Tu sei qui: Storia e StorieMaiori porge commossa l'ultimo saluto a Gaspare Montesanto ('o Mast)
Inserito da (Admin), giovedì 15 luglio 2021 10:58:35
Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, circondato dall'affetto delle persone care, si è spento Gaspare Montesanto, per tutti 'O Mast, aveva 91 anni.
Il Vescovado, il giornale della Costa d'Amalfi, traccia così il profilo di Mastu Gasparr: "La sua vita è stata una scalata eccezionale. Da apprendista manovale a imprenditore edile e poi alberghiero. Presente nell'ambito sociale è stato consigliere comunale ma anche presidente del Gran Carnevale di Maiori e del Comitato per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare. Lungimirante ma sempre discreto, riservato, non ha mai dimenticato da dov'è partito: sempre disponibile e generoso non ha mai fatto mancare il proprio sostegno alle manifestazioni maioresi."
A darne il triste annuncio la moglie Nunzia, i figli Melina, Fiorella, Sara, Sonia e Salvatore, i generi, i cognati, i nipoti, con tutta la famiglia.
Toccante il post di Salvatore De Riso che ne ricorda la grandezza come imprenditore e come uomo: «Sono vicino in questo triste momento alla famiglia Montesanto e porgo, a nome mio, dei miei cari e di tutto il mio staff, le più sentite condoglianze. Il San Pietro di Maiori è stata la mia prima "vera" esperienza lavorativa, nel 1981/82. Mastu Gasparr mi ha dato la grande opportunità di affacciarmi al mondo della cucina, in un ambiente che mi ha formato sia a livello professionale che a livello umano. Di lui non dimenticherò mai il sorriso, era un uomo di poche parole, in grado di farti comprendere, in modo schietto e sempre gentile, quelli che erano i suoi progetti. Assieme alla sua famiglia, impegnata sul lavoro quanto, come e più di noi dipendenti, è stato un esempio, un Maestro di vita di cui non dimenticherò mai gli insegnamenti.»
Il ricordo commosso di Giovannantonio Puopolo: «Oggi Maiori perde un grande uomo, le cui qualità sono riconosciute da quanti, come me, hanno avuto il piacere, l'onore e la fortuna di interfacciarsi con lui. Gaspare Montesanto è stato un amico e un imprenditore di altissimo profilo che non ha mai fatto mancare il suo apporto alla comunità maiorese. E' grazie alla sua visione infatti che, nel 1982, aprimmo il mercato inglese alla Costa d'Amalfi e in particolare alla TUI. Esprimo alla famiglia Montesanto le mie più sentite condoglianze.»
I funerali si sono tenuti questa mattina nella Collegiata di Santa Maria a Mare.
La redazione di Positano Notizie e Maiori News si stringe al dolore della famiglia Montesanto formulando i sentimenti del più vivo e sincero cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100136100
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....