Tu sei qui: Storia e Storie“One Summer in Positano” : il sogno d'amore di Libby nel romanzo di Georgie Capron
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 ottobre 2019 16:33:59
Se è vero che leggere è sognare, leggere romanzi sulla Costiera fa letteralmente andare in estasi. Basta leggere la descrizione che Georgie Capron fa della "città verticale" nel romanzo One Summer in Positano per farsi travolgere dalla bellezza.
La costa verde smeraldo emergeva dal mare in curve ondulate, creando piccole insenature e vallate nascoste. In una di queste calette si trovava Positano, il pittoresco villaggio a cui Libby si avvicinava sempre di più ogni secondo che passava. Le case color pastello che precipitavano vertiginosamente verso il mare lentamente si misero a fuoco. La cupola dorata della chiesa al centro scintillava come un faro alla luce del sole. Esplosioni luminose di bouganvillea fucsia cadevano sull'interminabile sequenza di gradini che attraversavano il villaggio. Mentre la barca si avvicinava al porto, Libby si sentì sopraffatta dalla pura bellezza del luogo. Fece un respiro profondo, assaggiando lo spray salato dal mare, un enorme sorriso si allargava sul suo viso. Sapeva di aver fatto bene a tornare qui.
Nel libro, edito nel 2017, le avventura di Libby, che per i suoi 30 anni decide di regalarsi un viaggio a Positano, dove si innamora del bellissimo ma non proprio bravissimo Luca e, mentre l'estate volge al termine, ha alcune importanti decisioni da prendere. Dovrebbe tornare a casa e affrontare le sue responsabilità? Luca è davvero l'uomo giusto con cui iniziare una famiglia?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106617105
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....