Tu sei qui: Storia e Storie“One Summer in Positano” : il sogno d'amore di Libby nel romanzo di Georgie Capron
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 ottobre 2019 16:33:59
Se è vero che leggere è sognare, leggere romanzi sulla Costiera fa letteralmente andare in estasi. Basta leggere la descrizione che Georgie Capron fa della "città verticale" nel romanzo One Summer in Positano per farsi travolgere dalla bellezza.
La costa verde smeraldo emergeva dal mare in curve ondulate, creando piccole insenature e vallate nascoste. In una di queste calette si trovava Positano, il pittoresco villaggio a cui Libby si avvicinava sempre di più ogni secondo che passava. Le case color pastello che precipitavano vertiginosamente verso il mare lentamente si misero a fuoco. La cupola dorata della chiesa al centro scintillava come un faro alla luce del sole. Esplosioni luminose di bouganvillea fucsia cadevano sull'interminabile sequenza di gradini che attraversavano il villaggio. Mentre la barca si avvicinava al porto, Libby si sentì sopraffatta dalla pura bellezza del luogo. Fece un respiro profondo, assaggiando lo spray salato dal mare, un enorme sorriso si allargava sul suo viso. Sapeva di aver fatto bene a tornare qui.
Nel libro, edito nel 2017, le avventura di Libby, che per i suoi 30 anni decide di regalarsi un viaggio a Positano, dove si innamora del bellissimo ma non proprio bravissimo Luca e, mentre l'estate volge al termine, ha alcune importanti decisioni da prendere. Dovrebbe tornare a casa e affrontare le sue responsabilità? Luca è davvero l'uomo giusto con cui iniziare una famiglia?
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100417100
L'autore Enrico Biancolella dedica alla perla della Costiera una poesia intensa, in cui il distacco dalla bellezza del luogo si trasforma in un dolore colmo d'amore. A ricordare questi versi è l'avvocato Nicola Albetoni Biancolelli, all'interno di un gruppo di discussione dedicato a Positano Positano...
Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori. In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più...
Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...
Ieri, una storia raccontata da Domenico Iannacone, giornalista Rai originario di Torella del Sannio, è diventata virale, raggiungendo milioni di persone sui social network. Si tratta della vicenda di una giovane ragazza peruviana, identificata come M., che ha vissuto un episodio di ingiustizia durante...
Durante i lavori presso il parcheggio interrato Eav di Via Fucci, a Pompei, sono emersi importanti reperti archeologici che ci permettono di riscoprire frammenti preziosi della nostra storia. Tra questi spicca una tanagrina con straordinarie tracce di doratura, testimonianza unica dell'arte e del gusto...