Tu sei qui: Storia e StorieMassa Lubrense piange il dottor Francesco Scolari, fu in prima linea nell’emergenza Covid
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 maggio 2022 08:47:53
Massa Lubrense e la Penisola Sorrentina piangono la scomparsa del dottor Francesco Scolari, professionista e figura molto apprezzata e conosciuta sul territorio.
Con un messaggio affidato sulla pagina Facebook del Comune di Massa Lubrense, la dottoressa Sonia Bernardo ha voluto esprimere il suo cordoglio per la perdita:
«Apprendo con profondo dolore che è venuto a mancare il dottor Francesco Scolari, professionista serio per il quale "etica professionale " e "codice deontologico" non erano solo parole. Lo ricordo sin da quando, nel 1985, mi fu assegnata la sede di Massa Lubrense come pediatra di base. Francesco Scolari si è sempre distinto per correttezza, signorilità e disponibilità. Nel momento emergenziale del Covid, ha risposto prontamente alla mia richiesta d'aiuto ed insieme agli infermieri, sotto un gazebo fornitoci generosamente dal Club Napoli di Massa Lubrense, abbiamo effettuato circa 5000 tamponi, a volte in condizioni climatiche proibitive per freddo e pioggia. Tutti volontari , desiderosi soltanto di renderci utili in una situazione di bisogno. Non potrò mai dimenticarlo».
«Grazie Francesco a nome mio personale, dell'Amministrazione e di tutta Massa Lubrense. Spero che alla famiglia sia di qualche conforto sapere quanto sia caro il ricordo del "dottor Scolari" in tutti coloro che l'hanno conosciuto», chiosa la dottoressa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10758103
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....