Tu sei qui: Storia e StorieLutto in Costa d'Amalfi per l'improvvisa morte di Raffaele Ferraioli
Inserito da (Admin), sabato 19 febbraio 2022 19:41:46
I sindaci della Costa d' Amalfi, attoniti, apprendono la notizia della dipartita di Raffaele Ferraioli, già Sindaco di Furore.
Una mancanza improvvisa si avverte tra i colleghi sindaci che per anni lo hanno avuto a sostegno di comuni battaglie politiche. Sostenute sempre con incessante allegria, con instancabile forza di volontà e con l'ottimismo di chi non arretra innanzi alle pressioni che le difficoltà amministrative frappongono all'impegno di chi come lui, spassionatamente, ha reso noto il "Paese che non c'è", come lui amava dire della sua Furore ai tanti avventori in cerca di "perdute emozioni".»
Nel ricordarne la spiccata passione per la vita amministrativa, l'odierna Conferenza dei Sindaci nel raccoglie il testimone, segnalando alla collettività la ricchezza dei lungimiranti traguardi conseguiti.
Ai familiari i Sindaci rivolgono, in piedi, il sentito cordoglio personale e delle rispettive cittadinanze, che in amministratori come lui ne riconoscono intelligenza amministrativa e senso delle Istituzioni.
La redazione di Positano Notizie si unisce al dolore della famiglia formulando le più sentite e sincere condoglianze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104517103
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici....