Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMaiori ricorda i suoi Caduti con la poesia della professoressa Angiola Amarante

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Maiori, Costiera Amalfitana, Memoria storica, Poesie

Maiori ricorda i suoi Caduti con la poesia della professoressa Angiola Amarante

Domenica 3 novembre, l'Amministrazione Comunale di Maiori e l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, celebrano i Combattenti e i Caduti di tutte le guerre

Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 novembre 2019 17:52:47

Di Maria Abate

«Comando Supremo, 4 Novembre 1918, ore 12. La guerra contro l'Austria - Ungheria che, sotto l'alta guida di Sua Maestà il Re, duce supremo, l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 Maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi è vinta». Con queste parole iniziava il Bollettino della Vittoria a firma del generale Armando Diaz, che annunciò la fine della Prima Guerra Mondiale. Ad essa presero parte, per la sola Italia, 6 milioni di militari (erano stati chiamati alle armi i nati dal 1874 al 1900) e almeno 650mila vi persero la vita.

Domenica 3 novembre, l'Amministrazione Comunale di Maiori e l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, celebrano i Combattenti e i Caduti in quell'immane conflitto. Dopo la Santa Messa celebrata dal parroco Don Vincenzo Taiani presso il Santuario di Santa Maria a Mare (ore 10,30), un corteo raggiungerà il Monumento ai Caduti.

Per l'occasione sarà scoperta una targa con una poesia scritta dalla professoressa Angiola Amarante e dedicata al "Milite Ignoto", un militare morto durante il conflitto bellico e il cui corpo non è stato mai identificato. Per il quinquennio scolastico 2010-2015, con deliberazione n.136 del 31.08.2010, il Comune di Maiori le affidò in adozione il Monumento ai Caduti (unitamente agli annessi giardini) «affinché esso possa essere strumento di sensibilizzazione e di formazione delle giovani generazioni, per quanto concerne la conoscenza storica della Nostra Patria e l'attenzione al Verde». Premiata il 10 marzo 2018 nella VI edizione di "Io Donna per Maiori", «per aver promosso la consapevolezza del patrimonio storico del territorio e la conservazione del ricordo», Angiola è dotata di una spiccata delicatezza, che traspare dalle sue poesie.

Agnese Moro, figlia del compianto Aldo, le dedicò un pensiero nel libro "Un uomo così. Ricordando mio padre" (BUR, 2008), per aver coinvolto i suoi alunni in un progetto con l'autrice. «Girare per le scuole - scrive - è stata una delle cose più emozionanti. L'incontro certamente più inatteso e commovente è stato quello con i bambini di seconda elementare dell'Istituto comprensivo Luigi Staibano di Maiori. Sotto la guida della maestra Angiola Amarante hanno lavorato su "Un uomo così", mettendo a fuoco momenti di vita familiare - nostra e loro - e conoscendo quello che ora chiamano «Nonno Aldo». Hanno ricopiato per me (quanta pazienza!) quello che hanno fatto, corredato da bellissimi disegni. Quando sono andata a trovarli, su invito del dirigente scolastico Nicola La Vecchia, sono stata accolta con grande amicizia e con un delizioso spettacolo, curato da tutto il gruppo dei docenti, nel quale i bambini raccontavano la loro città. Ho potuto conoscere i bambini e i loro genitori e passare con loro dei momenti veramente indimenticabili».

Al termine della cerimonia il consueto lancio del serto in mare in onore dei Marinai caduti in tutte le guerre.

Leggi anche:

"Sei il grido straziante di un fiore reciso": a Maiori la poesia della prof.ssa Amarante dedicata al Milite Ignoto

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103438100

Storia e Storie

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

Positano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....

Leonard Peltier torna a casa dopo quasi 50 anni di ingiusta prigionia

Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...

Dalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli

Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....