loro favola natalizia scartando la magia di un Natale al cioccolatoValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Maiori, Costiera Amalfitana, Religione Cattolica, Storia, News, Notizie

PEREGRINATIO DELL’ANTICA STATUA LIGNEA DI S. MARIA A MARE, PATRONA DI MAIORI

dal 16 al 28 settembre, il pellegrinaggio toccherà le Parrocchie della forania Maiori Minori e Tramonti

Inserito da (admin), domenica 15 settembre 2019 12:49:18

In occasione del 250° Anniversario dell'Incoronazione della Statua lignea di S. Maria a Mare, Patrona della Città di Maiori, oltre alle tante iniziative sin qui svolte in questo Anno Straordinario Mariano a Lei dedicato, la comunità maiorese si appresta ad estendere questo dono di grazia e la gioia di tale evento anche alle Comunità limitrofe facenti parte della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Infatti, dal 16 al 28 Settembre, secondo un programma dettagliato, l'antica Statua di S. Maria a Mare visiterà la Comunità di Tramonti, facendo sosta nella Chiesa di S. Michele Arcangelo in Gete; giungerà poi nelle Parrocchie maioresi di Ponteprimario, Vecite, S. Maria delle Grazie e S. Pietro in Posula. Visiterà inoltre la frazione Erchie di Maiori e una visita anche alla Comunità di Cetara, da sempre legata alla figura della Madonna venuta dal mare. Dopodichè la venerata immagine, giungerà nella vicina Minori per sostare nella Basilica di S. Trofimena. Di ritorno da Minori, la peregrinatio giungerà nuovamente a Maiori e farà tappa presso la Chiesa di S. Francesco, da dove poi, il 28 Settembre sera, con una Solenne processione la Statua farà rientro nella Collegiata per essere riposta nel suo trono abituale. Di seguito il programma dettagliato dell'evento.

 

Domenica 15 Settembre 2019 - XXIV Domenica del Tempo Ordinario

Memoria mensile di S. Maria a Mare

Ore 10.30: S. Messa ed Esposizione Solenne dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare in occasione della Peregrinatio.

Ore 18.00: Canto del Rosario Popolare.

Ore 19.00: S. Messa.

 

Lunedì 16 Settembre 2019 - Inizio della Peregrinatio di S. Maria a Mare

Ore 18.00: S. Messa, saluto di congedo alla Statua di S. Maria a Mare in Piazza R. D'Amato e partenza per la frazione Gete di Tramonti.

Ore 19.30: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare in Piazza Gete, processione verso la Parrocchia di S. Michele Arcangelo e S. Messa Solenne presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.

 

Martedì 17 Settembre 2019 - Parrocchia S. Michele Arcangelo a Gete (Tramonti)

Ore 9.30 - 11.00: Ss. Messe.

Ore 18.30: S. Rosario.

Ore 19.00: S. Messa.

 

Mercoledì 18 Settembre 2019 - Parrocchia S. Michele Arcangelo a Gete (Tramonti)

Ore 9.30 - 11.00: Ss. Messe.

Ore 18.00: S. Messa, saluto di congedo e partenza per Ponteprimario (Maiori).

Ore 19.30: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare a Ponteprimario, processione verso la Parrocchia di S. Maria del Principio e Veglia di Preghiera.

 

Giovedì 19 Settembre 2019 - Parrocchia S. Maria del Principio

Ore 9.30: S. Messa.

Ore 18.30: S. Messa, saluto di congedo e processione verso Vecite.

Ore 19.30: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare nella Parrocchia di S. Martino e S. Rosario.

 

Venerdì 20 Settembre 2019 - Parrocchia S. Martino Vescovo

Ore 9.30: S. Messa.

Ore 18.30: S. Messa, saluto di congedo e processione verso S. Maria delle Grazie.

Ore 19.30: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare nella Parrocchia di S. Maria delle Grazie e Veglia di Preghiera.

 

Sabato 21 Settembre 2019 - Parrocchia S. Maria delle Grazie

Ore 9.30: S. Messa.

Ore 18.00: S. Messa, saluto di congedo e processione verso S. Pietro.

Ore 19.30: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare nella Parrocchia di S. Pietro in Posula e Veglia di Preghiera.

 

Domenica 22 Settembre 2019 - Parrocchia S. Pietro in Posula

Ore 9.30: S. Messa e Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.

Ore 18.00: S. Messa, processione fino al ponte di S. Domenico, saluto di congedo e partenza per Erchie.

Ore 20.00: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare nella Parrocchia S. Maria Assunta di Erchie e S. Messa.

 

Lunedì 23 Settembre 2019 - Parrocchia S. Maria Assunta (Erchie)

Ore 18.30: S. Rosario.

Ore 19.00: S. Messa.

 

Martedì 24 Settembre 2019 - Parrocchia S. Maria Assunta (Erchie)

Ore 16.30: S. Rosario, liturgia mariana, saluto di congedo alla Venerata Statua e prosecuzione verso Cetara. All'arrivo, processione fino al Porto di Cetara, imbarco e processione via mare verso il Porto di Maiori. All'arrivo al Porto di Maiori, prosecuzione per Minori.

Ore 20.00: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare in Piazza Cantilena a Minori, processione verso la Basilica di S. Trofimena, canto dei Vespri e buonanotte a Maria.

 

Mercoledì 25 Settembre 2019 - Basilica di S. Trofimena (Minori)

Buongiorno a Maria

In mattinata: Omaggio e preghiera degli alunni delle Scuole di Minori alla Madonna.

Ore 9.00: S. Rosario.

Ore 9.30: S. Messa.

Ore 18.00: S. Rosario.

Ore 18.30: Solenne Processione per le vie di Minori con la Statua di S. Maria a Mare. Al termine, Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, canto del Magnificat e buonanotte a Maria.

 

Giovedì 26 Settembre 2019 - Basilica di S. Trofimena (Minori)

Buongiorno a Maria

Ore 9.00: S. Rosario e Lodi Mattutine.

Ore 18.00: Esposizione del Ss. Sacramento e Adorazione personale.

Ore 18.30: S. Rosario e Benedizione Eucaristica.

Ore 19.00: S. Messa e canto del Magnificat. Al termine, celebrazione di saluto in Piazza Cantilena e partenza per Maiori.

Ore 20.00: Accoglienza della Statua di S. Maria a Mare nella Chiesa di S. Francesco e Veglia di preghiera.

 

Venerdì 27 Settembre 2019 - Chiesa di S. Francesco

Ore 7.30: S. Rosario

Ore 8.00: S. Messa.

Ore 11.30: S. Rosario con Supplica a S. Maria a Mare.

Ore 18.15: S. Rosario meditato

Ore 19.00: S. Messa.

Ore 20.30: Veglia di preghiera mariana.

 

Sabato 28 Settembre 2019 - Chiesa di S. Francesco

Ore 7.30: S. Rosario

Ore 8.00: S. Messa.

Ore 17.45: S. Rosario meditato.

Ore 18.30: S. Messa Solenne presieduta dal Rev.do P. Domenico Marcigliano, Ofm, Vicario Provinciale della Provincia religiosa Salernitano - Lucana dei Frati Minori. Al termine, Solenne processione con la Statua di S. Maria a Mare sul Lungomare Amendola, Corso Reginna e rientro in Collegiata. All'arrivo, canto del Te Deum e reposizione della Statua sul trono.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100847109

Storia e Storie

Amalfi celebra i 103 anni di Cherubino Lucibello

Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...

“La ragazza del treno”: il racconto di Domenico Iannacone che ha commosso e indignato il web

Ieri, una storia raccontata da Domenico Iannacone, giornalista Rai originario di Torella del Sannio, è diventata virale, raggiungendo milioni di persone sui social network. Si tratta della vicenda di una giovane ragazza peruviana, identificata come M., che ha vissuto un episodio di ingiustizia durante...

Pompei, durante lavori al parcheggio emergono importanti reperti archeologici

Durante i lavori presso il parcheggio interrato Eav di Via Fucci, a Pompei, sono emersi importanti reperti archeologici che ci permettono di riscoprire frammenti preziosi della nostra storia. Tra questi spicca una tanagrina con straordinarie tracce di doratura, testimonianza unica dell'arte e del gusto...

Recuperati due sarcofagi e otto urne etruschi provenienti da uno scavo clandestino a Città della Pieve

Ieri, 19 novembre, Roma, nella sede del Reparto operativo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (Caserma La Marmora - via Anicia, 24) si è tenuta una conferenza stampa per illustrare la complessa e articolata attività di indagine svolta dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale...

Presentate le campagne di scavo 2023-2024 della Villa Augustea di Somma Vesuviana

Giovedì 14 novembre, presso la Sala Carbonara della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, si è tenuta la presentazione ufficiale delle campagne di scavo 2023-2024 della Villa Augustea di Somma Vesuviana. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti...